Podisti.Net Piemonte
Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro
Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio
Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona
Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k
In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon
Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre
-
In 656 a Invorio dove vince Marco Gattoni
26 Nov, 2017 -
A Gozzano la seconda tappa di "Paesi in corsa"
19 Nov, 2017 -
14° Ysangarda trail
16 Nov, 2017 -
Podismo, un ricco week end
12 Nov, 2017 -
Verbania - 7^ Sportway Lago Maggiore Marathon
05 Nov, 2017 -
Cross spettacolare sulla Rocca di Arona
05 Nov, 2017 -
Claudio Guglielmetti vince a Serravalle Sesia
05 Nov, 2017 -
Trail Monte Casto
01 Nov, 2017 -
Torino/Foglizzo – 7^ 100 km delle Alpi
25 Ott, 2017 -
Dei fratelli Guglielmetti l'ultimo acuto a Pogno
15 Ott, 2017 -
Pettinengo (BI) – 47° Giro di Pettinengo
15 Ott, 2017 -
Aspettando il Calvario di Domodossola
01 Ott, 2017 -
Marco Rossi show a Paruzzaro
01 Ott, 2017 -
Gravellona Toce (VB) – 22^ MezzaMaratona del VCO
24 Set, 2017 -
Vasyl battuto da Rono a Gravellona
24 Set, 2017 -
Giuseppe Abbatecola sbanca anche Maggiora
18 Set, 2017 -
Salah Ouyat vince anche la Straverganbass
15 Set, 2017 -
A Borgosesia il tris di Abbatecola
11 Set, 2017 -
Elvio Vinzio vince a Grignasco (NO)
10 Set, 2017 -
A colloquio con Stefano Velatta
06 Set, 2017 -
Da Serrvalle a Suno aspettando Straborgo di notte
03 Set, 2017 -
E' pronto il cartellone di settembre
01 Set, 2017 -
Susa (TO) – 29° Memorial Partigiani Stellina
27 Ago, 2017 -
San Domenico di Varzo (VB) – 4^ Rampigada
22 Ago, 2017
Bogogno
La carica dei 600 a Bogogno per l'ultima tappa della Gamba d'oro. Doveva essere la penultima, ma Piedimulera ha dato forfeit per difficoltà organizzative. Resta invece confermata l'ultima corsa del 25 ottobre a San Maurizio d'Opaglio al termine della quale saranno premiati tutti i vincitori della kermesse giunta quest'anno alla sua edizione numero 40: e questo è davvero un grande record. La corsa di Bogogno è stata un tuffo nella natura grazie ad alcune varianti che hanno decisamente migliorato il tracciato di 11 km circa. Primo al traguardo Claudio Guglielmetti di Prato Sesia, seguito dal fratello Francesco e da Fabio Cominato di Briga Novarese. In campo femminile è stato podio per Adele Montonati di Paruzzaro, Mara Dellavecchia di Novara ed Elèna Platini di Fontaneto, classificate nell'ordine. Tra i tesserati Avis primo posto per Andrea Medina e Maria Muraro. Mentre nelle categorie dei ragazzi si sono imposti Luca Allegra ed Elisa Giacometti, Fabio Carta e Chiara Negrato, Christofer Del Signore e Silvia Signini. Un ben tornato alla borgomanerese Annalisa Diaferia, assente dalle corse da molti mesi per guai fisici (rottura di un tendine): l'intervento chirurgico effettuato a Torino è perfettamente riuscito e tra breve ritroveremo Annalisa ai primi posti degli ordini di arrivo per la felicità del marito Nico Valsesia (noto praticante di sport estremi) e dei tre pargoli che stanno crescendo in fretta. Unico "incidente" nella corsa di Bogogno l'assalto delle vespe che, a metà strada, hanno colpito a raffica un imprecisato numero di ignari concorrenti. L'ambulanza del pronto soccorso, se non proprio sul luogo del delitto, dove sarebbe stato comunque impossibile intervenire, era in attesa al traguardo. Fortunatamente, nessuno ha lamentato gravi conseguenze,
Saranno 1500 alla Maratona del Lago Maggiore
Torna domenica 18 la Maratona del Lago Maggiore edizione numero 5. Iscritti 1500 concorrenti ed altri ne potrebbero arrivare. Pallanza, Stresa e Baveno i punti clou della manifestazione che l'organizzatore Paolo Ottone, 45 anni, ha leggermente modificato. Sarà possibile cimentarsi su distanze di 42, 30 e 21 km, il percorso è stato tracciato lungo la litoranea Verbania-Stresa con passaggi da Pallanza, Suna, Fondotoce, Feriolo, Baveno e Stresa. Come dire panorama mozzafiato, bel tempo permettendo. La 30 km ( che sostituisce la precedente di 33) scatterà da Pallanza alle 9,30 e proseguirà fino a Baveno dove troverà il proprio giro di boa per rientrare a Pallanza. La 42, la 21 e la staffetta a coppie (21+21) partiranno insieme alle 9 da Pallanza: la 21 si fermerà a Stresa (zona dell'imbarcadero), le altre torneranno a Pallanza ripetendo lo stesso percorso in senso inverso. Mezzora di ritardo per la partenza della 30 per evitare "intasamenti". Ha detto Ottone: "Avremo al via anche molti stranieri con gruppi in arrivo da Francia, Germania, Olanda, Stati Uniti e Sudafrica".
Il trail sul lago d'Orta ha chiuso a quota mille
Se il Lago Maggiore ride, il Lago d'Orta certamente non piange, anzi. Il team Trail Running, che fa riferimento ad Orfeo Pettinaroli e Stefano Falciola, manderà in scena nella stessa domenica 18 il proprio "Utlo", acronimo che sta per Ultra Trail del Lago d'IOrta, su distanze da brivido: 90, 58, 30 e 15 km. Bruciate in pochi giorni le mille iscrizioni, gli organizzatori hanno deciso di chiudere i battenti per evitare problemi di superaffollamento. La corsa dei 90 km, ovviamente la più massacrante, partirà alle 5 del mattino con circa 400 iscritti, tra i quali figura il tedesco Stephan Hugenschmidt, già vincitore delle due precedenti edizioni. Tra i corridori di casa nostra lotteranno per il podio Stefano Trisconi e Giulio Ornati. In campo femminile è invece favorita la svizzera Zimmermann, recente vincitrice del Tor de Geants. Il vincitore dovrebbe chiudere in 10 ore, ma il tempo massimo concesso sarà di 24. La partenza per la distanza dei 58 km alle 9, mentre per le due corse minori sarà alle 10. Il trail si svilupperà prevalentemente sul versante occidentale del Lago d'Orta attraversando i comuni di Quarna Sopra e Quarna Sotto, Valstrona, Varallo Sesia, Arola, Madonna del Sasso, Pella, Cesara e Nonio, mentre Omegna sarà sede di partenza e arrivo.