You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
Pella Lago d-Orta Night Run2014- SERVIZIO FOTOGRAFICO - Suggestiva, affascinante, incantevole. Questi gli aggettivi più ricorrenti nei commenti di quanti hanno affrontato nella notte tra sabato 28 e domenica 29 la Lago d'Orta Night Run. Un successo oltre ogni aspettativa con 1180 partecipanti provenienti quasi tutti da fuori provincia (e anche dall'estero): circa 200 coloro che hanno optato per il percorso ridotto di 7 km con partenza dal Lido di Gozzano, mentre tutti gli altri hanno affrontato il tragitto lungo di km 16,5 che partiva da Orta, saliva al Sacro Monte e poi proseguiva per Corconio inserendosi dopo la discesa di Gozzano sul percorso minore.  Il più veloce sul tracciato breve è stato il valsesiano Maurizio Testa. Nel lungo c'è invece stata la bella galoppata del biellese Alberto Mosca, portacolori dell'Atletica Palzola, non ostacolato più di tanto dai due immediati inseguitori, l'italo marocchino Salah Ouyat, già vincitore della manifestazione, e il borgomanerese Stefano Luciani (che da buon triathletea nel pomeriggio si era già fatto anche una bella nuotata in vista di altri impegni). C'è da dire che in queste gare, soprattutto se notturne, non c'è mai lotta esasperata: chi ne ha di più se ne va e gli
altri lasciano fare. Quello che conta è il numero dei partecipanti, dal più svelto al più "contemplativo". Anche per motivi di cassetta. Il tagliando di partecipazione costa molto e  per i non residenti ci sono le spese di viaggio e di soggiorno, oltre a tutta una serie di incombenze che si devono affrontare per essere all'altezza della situazione. Detto in breve, queste corse costano molto, ma lo spettacolo è assicurato soprattutto se lo stesso
va in scena in località mozzafiato come questo lago d'Orta. Quasi ideali sono state anche le condizioni meteo. Nel pomeriggio pioveva, poi tra le 20 e le 21, mentre Brasile e Cile consumavano il loro sacro rito mondiale, ha smesso anche di piovere. I podisti sono saliti sui battellini che li hanno traghettati da Pella a Orta, mentre l'Ortensia ha caricato quelli del
tragitto breve con destinazione il Lido di Gozzano. Il tutto accompagnato dai precisi e puntuali interventi degli speaker  Davide Daccò e Alberto Pizzi che del mondo podistico sanno tutto e anche di più. Non è stato facile percorrere il tratto finale, peraltro già battuto in occasione di altre corse, però diurne. Il buio della notte, la folta vegetazione, le radici affioranti nelle pinete, le luci delle lampade frontali che un po' vanno e un po' vengono hanno consigliato a tutti molta prudenza: e questo spiega perchè i tempi fatti registrare dagli stessi protagonisti sono stati molto al di sopra dei record personali. Negli ultimissimi chilometri ancora pioggia battente, ma si correva ormai su asfalto e il tutto è servito almeno per... lavare le scarpette. Se la corsa vi è piaciuta, o se non avendola affrontata
la volete sperimentare, segnatevi questa data: 26 luglio, da Armeno alla vetta del Mottarone, 13 km tutti su salita asfaltata, con partenza dalla piazza di Armeno alle 22. Niente sole, si correrà  con la luna. Se ci sarà.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items