You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
Quando Rosario mi ha detto che cercava qualcuno per correre la maratona della Valle Intrasca, corsa a coppie, ho subito risposto che se non avesse trovato nessuno altro io ci stavo. Credo gli sia bastato questo per non cercare altri: ormai aveva trovato un socio per la gara. Fortunatamente la domenica della gara la giornata si prospetta bella, la temperatura è accettabile e non si vedono nuvole in cielo. La partenza è da Piazza Ranzoni di Intra alle otto, dopo un breve tratto tra i vicoli, nei quali, visto le trecento coppie partecipanti, fatichiamo a correre, si prende la strada che, prima costeggiando il torrente San Bernardino poi attraverso la zona industriale, ci porta a Cambiasca. Al quinto km entriamo nel paese, lo attraversiamo e ci dirigiamo in direzione Ramello, qui siamo al settimo km e inizia la salita che dopo un paio di km ci porta a Caprezzo.  Breve discesa fino al decimo km: da qui inizia la lunga salita, prima attraverso mulattiere fino a Intraga, poi su un sentiero con tratti molto impegnativi fino al rifugio del CAI al Pian del Cavallone, punto più alto del percorso con i suoi 1500 metri, qui è situato il cancello orario. Siamo al diciassettesimo km, tratto di un km in discesa per riprendere poi la salita verso il Pizzo Pernice, al diciannovesimo km scolliniamo, ora inizia la discesa in cresta con tratti anche impegnativi. Si prosegue fino al monte Tòdum, quindi si entra in un bosco fino a riprendere il vecchio tracciato. La discesa prosegue attraverso mulattiere, anche qui con tratti impegnativi fino Miazzina, ormai siamo al ventisettesimo km. Attraversiamo il paese e proseguiamo in direzione di Cambiasca. Quando entriamo in paese siamo al trentesimo km, e ora mancano solo cinque km al traguardo. Quest’ultimo tratto è lo stesso percorso all’inizio della gara che ci porta in Piazza Ranzoni, punto da dove siamo partiti. La gara è stata molto impegnativa ma la fatica è stata sicuramente ripagata dalla bellezza dei panorami che si possono ammirare lungo il percorso e dall’incitamento dei tanti volontari sul percorso.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items