Podisti.Net Piemonte
Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro
19 Dicembre, 2017
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…
Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio
17 Dicembre, 2017
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…
Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona
10 Dicembre, 2017
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k
06 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…
In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon
04 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre
27 Novembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
-
In 656 a Invorio dove vince Marco Gattoni
26 Nov, 2017 -
A Gozzano la seconda tappa di "Paesi in corsa"
19 Nov, 2017 -
14° Ysangarda trail
16 Nov, 2017 -
Podismo, un ricco week end
12 Nov, 2017 -
Verbania - 7^ Sportway Lago Maggiore Marathon
05 Nov, 2017 -
Cross spettacolare sulla Rocca di Arona
05 Nov, 2017 -
Claudio Guglielmetti vince a Serravalle Sesia
05 Nov, 2017 -
Trail Monte Casto
01 Nov, 2017 -
Torino/Foglizzo – 7^ 100 km delle Alpi
25 Ott, 2017 -
Dei fratelli Guglielmetti l'ultimo acuto a Pogno
15 Ott, 2017 -
Pettinengo (BI) – 47° Giro di Pettinengo
15 Ott, 2017 -
Aspettando il Calvario di Domodossola
01 Ott, 2017 -
Marco Rossi show a Paruzzaro
01 Ott, 2017 -
Gravellona Toce (VB) – 22^ MezzaMaratona del VCO
24 Set, 2017 -
Vasyl battuto da Rono a Gravellona
24 Set, 2017 -
Giuseppe Abbatecola sbanca anche Maggiora
18 Set, 2017 -
Salah Ouyat vince anche la Straverganbass
15 Set, 2017 -
A Borgosesia il tris di Abbatecola
11 Set, 2017 -
Elvio Vinzio vince a Grignasco (NO)
10 Set, 2017 -
A colloquio con Stefano Velatta
06 Set, 2017 -
Da Serrvalle a Suno aspettando Straborgo di notte
03 Set, 2017 -
E' pronto il cartellone di settembre
01 Set, 2017 -
Susa (TO) – 29° Memorial Partigiani Stellina
27 Ago, 2017 -
San Domenico di Varzo (VB) – 4^ Rampigada
22 Ago, 2017
La quarta Camminata Lions di Gozzano, andata in scena domenica 25, era quest'anno in calendario come ventesima tappa della Gamba d'oro. E' ormai un “crescendo rossiano”: dai 782 iscritti nella serale di venerdì a San Marco di Borgomanero agli 802 partenti dalla zona lido di Gozzano sulle rive del lago d'Orta. E' vero che le corse lacustri hanno un fascino tutto speciale grazie ad un panorama unico. “Quella di Gozzano, senza un solo metro di asfalto, è stata una corsa bellissima ma anche tanto dura. Per noi che arriviamo dalla città è davvero un altro mondo”. Questo il commento di
Roberto Caccia, podista che vive nel capoluogo novarese e che raggiunge annualmente quota cento partecipazioni. Dal lago alla salita verso Madonna di Luzzara, quindi un continuo sali e scendi tra boschi di faggio che fanno cornice a parchi e ville secolari peraltro abitate solo pochi giorni l'anno.
Come Villa Jucker, che ha generosamente offerto prati e viali alla folta schiera dei podisti, tutti incantati dalla bellezza di questi scorci di lago. Primo al traguardo al termine di 10 km molto selettivi il borgomanerese Stefano Luciani, già primo il venerdì anche a San Marco di Borgomanero. Luciani, che ha vinto recentemente anche il titolo di campione italiano di duathlon (podismo più ciclismo), è attualmente il numero uno di casa nostra. Quando alla partenza c'è lui, si corre per il secondo posto: al Lido di Gozzano posto d'onore per l'informatico Carlo Carlini, podista dal passo breve ma molto redditizio per l'alta frequenza di battuta. Il giovane, coniugato con la podista Adele Montonati e padre di due bimbi in tenera età, è originario di Cèsara e da qualche tempo vive a Paruzzaro. A completare il podio un altro borgomanerese, Alessandro Sacco. Come si vede, un trio di primattori difficili da scalzare. In campo femminile rientro vincente di Elena Platini, giovane di Fontaneto d'Agogna, una laurea in scienze motorie e tanta energia da spendere se si sono dovute accontentare del secondo e terzo posto la valsesiana Monica Coppo (già prima a San Marco) e l'eterna Annalisa Diaferia. Nel minigiro di km 2,5 si sono invece imposte le accoppiate Simone D'Ambrosio ed Elena Meduri, Fabio Carta e Alice Rossi, Gianluca Poletti e Aavesha Regalia. Eccellente anche il ristoro, qualche difficoltà (iniziale) per il parcheggio che tutti vorrebbero sempre molto vicino al luogo di partenza della corsa. D'altronde il Lido di Gozzano non è... San Siro. Insomma una gran bella corsa che in una classifica virtuale potrebbe tranquillamente essere collocata al primo posto. Ma la sfida con le altre 30 che rimangono resta ancora aperta.
Tante gare (qualcuno dice troppe) ci costringono a ridurre gli spazi.
Qualcosa abbiamo già detto anche della serale di San Marco, quasi una campestre, con il citato Luciani primo davanti a Silvio Gambetta e Carlo Carlini e in campo femminile la scatenata valsesiana Monica Coppo che ha preceduto le borgomaneresi Laura Pagani e Annalisa Diaferia. Tra le altre manifestazioni andate felicemente in porto anche la Corsa più P(i)azza del mondo svoltasi ad Ornavasso con partenza e arrivo al Laghetto delle rose.
Era una corsa su circuito (campestre) in ricordo di Claudio Piazza, forte atleta cusiano deceduto due anni fa. Claudio amava soprattutto le lunghe distanze: eccezionali le sue imprese nella Sparta-Atene, corsa in cui era riuscito a superare tutti i “cancelletti” e figurare tra gli arrivati. Nel suo ricordo il team del Gravellona riesce sempre ad inventare qualcosa di
originale: l'altra sera, per esempio, era sconosciuto il numero dei giri da percorrere, che potevano variare da un concorrente all'altro. Il numero più alto (di giri da effettuare) è capitato (guarda caso) a Stefano Trisconi il quale, per quanto velocissimo, non è riuscito a precedere l'amico rivale Stefano Cerlini, il quale ha così vinto la corsa. Idem tra le donne dove Rosy Cerlini ha preceduto Antonella Arami. Poi tutti a tavola ad aprire l'album dei ricordi.