You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
Mergozzo provincia di Verbania domenica 12 aprile. Duecentosessantaquattro atleti della corsa in montagna si sono ritrovati stamattina nella piazzetta principale di Mergozzo sulla panoramica riva di questo splendido lago accanto al simbolo di questo delizioso borgo lacustre, il secolare olmo, completamente cavo, sostenuto da una solida imbragatura di ferro. Il meteo ha sbalordito tutti e già alla partenza delle ore 09.00 il cielo ero sereno e il re sole, con i suoi lucenti raggi, ha agito indisturbato procurando un tepore primaverile molto gradito. Le gare in programma sono state due, la 17 km che presentava un dislivello complessivo di 2400 metri mentre la gara lunga con i suoi 27 km aveva in gobba 3800 metri di dislivello. Il tracciato di gara è stato esageratamente bello e tecnico specialmente nella prima e lunga salita che da Bracchio proseguiva per l’alpe Vercio, la colma di Vercio e sugli impegnativi strappi del monte Faiè a quota 1250 metri sul livello del mare, da qui il panorama sulla val Grande e sui laghi di Mergozzo e lago Maggiore è stato a dir poco eccezionale, poi il primo tratto di discesa che ci riportava a Vercio, tra gradoni naturali e radici sporgenti aggrovigliate nel terreno, è stato uno sballo divertentissimo. Nell’Ossola Trail 17 km il più lesto ad arrivare a bordo lago all’ombra dell’Olmo è stato l’aquila della Valetudo skyrunning Italia Rolando Piana, per il top running di Domodossola il time è stato 1h37’28”, 2° Zamborini Enrico team Genzianella, 3° Matli Paolo 1h54’21” società Endurance. Per la Valetudo skyrunning Italia 48° Pesenti Giorgio e 68° Zigiotto Tiziano. Nella 17k femminile prima Regis Arianna in 2h13’00”, seconda Dormetti Francesca 2h22’00” team Betti’s Group Run e terza Cortini Claudia Avis Ossolana 2h30’15”. Nella gara da 27 km, in aggiunta al percorso della 17 k, è stato scalato uno strappone di 700 metri di dislivello con la successiva discesa che ha riportato tutti i trailer all’ombra dell’olmo. Nel trail femminile l’aquila rosa Valetudo Emanuela Brizio ha disputato la prima gara lunga del 2015 e, nonostante una preparazione ancora deficitaria, ha centrato il suo primo successo con le scarpette da running con il tempo di 3h12’23”. Argento per un’altra Valetudo rosa piemontese Carmela Vergura time 3h55’31”, terza piazza per Muraro Karin 3h55’53”. Nella trail long maschile successo per il bergamasco Luca Carrara in 2h35’53” team Mammut, argento per Trisconi Stefano team Dynafit Italia 2h46’26”, terzo Gazzola Marco 2h50’04”. Complimenti al comitato organizzatore e a tutti i volontari sul percorso.
Per classifiche:    http://www.ossolatrail.com/
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items