You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
Buona la prima, anzi ottima, per non dire eccellente. Sono stati 861 i concorrenti presenti, contro gli 805 della passata edizione. Una lunga processione, spettacolare nell'assalto alla collina affrontata dopo un "rodaggio" di 4 km. A metà percorso il passaggio dalla zona dell'Osservatorio di Suno, poi un finale scorrevole su sterrato e asfalto fino al traguardo posto davanti alla palestra comunale. Percorso scelto con cura, organizzazione perfetta in ogni funzione. Nè poteva essere altrimenti conoscendo la competenza e la scrupolosità del team presieduto da Roberto Milan e altrimenti noto come "Lupi di Suno". Al via non solo concorrenti novaresi, ma anche molti in arrivo dalla province limitrofe, dalla Valsesia e dal Varesotto, come Loredana e Silvio Gambetta, monferrini di Vignale, che solo per una manciata di secondi non sono riusciti a salire sul podio. Ha vinto Fabio Cominato, forte podista di Briga Novarese, 27 anni, precedendo l'infermiere borgomanerese Giuseppe Antonuccio e il carabiniere ticinese Livio Saltarelli. In campo femminile bel numero di Elèna Platini di Fontaneto d'Agogna, una laurea in scienze motorie, che domenica 8 cercherà il bis visto che la seconda tappa della Gamba d'oro si svolgerà proprio a Fontaneto d'Agogna lungo un tracciato abbastanza simile a quello di Suno. Alle spalle di Elena si sono piazzate Lorella Atzeni e l'intramontabile Mara Della Vecchia, per decenni "regina" di questa manifestazione. C'erano poi tutte le classifiche per le categorie giovanili, un "serbatoio" che la Gamba d'oro ha sempre seguito con molta attenzione. Tra i ragazzi del 1998-2000 si sono imposti Luca Allegra e Martina Boca. Nei 2001-2006: Matteo Lorenzini davanti a Edoardo Marcioni e Stefano Sacco; femminile: Simona Uccelli, Desirèe Arnetta ed Eleonora Bertolosi. Dal 2007 in poi: Lorenzo Ponti su Gabriele Valloggia e Alessandro Vesco; femminile: Annalisa Mattioli, Daria Bernardinello ed Eva Piva. Una citazione per una podista da anni sempre presente: Giuseppina Gioiosa (omen nomen) di Cureggio, meglio conosciuta come "Giuse dai cappelli rossi", per la folta capigliatura rosso Tiziano. Ritrovati anche alcuni esponenti del direttivo Gamba d'oro, pronti per la nuova avventura che li terrà impegnati fino ad ottobre. Unico assente, per ora, Sergio Cantarella, che si trova ancora in Perù con la moglie. Ha precisato il novarese Antonio Folliero: "Sergio rientrerà presto, la sua collaborazione è troppo importante, mentre il lavoro che dobbiamo svolgere è sempre troppo".
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items