Podisti.Net Piemonte
Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro
Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio
Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona
Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k
In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon
Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre
-
In 656 a Invorio dove vince Marco Gattoni
26 Nov, 2017 -
A Gozzano la seconda tappa di "Paesi in corsa"
19 Nov, 2017 -
14° Ysangarda trail
16 Nov, 2017 -
Podismo, un ricco week end
12 Nov, 2017 -
Verbania - 7^ Sportway Lago Maggiore Marathon
05 Nov, 2017 -
Cross spettacolare sulla Rocca di Arona
05 Nov, 2017 -
Claudio Guglielmetti vince a Serravalle Sesia
05 Nov, 2017 -
Trail Monte Casto
01 Nov, 2017 -
Torino/Foglizzo – 7^ 100 km delle Alpi
25 Ott, 2017 -
Dei fratelli Guglielmetti l'ultimo acuto a Pogno
15 Ott, 2017 -
Pettinengo (BI) – 47° Giro di Pettinengo
15 Ott, 2017 -
Aspettando il Calvario di Domodossola
01 Ott, 2017 -
Marco Rossi show a Paruzzaro
01 Ott, 2017 -
Gravellona Toce (VB) – 22^ MezzaMaratona del VCO
24 Set, 2017 -
Vasyl battuto da Rono a Gravellona
24 Set, 2017 -
Giuseppe Abbatecola sbanca anche Maggiora
18 Set, 2017 -
Salah Ouyat vince anche la Straverganbass
15 Set, 2017 -
A Borgosesia il tris di Abbatecola
11 Set, 2017 -
Elvio Vinzio vince a Grignasco (NO)
10 Set, 2017 -
A colloquio con Stefano Velatta
06 Set, 2017 -
Da Serrvalle a Suno aspettando Straborgo di notte
03 Set, 2017 -
E' pronto il cartellone di settembre
01 Set, 2017 -
Susa (TO) – 29° Memorial Partigiani Stellina
27 Ago, 2017 -
San Domenico di Varzo (VB) – 4^ Rampigada
22 Ago, 2017
"Run for fun", ovvero corri per divertimento, si intitolava la corsa organizzata dal Circolo Operario di Pisogno, frazione di Miasino, nel ricordo di Gian Mario Belossi, podista di eccellente livello, che in questo paese di soli 120 abitanti viveva fin dagli anni in cui era dipendente del Comune di Omegna. Il via alla corsa lo ha dato Cristina Valsesia, borgomanerese di Santa Cristina, moglie di Gian Mario, pure lei podista. Di corsa nella vallata tra prati e boschi oltre 200 partecipanti il primo dei quali è stato l'italo marocchino Salah Ouyat con il più giovane Andrea Medina ottimo secondo e Simone Travaglia terzo, seguito da Massimo Valsesia, il "re del Mottarone" (che domenica sarà al via della Maratona della Valle Intrasca in tandem col varesino Marco Zarantonello, suo collega di trail). Tra le donne spunto vincente della 28enne Arianna Matli davanti alle veterane Giovanna Cerutti, Monica Coppo e Gabriella Gallo.
La "Carica dei 600" (611 per l'esattezza) nella serale di Gamba d'oro a Prato Sesia dove hanno vinto facile lo scattante Ouyat e in campo femminile la varesina Barbara Benatti (già prima al Giro del Castello di Gozzano, a Mezzomerico, a San Giovanni di Oleggio e a Barengo). Alle spalle di Ouyat i due fratelli Francesco e Claudio Guglielmetti, quindi Luca Alciato e Igrazio Pirrone; mentre Barbara ha preceduto nell'ordine Gabriella Gallo, Giulia Guglielmetti (sorella dei citati pratesi), la ritrovata Mariella Sola Cerruti e Letizia Zaninetti. Giovani sgambettanti lungo il tracciato piatto ed erboso con ai primi posti nelle tre categorie Fabio Carta e Virginia Mortarotti, Edoardo Marcioni e Silvia Poletti, Lorenzo Ponti e Martina Migliorini. Un minuto di racccoglimento prima della partenza nel ricordo di Giovanna Gallina, podista novarese in forza al team Amici della Natura, deceduta dopo lunga malattia. Nomination questa settimana per i coniugi Franco Alliata, classe 1946, e la moglie Maria Rosa Savoini, che vivono a Borgomanero e sono da anni una presenza costante nel variopinto mondo del podismo amatoriale. Franco vanta anche un brillante passato nel calcio dei dilettanti avendo militato nel Gozzano e nello Stresa del compianto marchese D'Albertas. Era lo Stresa di Trincherini, Novelli, Mastrini, Longhi, Cavalleri, Scarinzi e Marchini per la serie "Come passa il tempo".
Gamba d'oro anche ieri mattina a Gozzano con partenza dal lido e lungo le sponde del lago d'Orta nel parco della storica Villa Jucker. Neppure una goccia d'acqua per i fortunati 530 concorrenti al via, il primo dei quali è stato il 30enne Andrea Medina che ha messo in fila Carlo Carlini, Alberto Moroso, Livio Saltarelli e Simone Travaglia. In campo femminile vola l'agilissima ex vergiatese Adele Montonati alla quale si inchinano Monica Coppo, Gabriella Gallo, Sofia Canetta e Simonetta Montis. Niente pioggia nemmeno a Verbania dov'era in programma, sempre domenica mattina, la Straverbania edizione numero 34. Dieci chilometri a tutta partendo dal lungolago di Pallanza ed attraversando Suna, viale Azari, ponte del Plush, piazza San Vittore, Intra, Villa Taranto e rientro a Pallanza. Un circuito semplicemente fantastico, il resto lo hanno aggiunto Franco Luini e collaboratori. Era corsa anche per tesserati Fidal che per l'occasione hanno messo in vetrina il meglio del loro potenziale con l'ossolano Rolando Piana secondo nella morsa degli italo marocchini Vasyl Matviychuk e Salah Ouyat, primo e terzo rispettivamente. Si riparte mercoledì 1° giugno con "Corriamo per il kenya" dalla Villa Picchetta di Cameri (km 6-1,5, ore 20). Organizza l'associazione no profit "Nonnoboi".