You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
Siamo consapevoli e non nascondiamo che il 1 marzo a Vercelli, in occasione della prima edizione della Vercelli Run siano emerse alcune criticità. La più significativa, oltreché più penalizzante per tutti gli iscritti alla 30 km, è stata la mancanza, almeno inizialmente, dei ristori del 15° e del 20° km. Siamo i primi a dolerci dell’accaduto, anche perché condiviso con i due battistrada, Betassa e Colnagh,i che anticipavamo aprendo la gara.

Noi possiamo garantirvi che tutti i servizi erano stati previsti e preparati per la bisogna, ma è accaduto per l’ennesima volta a Vercelli, che il territorio sia riuscito, non solo non collaborando, ma anzi ostacolando l’organizzazione, a creare problemi e rovinare una gara organizzata per favorire i podisti e per contribuire al rilancio di una città che ultimamente soffre di mancanza di eventi di largo respiro. Nonostante la volontà e l’impegno di Sindaco e Assessore allo Sport, c’è da considerare che purtroppo la città esprime alcune realtà refrattarie a qualunque proposta che non li coinvolga o peggio, che a loro giudizio, li penalizzi. Sarebbe pleonastico entrare nel merito degli eventi poiché il danno è fatto e nessuno potrà porvi rimedio. Noi facciamo una sola considerazione: negli ultimi anni la Maratona del Riso organizzata a Vercelli aveva dovuto affrontare problematiche di varia natura; nel 2014, stanchi di lottare contro i mulini a vento, l’abbiamo organizzata a Santhià, dove abbiamo trovato un territorio fertile e tutti i comuni coinvolti, Santhià e il suo Sindaco podista Angelo Cappuccio in testa, molto collaborativi. Alla fine i partecipanti sono rimasti soddisfatti dei servizi, in quanto le strade erano ben chiuse al traffico e ristori e spugnaggi puntuali e copiosi.

Quest’anno, con la speranza che il vento fosse cambiato, siamo tornati a organizzare una gara a Vercelli e i problemi si sono ripresentati: ma allora dove sta il problema, nella società organizzatrice che è la medesima o nella differenza di collaborazione trovata sul territorio? La risposta è abbastanza scontata, ma la lasciamo all’intelligenza di tutti voi.

Ed è per questo che a tutti i partecipanti alla Vercelli Run 30 penalizzati dalle criticità emerse domenica 1 marzo, daremo l’opportunità di verificare di persona la differenza di accoglienza del territorio di Santhià, Tronzano, Bianzè, Crova, Salasco e San Germano il 1° maggio offrendo l’iscrizione alla Maratona del Riso al costo simbolico di 10€ se effettuata entro il 31 marzo (anziché la tariffa corrente di 35€).

Sarebbe troppo facile chiudere la pratica chiedendo solamente “scusa”; noi vogliamo metterci alla prova invitando tutti i partecipanti alla Vercelli Run 30 delusi a testare l’efficienza della gara organizzata a Santhià il 1 maggio. Noi stiamo lavorando possibilmente per migliorarci e siamo consapevoli che con l’impegno e la partecipazione di Amministrazioni e Associazioni dei paesi su citati riusciremo a dimostrare che se supportati adeguatamente disponiamo di quel minimo di professionalità per soddisfare tutti.

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items