Podisti.Net Piemonte
Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro
Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio
Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona
Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k
In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon
Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre
-
In 656 a Invorio dove vince Marco Gattoni
26 Nov, 2017 -
A Gozzano la seconda tappa di "Paesi in corsa"
19 Nov, 2017 -
14° Ysangarda trail
16 Nov, 2017 -
Podismo, un ricco week end
12 Nov, 2017 -
Verbania - 7^ Sportway Lago Maggiore Marathon
05 Nov, 2017 -
Cross spettacolare sulla Rocca di Arona
05 Nov, 2017 -
Claudio Guglielmetti vince a Serravalle Sesia
05 Nov, 2017 -
Trail Monte Casto
01 Nov, 2017 -
Torino/Foglizzo – 7^ 100 km delle Alpi
25 Ott, 2017 -
Dei fratelli Guglielmetti l'ultimo acuto a Pogno
15 Ott, 2017 -
Pettinengo (BI) – 47° Giro di Pettinengo
15 Ott, 2017 -
Aspettando il Calvario di Domodossola
01 Ott, 2017 -
Marco Rossi show a Paruzzaro
01 Ott, 2017 -
Gravellona Toce (VB) – 22^ MezzaMaratona del VCO
24 Set, 2017 -
Vasyl battuto da Rono a Gravellona
24 Set, 2017 -
Giuseppe Abbatecola sbanca anche Maggiora
18 Set, 2017 -
Salah Ouyat vince anche la Straverganbass
15 Set, 2017 -
A Borgosesia il tris di Abbatecola
11 Set, 2017 -
Elvio Vinzio vince a Grignasco (NO)
10 Set, 2017 -
A colloquio con Stefano Velatta
06 Set, 2017 -
Da Serrvalle a Suno aspettando Straborgo di notte
03 Set, 2017 -
E' pronto il cartellone di settembre
01 Set, 2017 -
Susa (TO) – 29° Memorial Partigiani Stellina
27 Ago, 2017 -
San Domenico di Varzo (VB) – 4^ Rampigada
22 Ago, 2017
- SERVIZIO FOTOGRAFICO - Nella serata di Martedì 27 Maggio a Castelletto Ticino si è corsa la seconda tappa del Giro Podistico del Varesotto, organizzata dall’Atletica Casorate in collaborazione con le associazioni locali ticinesi. 900 i partecipanti in questa serata finalmente soleggiata e fresca.
Alle 19,30 si spinge giù il gettone per partire sull'ottovolante del Minigiro dei bambini, con 130 partecipanti tra iscritti al circuito e quelli di giornata, un altro successo di questo gran bel Giro 2014, con il campione dell’atletica italiana Genny Di Napoli a correre con loro, davvero molto bello ed emozionante vederli tutti insieme.
Poi alle 20,30 scocca l'ora del Giro lungo, che quest'anno vede al via un gran cast di atleti... Pensare che quest'anno abbiamo in gara la Campionessa Italiana assoluta in carica di maratona (Claudia Gelsomino), il Campione Italiano Master SM45 di cross e nei 10mila metri in pista (Fabio Caldiroli), il fresco vincitore del triathlon olimpico di Pietra Ligure (Giulio Molinari), oltre al gotha del podismo varesino, lombardo e piemontese con medie pazzesche sino ai primi 100, mi convincono sempre più che questo Giro del Varesotto rappresenta per tanti appassionati l'Università del Podismo, grazie a tutti siete fantastici!
Anche stasera si parte subito alla grande, anche favoriti dalla discesa iniziale che porta il plotone degli atleti a correre subito come missili! E'il n. 2 in classifica Fabio De Angeli a rompere sin da subito gli indugi sferrando il primo attacco alla maglia rosa del casoratese Ronnie Fochi che però rintuzza l'azione anche se nel dopo gara mi dirà che il suo gps ai mille metri gli ha dato 2'42" al km. di media.
I due proseguono indisturbati nella loro azione fino al 3° km quando vengono raggiunti da Re Leone Fabio Caldiroli partito più prudente.
I tre proseguono appaiati fino all'ultimo km. quando poi Caldiroli allunga deciso verso il traguardo che lo vedrà vincitore nell'ottimo tempo di 16'36"50 alla media di 3'19" al km. crono che rappresenta anche il nuovo record del percorso (l'anno scorso s'impose Brambilla in 17'08").
Alle sue spalle la maglia rosa Ronnie Fochi cerca di contenere il distacco tirando a tutta fino all'arco di arrivo, concludendo al secondo posto in 16'41"70 precedendo sul filo di lana il rivale De Angeli (16'41"90).
Era dall'edizione del 2001 che la lotta per la maglia rosa non era così incandescente, con tre atleti racchiusi in 13 secondi: infatti ora la maglia rosa è ancora di Ronnie Fochi con 8 secondi e 80 centesimi di vantaggio su Caldiroli e 12"95 su De Angeli. Complimenti a tutti voi Signori del Giro!
E tanti complimenti giungano anche a tutti coloro che stanno lottando come leoni per la conquista del podio o della top10 come Roberto Radice (stasera quinto in 17.02 alle spalle del triatleta Molinari, 16.57), Argoub Salah (sesto in 17.38), Manuel Molteni (ottavo in 17.53 preceduto dal fuori giro Matteo Borgnolo, 17.50), Antonio Vasi (nono in 18.02), Flavio Fabbian (decimo in 18.15), Marco Tiozzo (11° in 18.16), Luigi Pignatiello (12° in 18.18), Giorgio Pietrobon (maglia bianca del Giro, 13° in 18.23), Stefano Moriggi (14° in 18.24) e Alessandro Bonu (15° in 18.26).
In campo femminile vola sempre più veloce della luce la maglia rosa Claudia Gelsomino che anche stasera s'impone agevolmente in 18.42 migliorando ancora di 4 secondi il suo record del percorso di un anno fa, bravissima! Alle sue spalle concludono ancora come a Besnate Sabina Ambrosetti (Atletica 3V, 19.46) e Barbara Gloria Benatti (Casorate, 20.42), poi nell'ordine Lorena Strozzi (4^ in 20.56), Barbara Pavan (5^ in 21.07 e maglia bianca), Emma Kienzler (6^ in 21.09), e via via 7^ Maria Cristina Guzzi (21.28), 8^ Francesca Barone (21.40 e leader Over50), 9^ Miriam Montuori (21.53) e 10^ Laura Marsiglio (22.00).
Poi alle 21,30 si è disputata una gara in circuito promozionale ad inviti, che ha suscitato molto interesse e spettacolo visto che gli atleti si sfidavano su di un anello ondulato di 880 metri da ripetere 10 volte.
Alla fine si è imposto Alessandro Turroni in 28.22 (media 3'11" al km.) che nelle ultime tornate è riuscito a prevalere su Stefano Casagrande (28.31) con terzo posto per Filippo Ba (28.40). Tutti i risultati li potete trovare sul sito www.girodelvaresotto.it
Ora Sabato sera 31/5 a Gallarate ci sarà la terza tappa, la gara più piatta e veloce del circuito che promette scintille! Nel frattempo informo che è disponibile nella fotogallery di podisti.net il servizio fotografico curato sempre con tanta passione dall’amico Arturo Barbieri.
Che altro aggiungere... ci vediamo sabato sera a Gallarate per vivere insieme un'altra serata magica all'insegna del Giro,