Podisti.Net Piemonte
Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro
Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio
Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona
Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k
In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon
Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre
-
In 656 a Invorio dove vince Marco Gattoni
26 Nov, 2017 -
A Gozzano la seconda tappa di "Paesi in corsa"
19 Nov, 2017 -
14° Ysangarda trail
16 Nov, 2017 -
Podismo, un ricco week end
12 Nov, 2017 -
Verbania - 7^ Sportway Lago Maggiore Marathon
05 Nov, 2017 -
Cross spettacolare sulla Rocca di Arona
05 Nov, 2017 -
Claudio Guglielmetti vince a Serravalle Sesia
05 Nov, 2017 -
Trail Monte Casto
01 Nov, 2017 -
Torino/Foglizzo – 7^ 100 km delle Alpi
25 Ott, 2017 -
Dei fratelli Guglielmetti l'ultimo acuto a Pogno
15 Ott, 2017 -
Pettinengo (BI) – 47° Giro di Pettinengo
15 Ott, 2017 -
Aspettando il Calvario di Domodossola
01 Ott, 2017 -
Marco Rossi show a Paruzzaro
01 Ott, 2017 -
Gravellona Toce (VB) – 22^ MezzaMaratona del VCO
24 Set, 2017 -
Vasyl battuto da Rono a Gravellona
24 Set, 2017 -
Giuseppe Abbatecola sbanca anche Maggiora
18 Set, 2017 -
Salah Ouyat vince anche la Straverganbass
15 Set, 2017 -
A Borgosesia il tris di Abbatecola
11 Set, 2017 -
Elvio Vinzio vince a Grignasco (NO)
10 Set, 2017 -
A colloquio con Stefano Velatta
06 Set, 2017 -
Da Serrvalle a Suno aspettando Straborgo di notte
03 Set, 2017 -
E' pronto il cartellone di settembre
01 Set, 2017 -
Susa (TO) – 29° Memorial Partigiani Stellina
27 Ago, 2017 -
San Domenico di Varzo (VB) – 4^ Rampigada
22 Ago, 2017
L’Ultra Trail del Lago d’Orta è stato un viaggio pieno di emozioni, durato per alcuni meno di 1h20’ (il vincitore della 15 km, Marco Deusebio) per altri oltre 24 ore (l’ultimo arrivato della 90 km), iniziato alle 5 del mattino di sabato per concludersi all’albeggiare di Domenica, ma per tanti degli oltre 1000 iscritti il viaggio continua nella mente e nei ricordi di emozioni forti. Il meteo non è stato favorevole, la neve ha fatto capolino rendendo ancora più difficili alcune parti del percorso, il freddo pungente fuori stagione ha messo alla prova la resistenza dei più ma il trail è anche questo e l’UTLO ha accolto tutti nel modo migliore, non mostrando del tutto le bellezze dei sentieri e dei panorami mozzafiato che si incontrano lungo il percorso, ma sicuramente mettendo in luce la zona del Lago d’Orta, il calore della gente e allo stesso tempo un’organizzazione che è dimostrata all’altezza di un evento di livello internazionale e ne è prova le 25 nazioni rappresentate al via e i commenti positivi del dopo gara.
La gara regina è la 90 km ed ha un suo re incontrastato, “der könig” Stephan Hugenschmidt, per la terza volta consecutiva vincitore; il giovane ingegnere tedesco ha sbaragliato la concorrenza precedendo lo spagnolo naturalizzato francese Hugo Galeote che ha lottato a lungo con l’idolo di casa, Giulio Ornati (Team Salomon) avendo la meglio nel finale e lasciando a Giulio comunque la soddisfazione di uno splendido podio. Chiudono i primi 5 classificati l’ungherese Kiss e Daniele Fornoni. In campo femminile la vittoria è andata alla Valdostana Sonia Locatelli che ha preceduto una delle favorite, la svizzera Zimmerman e Martina Chialvo (Podistica Valle Varaita).
Nella 58 km l’Omegnese Stefano Trisconi (Team Dynafit) si è dovuto arrendere a Giulio Piana (Team Mud and Snow) e precedendo Michael Dola (ASD Trail-Running Rewoolution). Tra le donne Cecilia Pedroni precede Karin Muraro e Cecil Vanier. Nella 30 km le maggiori soddisfazioni per la società organizzatrice, ASD Trail-Running, con il secondo posto di Riccardo Montani (vincitore Maurizio Fenaroli del Kratos Team) che precede Toniolo Mauro della Valetudo Skyrunning) e con la vittoria di Barbara Cravello (ASD Trail-Running Rewoolution) precedendo Cinzia Bertasa e Vera Scheebeli.
La macchina organizzativa dell’ASD Trail-Running non avrebbe potuto presentare una gara di questo livello senza l’aiuto attivo dei comuni coinvolti, in primis quello di Omegna, sede di partenza e arrivo e che crede fermamente nell’evento ma anche Quarna Sopra e Quarna Sotto, Valstrona, Arola, Madonna del Sasso, San Maurizio d’Opaglio, Pella, Nonio e Cesara così pure le numerose associazioni locali coinvolte e i volontari tutti che hanno portato oltre 300 persone a contribuire alla buona riuscita dell’evento.