Podisti.Net Piemonte
Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro
Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio
Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona
Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k
In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon
Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre
-
In 656 a Invorio dove vince Marco Gattoni
26 Nov, 2017 -
A Gozzano la seconda tappa di "Paesi in corsa"
19 Nov, 2017 -
14° Ysangarda trail
16 Nov, 2017 -
Podismo, un ricco week end
12 Nov, 2017 -
Verbania - 7^ Sportway Lago Maggiore Marathon
05 Nov, 2017 -
Cross spettacolare sulla Rocca di Arona
05 Nov, 2017 -
Claudio Guglielmetti vince a Serravalle Sesia
05 Nov, 2017 -
Trail Monte Casto
01 Nov, 2017 -
Torino/Foglizzo – 7^ 100 km delle Alpi
25 Ott, 2017 -
Dei fratelli Guglielmetti l'ultimo acuto a Pogno
15 Ott, 2017 -
Pettinengo (BI) – 47° Giro di Pettinengo
15 Ott, 2017 -
Aspettando il Calvario di Domodossola
01 Ott, 2017 -
Marco Rossi show a Paruzzaro
01 Ott, 2017 -
Gravellona Toce (VB) – 22^ MezzaMaratona del VCO
24 Set, 2017 -
Vasyl battuto da Rono a Gravellona
24 Set, 2017 -
Giuseppe Abbatecola sbanca anche Maggiora
18 Set, 2017 -
Salah Ouyat vince anche la Straverganbass
15 Set, 2017 -
A Borgosesia il tris di Abbatecola
11 Set, 2017 -
Elvio Vinzio vince a Grignasco (NO)
10 Set, 2017 -
A colloquio con Stefano Velatta
06 Set, 2017 -
Da Serrvalle a Suno aspettando Straborgo di notte
03 Set, 2017 -
E' pronto il cartellone di settembre
01 Set, 2017 -
Susa (TO) – 29° Memorial Partigiani Stellina
27 Ago, 2017 -
San Domenico di Varzo (VB) – 4^ Rampigada
22 Ago, 2017
Iscrizioni aperte e tanta voglia di correre domenica 6 Marzo tra Verbania e Stresa. Oltre 1800 i partecipanti registrati fino a ieri, con ogni probabilità verrà battuto il muro delle 2000 presenze.
Come promesso da Paolo Ottone, direttore di gara nonché presidente di Asd Sport Pro-Motion la società sportiva organizzatrice da sempre della Lago Maggiore Half Marathon e Lago Maggiore Marathon, oltre che molto partecipata sarà una mezza maratona velocissima grazie agli atleti, per lo più africani, ingaggiati.
L’obiettivo è duplice, battere il record della manifestazione risalente al 2011 quando l’etiope Dereje Deme corse in 1h00’00’’ e dunque terminare la gara sotto il muro dell’ora. Grazie all’ausilio di alcuni atleti che fungeranno da ‘lepri’ adetti a dettare il forsennato ritmo, si proverà a correre ad un ritmo di 2’50” al km e quindi terminare la gara in 59’47”.
“Delle vere macchine da corsa, terminare in 59’47” significherebbe essere una delle gare più veloci in Italia di tutti i tempi. – commenta un entusiasta Paolo Ottone - Questi i passaggi previsti dagli atleti d’élite maschili: 5KM in 14’10’’ - 10 KM 28’20’’ - 15 KM 42’30’’ - 20 KM 56’40 - Arrivo 59’47. Abbiamo trovato atleti di comprovata esperienza e anche tanti debuttanti sui quali abbiamo davvero ottimi riscontri tra allenamenti e gare su altre distanze. Può essere che tra questi giovanissimi venga fuori il vincitore”.
Al via col pettorale n. 1 Feyera Gemeda Dadi, sulla carta il favorito della vigilia con il suo primato personale di 1h00’29” fatto in Cina nel 2014, pettorale n. 2 a Kennedy Lagat Kipyego, primato personale di 1h00’39” fatto nel marzo 2015 quando si piazzò secondo alla Stramilano e vincitore nel 2012 della Giulietta&Romeo Half Marathon a Verona nonché della mezza maratona di Nizza 2014. Tenterà di difendersi e di ben figurare come sempre il portacolori della Asd Sport Pro-Motion, Slimani Kaddour, marocchino d’origine ma italiano.
Nella gara femminile record da battere che appartiene alla keniana Jemima Jelagat con 1h08’35’’ fatto nel 2012, occhi sulle debuttanti keniane e sulla favorita Hellen Nzembi Musyoka con un personale di 1h10’50’’ e tante gare in giro per il mondo. Tra le italiane punta al podio l’azzurra della corsa in montagna Alice Gaggi che assaggia la strada e la velocità dell’asfalto prima di preparare la stagione densa di impegni sui sentieri montani.
Di seguito la start list ufficiale maschile e femminile:
START LIST – TOP ATLETI MASCHILE
BIB Naz. Nome Cognome PB ½ Maratona Classe Società/Stato
1 ETH FEYERA GEMEDA DADI 1h00’29’’ 1983 Ethiopia
2 KEN KENNEDY LAGAT KIPYEGO 1h00’39’’ 1990 Kenya
3 KEN EVANS KIPROTICH KOSKEI 1h01’09’’ 1989 Kenya
4 KEN PATRICK KIPNGENO 1h02’13’’ 1993 Kenya
5 KEN NICHOLAS MULINGE MAKAU 1h02’28’’ 1990 Kenya
6 ETH CHENGERE TOLOSSA 1h03’15’’ 1983 Ethiopia
7 ITA KADDOUR SLIMANI 1h04’25’’ 1979 Sport PRO-MOTION ASD
8 ITA ROLANDO PIANA 1h09’27’’ 1982 La Recastello Radici Group
9 MOR YOUNESS ZOUAGHI Debutto 1983 Morocco
10 ETH KINDE ASEFA AGEGNEHU Debutto 1991 Ethiopia
11 ETH NIGUSSIE ABEBE TESFAW Debutto 1995 Ethiopia
12 ETH ABAYNEH DEGU TSEHAY Debutto 1998 Ethiopia
13 KEN EMMANUEL KIBET KICHWEN Debutto 1995 Kenya
14 ETH TSEGAYE GETACHEW TADESE Debutto 1996 Ethiopia
15 ITA GIOVANNI TACCHINI Debutto 1984 GS CSI Morbegno
START LIST – TOP ATLETI FEMMINILE
BIB Naz. Nome Cognome PB ½ Maratona Classe Società/Stato
F1 KEN HELLEN NZEMBI MUSYOKA 1h10’50’’ 1987 Kenya
F2 ITA ALICE GAGGI 1h16’01’’ 1987 La Recastello Radici Group
F3 ITA ELEKTRA BONVECCHIO 1h23’18’’ 1978 Atletica Trento
F4 KEN DIVINA JEPKOGEI Debutto 1984 Kenya
F5 KEN GLADYS JEPKEMOI CHEMWENO Debutto 1988 Kenya






