Podisti.Net Piemonte
Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro
19 Dicembre, 2017
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…
Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio
17 Dicembre, 2017
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…
Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona
10 Dicembre, 2017
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k
06 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…
In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon
04 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre
27 Novembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
-
In 656 a Invorio dove vince Marco Gattoni
26 Nov, 2017 -
A Gozzano la seconda tappa di "Paesi in corsa"
19 Nov, 2017 -
14° Ysangarda trail
16 Nov, 2017 -
Podismo, un ricco week end
12 Nov, 2017 -
Verbania - 7^ Sportway Lago Maggiore Marathon
05 Nov, 2017 -
Cross spettacolare sulla Rocca di Arona
05 Nov, 2017 -
Claudio Guglielmetti vince a Serravalle Sesia
05 Nov, 2017 -
Trail Monte Casto
01 Nov, 2017 -
Torino/Foglizzo – 7^ 100 km delle Alpi
25 Ott, 2017 -
Dei fratelli Guglielmetti l'ultimo acuto a Pogno
15 Ott, 2017 -
Pettinengo (BI) – 47° Giro di Pettinengo
15 Ott, 2017 -
Aspettando il Calvario di Domodossola
01 Ott, 2017 -
Marco Rossi show a Paruzzaro
01 Ott, 2017 -
Gravellona Toce (VB) – 22^ MezzaMaratona del VCO
24 Set, 2017 -
Vasyl battuto da Rono a Gravellona
24 Set, 2017 -
Giuseppe Abbatecola sbanca anche Maggiora
18 Set, 2017 -
Salah Ouyat vince anche la Straverganbass
15 Set, 2017 -
A Borgosesia il tris di Abbatecola
11 Set, 2017 -
Elvio Vinzio vince a Grignasco (NO)
10 Set, 2017 -
A colloquio con Stefano Velatta
06 Set, 2017 -
Da Serrvalle a Suno aspettando Straborgo di notte
03 Set, 2017 -
E' pronto il cartellone di settembre
01 Set, 2017 -
Susa (TO) – 29° Memorial Partigiani Stellina
27 Ago, 2017 -
San Domenico di Varzo (VB) – 4^ Rampigada
22 Ago, 2017
Nell’ultima settimana, tra VCO e novarese, si sono svolte molte gare con percorsi abbastanza simili tra loro, tra i boschi delle colline circostanti.
La prima è stata la “Corsa degli Amici della Croce Rossa”, tenutasi a Premeno venerdì 1 agosto. Il tracciato di poco più di cinque chilometri ricalcava un pezzo del percorso della “5 Comuni Trail” che si svolgerà il 14 settembre prossimo: partenza in salita e poi un continuo saliscendi nei boschi seguendo i sentieri che dalla Villa Bernocchi portano a Pollino e ritorno. Si è aggiudicato la gara Marco Martinella che con il tempo di 22’31’’ ha battuto Giuseppe Affabile; tra le donne non ha avuto rivali Giovanna Cerutti, seguita da Romina Caretti. Tutto il ricavato della manifestazione sarà devoluto all’associazione Amici della Croce Rossa per la realizzazione della nuova sede operativa della CRI a Premeno.
Il 7 agosto si è corso invece a Gozzano, con partenza dalla chiesetta romanica di San Lorenzo. La camminata, organizzata dal Comitato Festeggiamenti San Lorenzo, si tiene in memoria di Rino Godi e presenta un percorso abbastanza impegnativo lungo circa 5,5 chilometri. La partenza porta gli atleti ad affrontare una lunga salita nei bosco, cui segue una discesa tecnica e un tratto asfaltato che conduce ad un altro sentiero: da qui si sale di nuovo, anche se in modo meno ripido, per poi tornare verso la baita degli Alpini e quindi verso il punto d’arrivo. A funestare la conclusione della gara è stato uno sciame di vespe che, inquiline di un tronco d’albero e probabilmente disturbate da qualcuno, si sono messe ad inseguire i malcapitati podisti pungendoli anche più volte. Al di là di questo piccolo problema, la gara, organizzata nel migliore dei modi, è stata vinta dal marocchino Salah Ouyat che ha battuto Stefano Luciani. Per le donne si sono date battaglia due giovanissime: la diciottenne Sara Filiberti dell’atletica Bellinzago che ha avuto la meglio sulla sedicenne Chiara Schiavon, decima ai recenti Campionati Italiani 10k Strada di Isernia.
Venerdì 8 agosto il Gruppo Sportivi Alpini, in collaborazione con la Pro Loco, ha organizzato a Paruzzaro la “Camminata di San Marcello”, che da quest’anno è diventata anche memorial Gian Mario Belossi scomparso proprio durante questa manifestazione un anno fa. Il percorso per l’occasione è stato leggermente modificato per permettere ai partecipanti di passare accanto alla targa ricordo messa dalla moglie Cristina Valsesia. Anche in questo caso il tracciato prevedeva molti tratti sterrati in pendenza lungo i sentieri nei boschi tra Paruzzaro e la frazione Barquedo, con partenza ed arrivo in salita. Vincitore è stato Stefano Luciani davanti al giovane Marco Gattoni e a Giuseppe Bollini dell’Atletica Casorate. Tra le donne, vittoria senza rivali per Chiara Schiavon, seguita da Luisa Fumagalli, reduce da infortunio, e Raffaella Leonardi.
Sempre venerdì si è corso anche a Bracchio di Mergozzo su un percorso con molta salita adatto agli specialisti della corsa in montagna. Il vincitore è stato Alberto Gramegna davanti a Marco Martinella e Silvio Mellerio. Tra le donne la più forte è stata l’omegnese Mara Tonoli, che ha battuto Paola Verano e Fabiana Matli.
La prima è stata la “Corsa degli Amici della Croce Rossa”, tenutasi a Premeno venerdì 1 agosto. Il tracciato di poco più di cinque chilometri ricalcava un pezzo del percorso della “5 Comuni Trail” che si svolgerà il 14 settembre prossimo: partenza in salita e poi un continuo saliscendi nei boschi seguendo i sentieri che dalla Villa Bernocchi portano a Pollino e ritorno. Si è aggiudicato la gara Marco Martinella che con il tempo di 22’31’’ ha battuto Giuseppe Affabile; tra le donne non ha avuto rivali Giovanna Cerutti, seguita da Romina Caretti. Tutto il ricavato della manifestazione sarà devoluto all’associazione Amici della Croce Rossa per la realizzazione della nuova sede operativa della CRI a Premeno.
Il 7 agosto si è corso invece a Gozzano, con partenza dalla chiesetta romanica di San Lorenzo. La camminata, organizzata dal Comitato Festeggiamenti San Lorenzo, si tiene in memoria di Rino Godi e presenta un percorso abbastanza impegnativo lungo circa 5,5 chilometri. La partenza porta gli atleti ad affrontare una lunga salita nei bosco, cui segue una discesa tecnica e un tratto asfaltato che conduce ad un altro sentiero: da qui si sale di nuovo, anche se in modo meno ripido, per poi tornare verso la baita degli Alpini e quindi verso il punto d’arrivo. A funestare la conclusione della gara è stato uno sciame di vespe che, inquiline di un tronco d’albero e probabilmente disturbate da qualcuno, si sono messe ad inseguire i malcapitati podisti pungendoli anche più volte. Al di là di questo piccolo problema, la gara, organizzata nel migliore dei modi, è stata vinta dal marocchino Salah Ouyat che ha battuto Stefano Luciani. Per le donne si sono date battaglia due giovanissime: la diciottenne Sara Filiberti dell’atletica Bellinzago che ha avuto la meglio sulla sedicenne Chiara Schiavon, decima ai recenti Campionati Italiani 10k Strada di Isernia.
Venerdì 8 agosto il Gruppo Sportivi Alpini, in collaborazione con la Pro Loco, ha organizzato a Paruzzaro la “Camminata di San Marcello”, che da quest’anno è diventata anche memorial Gian Mario Belossi scomparso proprio durante questa manifestazione un anno fa. Il percorso per l’occasione è stato leggermente modificato per permettere ai partecipanti di passare accanto alla targa ricordo messa dalla moglie Cristina Valsesia. Anche in questo caso il tracciato prevedeva molti tratti sterrati in pendenza lungo i sentieri nei boschi tra Paruzzaro e la frazione Barquedo, con partenza ed arrivo in salita. Vincitore è stato Stefano Luciani davanti al giovane Marco Gattoni e a Giuseppe Bollini dell’Atletica Casorate. Tra le donne, vittoria senza rivali per Chiara Schiavon, seguita da Luisa Fumagalli, reduce da infortunio, e Raffaella Leonardi.
Sempre venerdì si è corso anche a Bracchio di Mergozzo su un percorso con molta salita adatto agli specialisti della corsa in montagna. Il vincitore è stato Alberto Gramegna davanti a Marco Martinella e Silvio Mellerio. Tra le donne la più forte è stata l’omegnese Mara Tonoli, che ha battuto Paola Verano e Fabiana Matli.