You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…

Celle di Macra Trofeo Sentiero degli Acciugai 2015

Nonostante il tempo inclemente, quasi 200 atleti sono saliti a Celle Macra per disputare il 15° Trofeo Sentiero degli Acciugai. La manifestazione era valida quale prova unica del Campionato Provinciale e Regionale Assoluto e Master di staffetta di corsa in montagna, e naturalmente quale Memorial Alberto Borsi, atleta della Dragonero tragicamente scomparso nell’estate del 2002 e che ogni anno viene ricordato con questa manifestazione che racchiude le due grandi passioni che aveva Alberto, lo sport e la montagna. Alla società più numerosa è stato assegnato il Trofeo in ricordo di Giacomo Aimar “Culin”, scomparso recentemente, per anni anima della manifestazione di Celle Macra.

Alle 9.30 sono partite le staffette femminili, juniores e degli over 65, composte da due atleti che dovevano percorrere il classico percorso di 5,3 km. Subito al comando lo junior Mattia Giraudo del Val Varaita seguito dalla compagna di squadra Laura Fornelli che tagliavano il traguardo nell’ordine con 3° l’over 65 Umberto Onofrio della Dragonero, più staccate le altre frazioniste femminili con quarta Giovanna Cerutti del Valsesia e quinta la junior del Val Varaita Giulia Barbero. In seconda frazione Elena Bagnus si portava al comando e resisteva alla bella rimonta di Debora Cardone (Valli di Lanzo) che prendeva il testimone da Serena Natoli in settima posizione e tagliava il traguardo in terza posizione assoluta, ma seconda tra le donne dietro allo junior Gabriele Barra, che conquistava il secondo titolo regionale e provinciale per il Val Varaita. Quarto Dario Giordanengo (Dragonero), quinta Claudia Cortinovi (Valsesia), sesta la junior Ombretta Campana (Val Varaita), settime le prime master A con Claudia Solaro e Cristina Barchiesi del Vittorio Alfieri.

Alle 10.45 la gara più attesa e con l’esito più incerto. 7.1 Km a testa da percorrere dai tre atleti delle varie formazioni. Subito al comando il Roata Chiusani con Andrea Barale che scollina in testa, ma viene recuperato in discesa da Michele Rossi (Valsesia), Loris Giorda (Giò 22 Rivera) e Simone Peyracchia (Val Varaita) che tagliano il traguardo nell’ordine distanziati di 12”. In seconda frazione, passa al comando il beniamino di casa, Enrico Aimar, del Roata Chiusani che lancia un grande Massimo Galliano e riporta il titolo regionale in casa Roata dopo molti anni. Secondo il Val Varaita con Manuel Solavaggione (miglior tempo di giornata) che aveva dato il cambio a Leonardo Giletta, terzo il Giò 22 con Simone Giorda e Luigi Papiro, quarti il

Monterosa con Michael Mercandino, Erik Benedetto e Juan David Orozco, quinto il Valsesia con Rossi, Alan Piletta e Sergio Prolo, e sesti il trio della Società organizzatrice, la Dragonero, con Stefano Mattalia, Emanuele Arese e Ezio Tallone.

La giornata proseguiva con la polentata organizzata dalla Proloco Seles e le premiazioni alle quali presenziavano il Sindaco di Celle, Antonio Garino, e il Vice Sindaco, Michele Mattalia, il vice Presidente della Fidal regionale, Mauro Riba, in veste anche di speaker della manifestazione, e Roberto Borsi, cha ha offerto i premi speciali ai primi di ogni categoria

Trofei in legno (del Maestro Batista di Celle Macra) e coppe erano consegnati alle migliori società a punteggio, con la Pod. Val Varaita, leader in campo femminile, e il roata Chiusani in campo maschile.

L’Atl Dragonero è risultata la società più numerosa ed ha conquistato il Trofeo in ricordo di Giacomo Aimar “Culin”, scomparso recentemente, per anni anima della manifestazione di Celle Macra.

Un ringraziamento particolare va all’Amministrazione Comunale di Celle di Macra, la famiglia Aimar che ha preparato il percorso, la squadra AIB e Protezione Civile di Macra, Celle Macra e Stroppo guidata da Fortunato, la Banca di Caraglio del Cuneese e della Riviera dei Fiori, alla famiglia Borsi e a tutti quelli che in silenzio hanno collaborato per la perfetta riuscita della manifestazione.

Elenco campioni regionali:

Assoluti M – GS Roata Chiusani - BARALE Andrea - AIMAR Enrico - GALLIANO Massimo - 1h27’40”

Assolute F - PODISTICA VALLE VARAITA - FORNELLI Maria Laura - BAGNUS Elena Maria – 54’57”

Junior M - PODISTICA VALLE VARAITA – GIRAUDO Mattia - BARRA Gabriele - 55’26”

Junior F - PODISTICA VALLE VARAITA - BARBERO Giulia - CAMPANA Ombretta - 1h02’29”

SMA – ASD DRAGONERO - LOPEZ H. Luis Fernando - AMBROSIO Vincenzo - GIORDANENGO Graziano - 1h38’12”

SMB – ASD DRAGONERO - FRANCO Ezio - GALFRE' Roberto - ARNAUDO Alessandro - 1h52’19”

SMC – ASD DRAGONERO - ONOFRIO Umberto - GIORDANENGO Dario – 59’07”

SFA – S.S. VITTORIO ALFIERI ASTI - SOLARO Claudia - BARCHIESI Cristiana - 1h02:56

SFB - POD. BUSCHESE - MONASTEROLO Daniela - BOVETTI Michela - 1h13’00”

Elenco campioni provinciali:

Assoluti M – GS Roata Chiusani - BARALE Andrea - AIMAR Enrico - GALLIANO Massimo - 1h27’40”

Assolute F - PODISTICA VALLE VARAITA - FORNELLI Maria Laura - BAGNUS Elena Maria – 54’57”

Junior M - PODISTICA VALLE VARAITA – GIRAUDO Mattia - BARRA Gabriele - 55’26”

Junior F - PODISTICA VALLE VARAITA - BARBERO Giulia - CAMPANA Ombretta - 1h02’29”

SMA – ASD DRAGONERO - LOPEZ H. Luis Fernando - AMBROSIO Vincenzo - GIORDANENGO Graziano - 1h38’12”

SMB – ASD DRAGONERO - FRANCO Ezio - GALFRE' Roberto - ARNAUDO Alessandro - 1h52’19”

SMC – ASD DRAGONERO - ONOFRIO Umberto - GIORDANENGO Dario – 59’07”

SFA – PAM MONDOVI-CHIUSA PESIO- NALETTO Elisa - COLMO Elisa - 1h05’06”

SFB - POD. BUSCHESE - MONASTEROLO Daniela - BOVETTI Michela - 1h13’00”

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items