Podisti.Net Piemonte
Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro
Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio
Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona
Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k
In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon
Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre
-
In 656 a Invorio dove vince Marco Gattoni
26 Nov, 2017 -
A Gozzano la seconda tappa di "Paesi in corsa"
19 Nov, 2017 -
14° Ysangarda trail
16 Nov, 2017 -
Podismo, un ricco week end
12 Nov, 2017 -
Verbania - 7^ Sportway Lago Maggiore Marathon
05 Nov, 2017 -
Cross spettacolare sulla Rocca di Arona
05 Nov, 2017 -
Claudio Guglielmetti vince a Serravalle Sesia
05 Nov, 2017 -
Trail Monte Casto
01 Nov, 2017 -
Torino/Foglizzo – 7^ 100 km delle Alpi
25 Ott, 2017 -
Dei fratelli Guglielmetti l'ultimo acuto a Pogno
15 Ott, 2017 -
Pettinengo (BI) – 47° Giro di Pettinengo
15 Ott, 2017 -
Aspettando il Calvario di Domodossola
01 Ott, 2017 -
Marco Rossi show a Paruzzaro
01 Ott, 2017 -
Gravellona Toce (VB) – 22^ MezzaMaratona del VCO
24 Set, 2017 -
Vasyl battuto da Rono a Gravellona
24 Set, 2017 -
Giuseppe Abbatecola sbanca anche Maggiora
18 Set, 2017 -
Salah Ouyat vince anche la Straverganbass
15 Set, 2017 -
A Borgosesia il tris di Abbatecola
11 Set, 2017 -
Elvio Vinzio vince a Grignasco (NO)
10 Set, 2017 -
A colloquio con Stefano Velatta
06 Set, 2017 -
Da Serrvalle a Suno aspettando Straborgo di notte
03 Set, 2017 -
E' pronto il cartellone di settembre
01 Set, 2017 -
Susa (TO) – 29° Memorial Partigiani Stellina
27 Ago, 2017 -
San Domenico di Varzo (VB) – 4^ Rampigada
22 Ago, 2017
La seconda edizione di Red Bull K3, la competizione di “triplo chilometro verticale” unica al mondo, si è svolta oggi sullo storico tracciato che da Susa (Torino), passando per il comune di Mompantero, conduce in vetta al Rocciamelone, a 3538 metri di altezza.
Oltre 300 i runner presenti ai nastri di partenza, tra professionisti e amatori provenienti da 19 paesi, pronti a darsi battaglia nella corsa verso il cielo, su un percorso di ben 3000 metri di dislivello positivo in soli 10 chilometri.
La prima selezione è avvenuta al cancello di sbarramento posto a 1670 metri di altezza, che gli atleti hanno dovuto superare entro un’ora e trenta minuti per rimanere in gara. Il secondo check point, a 2850 metri, ha permesso solo ai più forti di affrontare l’ultimo impegnativo chilometro verticale alla conquista del traguardo.
Il giovanissimo Rémi Bonnet, classe 1995, ha sbaragliato gli avversari aggiudicandosi il primo gradino del podio, dopo un’incredibile performance che l’ha visto al comando fin dai primi frangenti di gara. Lo scialpinista svizzero, che ha fermato il cronometro su 2 ore 1 minuto e 57 secondi, ha infranto il record di 2 ore e 6 minuti, imposto nell’edizione 2014 da Marco Moletto. Il piemontese campione uscente, al via anche nel Red Bull K3 2015, si è posizionato terzo, tagliando il traguardo in 2 ore 12 minuti e 57 secondi. Il “padrone di casa” è stato preceduto dall’andorrano Ferran Teixido Marti-Ventosa del Dynafit Protrail Team medaglia d’argento con il tempo di 2 ore 10 minuti e 53 secondi.
Karl Egloff, considerato tra i favoriti, non ha deluso le aspettative e ha chiuso la sua prima gara europea conquistando un’ottima quinta posizione, nonostante le elevate temperature percepite durante la giornata, alle quali l’atleta svizzero-ecuadoriano non è solito.
Nella categoria femminile, la spagnola Laura Orgué Vila si è aggiudicata la vittoria per il secondo anno consecutivo, completando la performance in 2 ore 31 minuti e 45 secondi. A pochi minuti di distacco, la piemontese Raffaella Miravalle, seconda classificata con il tempo di 2 ore 34 minuti e 47 secondi. Vanesa Ortega, vice campionessa mondiale Vertical Km 2013, è salita sul terzo gradino del podio, completando l’ascesa in 2 ore 37 minuti e 50 secondi.
Red Bull K3, grazie al suo format innovativo e al livello degli atleti partecipanti, si conferma un evento di riferimento per la scena della corsa verticale internazionale.