You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…

Omegna ha festeggiato i suoi 50 anni sul palco di San Vito abbinando ai tradizionali fuochi d'artificio una Camminata serale inserita nel calendario di Vco in corsa. Un caos indescrivibile. Una marea di gente lungo il percorso cittadino di 6 km circa, viuzze intasate, persone che sbucavano da ogni parte e podisti impegnati in veri e propri slalom per evitare la ressa dando spallate agli ignari "turisti" che vagavano senza meta forse alla caccia di un posto privilegiato in attesa del grande evento pirotecnico. Tutto molto bello, ma non ditelo ai podisti i quali, soprattutto nei pressi di piazza Salera, si sono quasi persi non riuscendo più a vedere il punto di arrivo. Tra le "vittime" anche Claudio Guglielmetti, il fuoriclasse di Prato Sesia, che era al comando della corsa e credeva di aver vinto se qualcuno non avesse sbagliato ad indicargli la strada maestra. Giuria implacabile: "Ha tagliato il percorso, deve essere squalificato". E di fatto l'hanno tolto dall'ordine di arrivo. Avanti il secondo arrivato, il gravellonese Stefano Cerlini, che da buon ingegnere aveva memorizzato ogni dettaglio. Un passo avanti anche per i cusiani Giulio Maulini e Fabrizio Zeffiretti, classificati secondo e terzo rispettivamente. Nessuna scorciatoia per le donne che hanno visto prima Gabriella Gallo di Borgomanero, seconda Marilena Fall di Fomarco di Pieve Vergonte e terza l'inossidabile Giovanna Cerutti che pure correva in casa. L'arrivo del resto della truppa (quasi 200 i partecipanti) è stato quanto mai avventuroso: impossibile trovare la strada libera al rientro nel cuore di Omegna dopo il blitz a Bagnella; in molti hanno smesso di correre e sono arrivati facendosi largo con le braccia tra le (giuste) proteste di quanti non erano assolutamente interessati alla "corrida" ed anzi infastiditi dallo show podistico. A scanso di equivoci è comunque da precisare che nessuno è stato costretto a ricorrere alle cure dell'ambulanza. Tutto è bene quel che finisce bene. Però, l'anno prossimo, si cerchino altre date evitando la sovrapposizione dei due eventi, quello della corsa e quello dei fuochi d'artificio. Veramente incompatibili. Per il resto, viva i 50 anni (1965-2015) dell'Avis Omegna.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items