Podisti.Net Piemonte
Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro
Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio
Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona
Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k
In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon
Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre
-
In 656 a Invorio dove vince Marco Gattoni
26 Nov, 2017 -
A Gozzano la seconda tappa di "Paesi in corsa"
19 Nov, 2017 -
14° Ysangarda trail
16 Nov, 2017 -
Podismo, un ricco week end
12 Nov, 2017 -
Verbania - 7^ Sportway Lago Maggiore Marathon
05 Nov, 2017 -
Cross spettacolare sulla Rocca di Arona
05 Nov, 2017 -
Claudio Guglielmetti vince a Serravalle Sesia
05 Nov, 2017 -
Trail Monte Casto
01 Nov, 2017 -
Torino/Foglizzo – 7^ 100 km delle Alpi
25 Ott, 2017 -
Dei fratelli Guglielmetti l'ultimo acuto a Pogno
15 Ott, 2017 -
Pettinengo (BI) – 47° Giro di Pettinengo
15 Ott, 2017 -
Aspettando il Calvario di Domodossola
01 Ott, 2017 -
Marco Rossi show a Paruzzaro
01 Ott, 2017 -
Gravellona Toce (VB) – 22^ MezzaMaratona del VCO
24 Set, 2017 -
Vasyl battuto da Rono a Gravellona
24 Set, 2017 -
Giuseppe Abbatecola sbanca anche Maggiora
18 Set, 2017 -
Salah Ouyat vince anche la Straverganbass
15 Set, 2017 -
A Borgosesia il tris di Abbatecola
11 Set, 2017 -
Elvio Vinzio vince a Grignasco (NO)
10 Set, 2017 -
A colloquio con Stefano Velatta
06 Set, 2017 -
Da Serrvalle a Suno aspettando Straborgo di notte
03 Set, 2017 -
E' pronto il cartellone di settembre
01 Set, 2017 -
Susa (TO) – 29° Memorial Partigiani Stellina
27 Ago, 2017 -
San Domenico di Varzo (VB) – 4^ Rampigada
22 Ago, 2017
Andrea Medina a San Maurizio
Corsa d'estate si intitolava la serale di San Maurizio d'Opaglio, tappa numero 43 della Gamba d'oro che ha visto al via 457 concorrenti. Niente da spartire con la precedente Corsa del rubinetto dello scorso 8 maggio della quale ricalcava peraltro una parte del tracciato, compresa la "scalinata della sofferenza" per taglie forti. La locale sezione Avis ha curato bene ogni dettaglio e alla fine si son detti tutti molto soddisfatti. Primi al traguardo Andrea Medina, 32 anni, di Cureggio, e l'inossidabile Gabriella Gallo, di Borgomanero, ai quali sono andati i riconoscimenti riservati ai primi avisini. Medina ha preceduto Alex Cavigioli e l'enfant du pays Gabriele Zaffiretti, mentre la Gallo si è lasciata alle spalle la rientrante Elena Temporelli, Monia Bacchetta e Maria Muraro. Nelle categorie riservate ai giovani si sono fatti valere Alessandro Villanucci e Martina Boca, Fabio Carta e Valentina Mora, Simone Abbatecola e Silvia Signini. Dopo la tappa di Prato Sesia, altre due corse della Gamba d'oro in calendario nell'ultima settimana di luglio: mercoledì 29 a Gargallo (km 6, ore 20) e venerdì 31 a Montrigiasco di Arona (km 6, ore 20). Questa sera, lunedì 27, si disputa invece a Calice Gabi Valle, periferia di Domodossola, il 9° Trofeo del donatore (Memorial Aldo Molari), nona corsa del Circuito "10 e Lode" organizzato da Vco in corsa (km 6, ore 20) ed articolato in 11 prove (le ultime due si svolgeranno a Mergozzo il 22 agosto e a Cuzzego di Beura Cardezza il 25 ottobre).
Luciani sull'Isola dei pescatori
Correre su una delle Isole borromee. Fosse stato aprile, nessuno ci avrebbe creduto. Invece era proprio vero. Aspettando l'adesione dell'Isola Bella e dell'Isola Madre per l'immediato futuro, è stato intanto accolta la proposta dell'Isola dei pescatori sul cui pittoresco territorio è stato tracciato un breve circuito di circa 800 metri che è stato ripetuto una mezza dozzina di volte. Si è trattato di una kermesse molto spettacolare che ha attirato la curiosità dei molti turisti italiani e stranieri presenti sull'isola, e che si spera possa ripetersi anche nei prossimi anni. Vincitore è risultato il borgomanerese Stefano Luciani che ha avuto la meglio sui due più forti podisti stresiani, vale a dire Rocco Macellaro e Paolo Ferrigato. Tra le donne si è affermata la gravellonese Chiara Cerlini precedendo Rachele Passera, Elena Colonna e la borromaica Monica Brunati.
Mosca nella Armeno-Mottarone
Da Armeno alla vetta del Mottarone nel buio della notte. E' andata in scena tra sabato 25 e domenica 26 la Armeno-Mottarone Night Run con partenza alle 22 dalla piazza di Armeno ed arrivo ai 1400 metri della vetta del Mottarone dopo km 11,800 molto impegnativi sui tornanti di Cheggino e tormentati da forte vento nel finale. Gli iscritti erano 220, il più bravo dei quali è stato il biellese Alberto Mosca (Atletica Palzola) che ha chiuso in 54'42". Alle spalle di Mosca si sono nell'ordine piazzati Stefano Clemente (Circuito Running), Giulio Maulini (Genzianella), Fabio Cominato (La Cecca Borgomanero), Mauro Bernardini (Atletica Avis Ossolana), Marco Rossi (Podistica Arona), Stefano Forlin (Splendor Cossato), Mauro Pirazzi (Atletica Ccogne), Massimo Valsesia (individuale) e Gianluca Grassi (C.T.L. 3 Atletica). Tra le donne si è affermata l'ossolana Melissa Ragonesi (Valdivedro) in un'ora 16'19". Nella top ten sono entrate nell'ordine Luisa Fumagalli (Koass Milano), Lorena Brusamento (G.S. Gabbi), Lucia Bongiovanni (Città di Opera), Alessandra Piscia (individuale), Lucia Colciago (Verano Brianza), Doris Berardino (Cusio Cup), Simona Corrna (Atl. Ciserano), Elisabetta Sala (individuale) e Giorgia Zanetta (Podistica Arona). Complimenti agli organizzatori, da Orfeo Pettinaroli a Stefano Falciola, senza dimenticare lo speaker trecatese (nonchè ex aratoneta) Davide Daccò