You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
Nel panorama dei trail ieri, domenica 31 maggio 2015, ha fatto l’esordio questo nuovo trail, chiamato VIS A VISO, perché se il tempo fosse stato sereno avremmo avuto un panorama stupendo su quello che è l’emblema delle Alpi Cozie: il Re di Pietra o Monviso.
Paesana, una bella cittadina cuneese ha visto la partenza di un centinaio di atleti, un bel parterre di corridori, delle “nostre parti”. Partenza lungo il fiume Po, a Paesana è ancora piccolo, il fiume più lungo d’italia nasce proprio da Pian del Re ed è interamente compreso nel territorio nord dello stivale. Partenza controllata lungo le vie del paese fino all’imbocco del sentiero poi ognuno di noi ha fatto la sua gara secondo le proprie capacità podistiche. Dapprima una salita nei boschi di castagni e di seguito c’è stato un attraversamento di alcune borgate poi, terminata la zona abitata, una lunghissima pista forestale ci ha fatto arrivare nel bellissimo Pian dei Lupi e, di lì, appena lasciata la pista, siamo arrivati su un sentiero dove cominciava il vero e proprio dislivello infatti la gara veniva presentata per 34 km con ben 2400 metri di dislivello positivo e la salita ci portava a Punta Sellassa dove era posto il gran premio della montagna e lì  siamo arrivati aggrappandoci con le mani all’erba tanto era ripida!
Dalla punta, transitati sotto la croce, è iniziata la prima discesa: dapprima su un pratone, fortunatamente le numerose fettucce di segnalazione ci hanno impedito di perderci in mezzo alla nebbia e questa difficoltà è terminata a Santa Lucia della Vardetta. Da questa località abbiamo attraversato nuovamente alcune borgate e una nota di merito và al personale di servizio dislocato per la sicurezza perché questi fantastici angeli custodi hanno dispensato molti incoraggiamenti. Arrivati al termine della discesa c’è stato l’attraversato del ponte del fiume in località Cunsignà da qui si sono presentati 32 lunghi tornanti su mulattiera, che io temevo assai, consapevole che le mie condizione atletiche non sono ancora ottimali e quindi le mie gambe ormai sarebbero state stanche e.. bisognava fare nuovamente un bel po’ di dislivello positivo, ma il bravo speaker aveva detto alla partenza: “attenzione gli ultimi 14 km non sono da sottovalutare, ho visto parecchi trailer con i crampi perché probabilmente sono  partiti troppo forte e quindi stavano scontando la prima parte di gara”. E che dire poi della bella discesa sugli aghi di pino.., bella roba! Ci ha portato finalmente sulla terza e ultima salita di questo impegnativo trail del vis a Viso e poi via ad affrontare gli ultimi km.
Crono soddisfacenti per i primi! Percorso molto molto tecnico!
Vittoria maschile di Paolo Bert davanti a Danilo Lantermino e Claudio Garnier, mentre al femminile vittoria di Daniela Bonnet davanti a Serena Natolini e alla sottoscritta.
Un  grosso applauso va fatto a Eleonora e Fabio, gli organizzatori di questa gara, ragazzi con la giusta voglia di mettersi in gioco, persone che sanno cosa vuol dire correre e che per un giorno hanno fatto si che sui percorsi di casa fossimo noi a divertirci.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items