You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…

Grande Successo per il 4° Trail del Moscato del 27 settembre 2015: questo progetto di corsa podistica outdoor attraverso le vigne e i boschi delle Langhe del Moscato, dichiarate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, creato e condotto dall’A.S.D. Dynamic Center Valle Belbo in collaborazione con il Comune di S. Stefano Belbo, il Comune di Castiglione Tinella, il Comune di Cossano Belbo con il patrocinio della Regione Piemonte l’Ente Turismo Langhe e Roero, la Fondazione Cesar Pavese e il contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Cuneo, ha ottenuto un successo andato ben oltre le aspettative.

La IV edizione ha visto una affluenza all’Evento di ben 1500 persone tra atleti e accompagnatori da diverse regioni italiane e dall’estero (Belgio, Francia, Germania, Inghilterra, Spagna, Canada, Sudafrica, Romania, Danimarca, Svezia) permettendoci di raggiungere l’obiettivo prefissato; valorizzare queste magnifiche colline anche dal punto di vista sportivo. Un connubio di paesaggi splendidi, ottimi prodotti enogastronomici e un territorio con dislivelli ottimali per questo tipo di gare.

L’evento prevedeva più distanze e discipline diverse, dal Trail running al Nordic Walking, passando per la corsa dei bimbi e una camminata enogastronomica attraverso i sentieri pavesiani.

Le gare di corsa sono state chiamate con i nomi di alcune opere di Cesare Pavese.

La distanza principale di 52 km, denominata “Lavorare Stanca”, con 2600 m di dislivello positivo ha avuto 130 iscritti e oltre ad essere omologata come gara qualificante per l’ “ Ultra-Trail du Mont-Blanc” (in pratica il campionato del mondo sulle lunghe distanze fuori strada), ha ottenuto la certificazione di gara inserita nel calendario IUTA ( Italian Ultramarathon and Trail Association - la federazione sportiva riconosciuta a livello nazionale per questo tipo di gare off road).

La classifica maschile ha visto: 1° Stefano Trisconi (Team Dynafit/Julbo) in 4:49:36, 2° Daniele Gaido (Asd Volare) in 5:03:25, 3° Maxim Ioan (Asd Podistica Valle Varaita) in 5:13:53.

Tra le donne 1^ Sonia Locatelli in 5:32:21, 2^ Martina Chialvo in 6:03:50, 3^ Karin Paola Muraro in 6:34:09.  

Sulla distanza di 21 km, denominata “Paesi tuoi”, con 1000 m di dislivello positivo, i partecipanti sono stati 400.

La classifica maschile ha visto 1° Fabio Di Giacomo (Runner Valbossa Azzate) in 1:33:49, 2° Aldo Deambrogio (Podistica Torino) in 1:36:05, 3° Mauro Toniolo (Valetudo Sky Running Italia) in 1:36:08.

Tra le donne 1^ Elisa Giordano (Asd Dragonero) in 1:55:50 , 2^ Roberta Scocco (Atletica Monte Rosa) in 1:58:58, 3^ Rita Grisotto (Runner Valbossa Azzate) in 2:04:11.

La non competitiva di 10 km, denominata “Sali Scendi”, ha avuto 150 iscritti.

Le due camminate di Nordic Walking di 10 e 21 km hanno avuto altri 130 iscritti.

Inoltre sono stati regalati dall’Asd Dynamic Center 400 pettorali ai ragazzi delle scuole elementari e Medie di Castiglione tinella, Cossano Belbo e dell’ Istituto Comprensivo Cesare Pavese di santo Stefano Belbo per coinvolgerli in una Manifestazione Ludico Sportiva chiamata Kids Fan Race di 2 km intorno alle colline del paese.

Il ricavato dell’offerta minima di 2 euro a partecipante verrà consegnato a “I run For Find The Cure” una associazione di medici e infermieri che con la presenza e l’assistenza alle gare di Trail raccoglie fondi per destinarli a opere di solidarietà in Africa. Quest’anno la missione è la costruzione di una scuola elementare in Tanzania. I ragazzi partecipanti compresi i genitori sono stai circa 250.  

Ciliegina sulla torta e contorno importante dell’Evento è stata infine la Camminata Enogastronomica con oltre 380 iscritti, organizzata per parenti e amici degli atleti ma poi allargata a chiunque volesse attraversare posti fantastici.

I partecipanti hanno potuto gustare i prodotti del territorio di Santo Stefano Belbo e Castiglione Tinella passeggiando tra le splendide colline del Moscato, tra agriturismi, cantine e punti ristoro alla ricerca di magnifici paesaggi da ammirare degustando un ottimo vino.

Da non dimenticare la serata del sabato dove nella Fondazione Cesare Pavese è stato organizzato un interessante e prestigioso dibattito sul Doping con protagonista il Prof. Alessandro Donati (già allenatore della Nazionale di Atletica Leggera, membro europeo della Federazione Mondiale Antidoping, attuale preparatore per le olimpiadi 2016 di Alex Schwazer).

E’ intervenuto alla serata anche il Direttore di Correre, Daniele Menarini, che, con navigata esperienza, ha saputo rendere la serata interessante e dibattuta.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items