You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
Torino Turin Half Marathon 2014A far da filo conduttore della quindicesima esizione della Turin Half Marathon, nella cornice del parco della Pellerina, sono stati i temi dello sport e del turismo. Per far fare sport alle persone che non l’hanno mai fatto bisogna intrigarle, per farlo fare, invece, alle persone che lo fanno spesso bisogna entusiasmarle, ed è proprio questo che ha offerto la manifestazione, un mix di emozioni che si snodano su un persorso suggestivo ricco di storia e tradizione.
1500 sono stati gli atleti, tra professionisti e amatori delle corse su strada, che si sono dati appuntamento sulla linea di partenza della Turin Half Marathon – Gran Premio Città di Collegno. 
Molte le nazioni rappresentate in questa quindicesima edizione; sicuramente degna di nota la presenza dell’atleta ucraino, Alexandr Kuzin, e di alcuni suoi compagni che hanno dimostrato con la loro partecipazione quanto l’amore verso la corsa possa far superare anche i momenti più dififcili delle persone di un Paese che soffre.
 
LA GARA
A dare il via alla manifestazione è stato l’Assessore allo Sport della Città di Torino, Stefano Gallo.
Importante anche la partecipazione del neo-eletto Sindaco di Collegno Francesco Casciano che, con il suo gesto, ha sottolineato il forte legame che esiste tra le due Città.
Fra gli uomini la vittoria è andata al keniano Erick Ndiema, classe 1990, che ha chiuso con il tempo di 1h 03’ 02’’, seguito dal suo connazzionale Kiprop Limo (1h 04’ 32’’) che ha condotto il gioco fino a metà gara. A chiudere il podio al maschile il ruandese Sylvain Rukundo con 1h. 05’ 46’’.
 
Al femminile una gara combattuta tra Kenia e Ruanda che fino al sesto chilometro si sono date battaglia in un testa a testa costante. Da lì in avanti Rebecca Korir, atleta ruandese, ha progressivamente incrementato il distacco sulla keniana Gladis Kemboi, chiudendo la sua prestazione in 1h 14’ 45’’.
Dopo di lei la ruandese Gladys Kemboi (1h 16’ 21’’) seguita dall’italiana Clara Monica Pedrini (1h 21’ 32’’).
 
 
EVENTI COLLATERALI
Turin Marathon insieme a partner autorevoli ha organizzato, in occasione della Turin Half Marathon, una tre giorni dedicata ai temi della salute, del benessere, dello sport e del turismo, inserita nell’ambito della II Festa dello Sport per Torino Capitale Europea dello Sport 2015.
 
Il tutto è iniziato con TORINO, Sport & the City, il workshop sul turismo sportivo e sul benessere destinato a operatori turistici di Italia, Francia e Germania, desiderosi di conoscere attraverso occasioni d’incontro B2B l’offerta turistico - sportiva del territorio torinese.
 
All’interno dello stesso, alle ore 10.00 del 31 maggio, si è svolto S.A.N.I. – Salute, Alimentazione, Natura, informati, un convegno che si è posto l’obiettivo didattico e divulgativo nei confronti degli operatori del settore turistico-sportivo per far conoscere quelle che sono le opportunità in campo medico, culturale, ecc. di una sana attività sportiva, continuativa nel tempo.
“Cinque milioni di essere umani corrono nei parchi e questa è una cosa entusiasmante perché correre fa bene alla salute e aiuta ad abbattere i costi della sanità” così il Presidente di Turin Marathon, Luigi Chiabrera, ha introdotto i lavori passando poi la parola al moderatore Guido Tiberga, capo redattore del quotidiano La Stampa.
Presente l’Assessore allo Sport della Città di Torino, Stefano Gallo, il cui intervento ha focalizzato l’attenzione su quanto lo sport sia un bene importantissimo per la città di Torino e come la Turin Marathon sia una delle eccellenze della Città.
Numerosi i successivi interventi tra cui quello del direttore dell’Istituto di Medicina dello Sport, Piero Astegiano e il nutrizionista Maurizio Fadda.
Importante anche il contributo di Turismabile che sottolinea l’importanza dell’accessibilità della città a tutti coloro che presentano delle disabilità fisiche.
A chiusura degli interventi, Valter Cantino (docente dell’Università di Torino) ha approfondito il tema marketing e turismo.
 
CLASSIFICHE
UOMINI
1        ERICK NDIEMA         KEN    01:03:02
2        KIPROP LIMO           KEN    01:04:32
3        SYLVAIN RUKUNDO   RWA   01:05:46
 
DONNE
1        REBECCA KORIR                RWA   01:14:45
2        GLADYS KEMBOI                KEN    01:16:21
3        CLARA MONICA PEDRINI     ITA     01:21:32
 
 
 
TURIN MARATHON
Simone Oneglio – Ufficio stampa
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 368.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items