You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…

Nel weekend tra il 17 e il 18 ottobre si è corsa ad Omegna la quinta edizione dell'UTLO, ultra trail con valenza internazionale organizzato dall'ASD Trail-Running. Tra i promotori della manifestazione ci sono Vincenzo Bertina e la ultratrailer Yulia Baykova: solo pochi mesi fa quest'ultima era stata colpita da un virus che le aveva provocato dei danni al cuore, costringendola ad un ricovero presso l'ospedale Molinette di Torino e che aveva fatto temere per la sua vita. Fortunatamente, il suo spirito combattivo le ha permesso di vincere anche questa battaglia e di tornare non solo ad organizzare gare in natura ma anche a correrle. Le condizioni meteo, purtroppo, non hanno favorito lo svolgimento delle due gare più lunghe perché, nei punti più elevati, al freddo si è unita la nebbia e anche una leggera neve, oltre alla pioggia che già aveva reso viscide le rocce e molto pericolose le ripide discese. Forse sono proprio questi i motivi dei molti ritiri. La gara regina è stata quella da 90km che ha preso il via alle 5 del mattino di sabato. Moltissimi i partecipanti, ben 346 tra i quali molti stranieri, che hanno dovuto affrontare i 5790m di dislivello positivo, correndo tra le cime del monte Mazzoccone e Croce, l'alpe Sacchi e il monte Briasco, per poi scendere verso Pella e risalire di nuovo all'alpe Berru, da cui prendere la discesa verso i laghetti di Nonio e il lungolago di Omegna. Il vincitore è stato il ventinovenne tedesco, ormai naturalizzato svizzero, Stephan Hugenschmidt che ha chiuso in 10h27'44'', precedendo il francese Hugo Galeote (1h16'54'') e il “nostrano” Giulio Ornati (11h23'53''). La gara femminile è stata vinta dalla valdostana Sonia Locatelli, giunta al traguardo dopo 13h11'25'', seguita dalla svizzera Denise Zimmermann (13h53'10'') e da Martina Chialvo (13h54'20''). La seconda gara a partire, con 218 atleti iscritti, è stata quella da 58km, con un dislivello positivo di 3130m e con passaggio al monte Mazzoccone, al Croce e all'Alpe Sacchi per poi scendere verso la Madonna del Sasso e Pella, risalire a Grassona e ricongiungersi col tratto finale degli altri percorsi che da Nonio porta a Omegna. Vincitore in 6h02'02'' è stato Giulio Piana del team Mud and Snow, seguito dall'omegnese Stefano Trisconi (6h07'54'') e da Michael Dola (6h11'58''); tra le donne, prima al traguardo è giunta Cecilia Pedroni (8h12'27''), seconda la borgomanerese Karin Muraro (8'29'07'') e terza Cecile Vanier (8h45'08''). Alle 10 in punto sono partiti i 248 della gara di 30km con un dislivello positivo di 1900m che prevedeva la salita al Mazzoccone, al Croce e all'alpe Sacchi e poi la discesa verso Nonio e Omegna. Al primo posto si è classificato il biellese Maurizio Fenaroli col tempo di 2h54'27'', seguito da Riccardo Montani 82h58'02'') e Mauro Toniolo (2h59'54''). Tra le donne, la più veloce è stata la biellese Barbara Cravello (3h38'58''), seguita da Cinzia Bertasa (3h40'12'') e Vera Schneebeli (4h00'18''). Gli ultimi a partire sono stati i 136 iscritti al minitrail di 15km con dislivello di 600m, saliti a Quarna Sotto e ridiscesi verso il lago. Vincitore il biellese Marco Deusebio in 1h19'42'', seguito da Gabriele Clemente (1h23'17'') e Matteo Spreafico (1h23'42''). La vincitrice è stata Moira Montanelli dell'atletica Zerbion st Vincent in 1h42'27'', seguita da Roberta Giacometti (1h43'43'') e Elisa Rusconi(1h46'). Al seguito del minitrail si sono accodati anche gli iscritti alla gara di Nordic, sul percorso della gara di 15km.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items