You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…

Non poteva che terminare con due record questa spettacolare 42^Maratona della Valle Intrasca: se ormai era certificato che per numero di partecipanti entrambi i record di iscritti erano stati ampiamente battuti, ai riscontri cronometrici hanno pensato gli atleti che hanno onorato alla grande il Campionato Italiano di Skyrunning a coppie Fisky. Nella Maratona - 323 coppie iscritte - si sono imposti Alberto Comazzi e Cristian Minoggio, all'ultimo momento subentrato a Frassetti, con lo straordinario tempo di 2h57'53"; nella prima parte di gara Giulio Ornati e Riccardo Borgialli, poi secondi in 3h04'07", hanno cercato di contrastare il ritmo imposto da uno scatenato Minoggio, ma si sono poi dovuti arrendere alla superiorità del duo vincitore, che si laurea così Campione Italiano. Terzi si sono classificati Claudio Garnier e Clemente Belinghieri in 3h08'41: è significativo notare che tutte e tre le coppie sul podio hanno fatto meglio del precedente record sul nuovo percorso, stabilito nel 2014 da Mora e Pini (3h09'43"). In campo femminile come da pronostico si sono imposte Lara Crivelli e Yulia Baykova con l'ottimo tempo di 4h04'42", quasi due minuti meno del precedente record ottenuto proprio da Crivelli nel 2014 con Gabriela Baccan (4h06'34"). In seconda posizione si sono classificate la stessa Baccan e Gabriella Boi in 4h21'38"; terze arrivate Lorella Mor e Daniela Margarini in 4h30'14". Poiché Baykova ha ancora la cittadinanza russa, a vincere il titolo italiano sono state Baccan e Boi, che tra l'altro si sono conosciute proprio in occasione di questa Maratona. Pronostici rispettati anche nella gara mista, con Stefano Trisconi ed Emanuela Brizio che hanno dominato piuttosto nettamente: 3h41'41" il tempo dei neo Campioni Italiani contro 4h03'36" dei secondi arrivati, Ylenia e Lino Polti; in terza posizione, con il tempo di 4h05'27", si sono classificati Enrico Di Lullo e Annalisa Cappelletti. La Maratonina, che ha visto iscritti 150 atleti (contro i 108 dello scorso anno!), è stata vinta da Alessandro Losa (1h15'26") tra gli uomini e da Elisabetta Di Gregorio (1h24'59") tra le donne. Grande la soddisfazione del CAI Verbano, che organizza l'evento, non solo per i tanti record, ma anche per i molti complimenti ricevuti per l'organizzazione in tutti i suoi aspetti: anche il tempo ha "rispettato" la Maratona, lasciando da parte la temuta pioggia e anzi regalando ampie schiarite che hanno esaltato le bellezze del territorio; va così in archivio una davvero ben riuscita 42^ edizione della Maratona della Valle Intrasca, non solo nella gara di oggi ma anche per i tre giorni di eventi. Il circuito VCO Top Race proseguirà ora il 26 giugno con la Stragranda Monterosa. Ulteriori info su www.maratonavalleintrasca.it.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items