You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
E’ grigio il cielo sopra Volpiano, teatro del X Cross della Volpe, ma il terreno non è appesantito dalla pioggia che inizierà a cadere solo nell’ultimo giro della prova maschile. La seconda gara indicativa per la selezione della nazionale azzurra impegnata ai prossimi Campionati Europei di Cross (Bulgaria, 14 dicembre), ha visto nelle competizioni assolute il netto successo di Nadia Ejjafini e Marouan Razine. Entrambi portacolori dell’Esercito, i due atleti hanno condotto una prova speculare, arrivando da soli al traguardo. Madrina della manifestazione Valeria Straneo, reduce dalla Maratona di New York dello scorso 2 novembre.  


DONNE - 
Parte subito al comando Nadia Ejjafini che con gli Europei di Cross ha ancora un conto in sospeso, dopo il 4° posto di Velenjie nel 2011, miglior piazzamento di un’atleta azzurra nella rassegna continentale di corsa campestre. Dopo la partenza lancia in resta e con il gruppo in fila dietro di lei, si assiste ad un ricompattamento a metà gara per poi dare spazio negli ultimi metri ad un nuovo assolo della biellese che taglia solitaria il comando in 28:30.“La prova di oggi mi lascia buone sensazioni – le sue parole - , la condizione sta crescendo. Volpiano era la prima uscita in vista degli Europei e devo dire che il test è stato pienamente superato”.  Alle sue spalle ottima prestazione anche per Elena Romagnolo (Esercito) che chiude a sei secondi dalla Ejjafini; dopo aver corso buona parte della gara insieme alla compagna di club Fatna Maraoui, vincitrice del Cross della Carsolina, negli ultimi metri riesce a trovare lo spunto decisivo, mentre Maraoui cede il passo e taglia il traguardo in 28:48. Più staccate arrivano poi Jessica Pulina (Shardana Associazione Sportiva) e Valeria Roffino (Fiamme Azzurre), rispettivamente in 29:01 e 29:16; alle loro spalle si susseguono gli arrivi di Giulia Alessandra Viola (Fiamme Gialle) in 29:28, Federica Dal Ri (Esercito) in 29:34, Giovanna Epis (Forestale) in 29:38, Silvia La Barbera (Forestale) in 29:35. 11ma assoluta e prima della categoria Under23 Martina Merlo (Aeronautica) che, con 29:57 si impone nettamente su Francesca Bertoni (Mollificio Modenese) con 31:22 e su Elisabetta Ottonello (Cus Genova) con 31:41.


UOMINI -
 Vittoria autoritaria, quella di Marouan Razine, detto Mario, che mette tra se e Paolo Zanatta (Fiamme Oro), secondo arrivato, ben 12 secondi. Nella prima parte della gara a mettersi in evidenza è Gabriele Carletti (Athletic Terni) ma la sua azione viene riassorbita dal gruppo che arriva compatto a metà percorso; nel terzo giro è Razine a prendere l’iniziativa imprimendo il proprio ritmo e lasciando gli inseguitori sul posto a lottare per le posizioni di rincalzo. “La prova di Volpiano è stata più che positiva, dopo la stagione in pista ora punto sugli Europei di cross; del resto la corsa campestre l’ho sempre sentita come la specialità dell’atletica più mia”.  31:31 per lui al traguardo, contro i 31:43 di Zanatta, mentre sul terzo gradino del podio sale Nekagenet Crippa (GS Valsugana Trentino), primo nella categoria promesse. Gabriele Carletti paga lo sforzo iniziale e chiude quinto dietro Peter Lanziner (US Quercia Trentingrana) e davanti a Alessandro Turroni (Cus Milano). Settimo e secondo nella categoria u23 il piemontese Italo Quazzola (Atl. Piemonte) con Daniele D’Onofrio (Atl. Gran Sasso), ottavo assoluto, a completare il podio di categoria. 

GIOVANI - In campo maschile, nuova prova convincente, dopo la Carsolina, dell’allievo Pietro Riva (Atl. Alba), che chiude al secondo posto la gara che vede insieme juniores e allievi, alle spalle di Yassin Bouih (Atl. Reggio). Partito forte Nadir Cavagna (Atl. Valle Brembana), il gruppo si ricompatta nel secondo giro, con Cavagna che salta (finirà settimo) e Riva a dare uno scrollone al gruppo. Arrivo in volata, con il piemontese che perde per due secondi da Bouih, terzo Alessandro Giacobazzi (A.S. La Fratellanza). Al femminile la gara vede il gruppo delle juniores sempre tutto compatto: anche in questo caso decisione in volata, con Alice Cocco (Cus Sassari) davanti a Angelica Olmo (Cus Pavia), a Camilla Matese (Atl. Empoli) e Anna Busatto (Atl. Mogliano). Prima delle allieve Francesca Tommasi (Atl. Insieme New Foods), ottava assoluta.

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items