Podisti.Net Piemonte
Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro
Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio
Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona
Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k
In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon
Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre
-
In 656 a Invorio dove vince Marco Gattoni
26 Nov, 2017 -
A Gozzano la seconda tappa di "Paesi in corsa"
19 Nov, 2017 -
14° Ysangarda trail
16 Nov, 2017 -
Podismo, un ricco week end
12 Nov, 2017 -
Verbania - 7^ Sportway Lago Maggiore Marathon
05 Nov, 2017 -
Cross spettacolare sulla Rocca di Arona
05 Nov, 2017 -
Claudio Guglielmetti vince a Serravalle Sesia
05 Nov, 2017 -
Trail Monte Casto
01 Nov, 2017 -
Torino/Foglizzo – 7^ 100 km delle Alpi
25 Ott, 2017 -
Dei fratelli Guglielmetti l'ultimo acuto a Pogno
15 Ott, 2017 -
Pettinengo (BI) – 47° Giro di Pettinengo
15 Ott, 2017 -
Aspettando il Calvario di Domodossola
01 Ott, 2017 -
Marco Rossi show a Paruzzaro
01 Ott, 2017 -
Gravellona Toce (VB) – 22^ MezzaMaratona del VCO
24 Set, 2017 -
Vasyl battuto da Rono a Gravellona
24 Set, 2017 -
Giuseppe Abbatecola sbanca anche Maggiora
18 Set, 2017 -
Salah Ouyat vince anche la Straverganbass
15 Set, 2017 -
A Borgosesia il tris di Abbatecola
11 Set, 2017 -
Elvio Vinzio vince a Grignasco (NO)
10 Set, 2017 -
A colloquio con Stefano Velatta
06 Set, 2017 -
Da Serrvalle a Suno aspettando Straborgo di notte
03 Set, 2017 -
E' pronto il cartellone di settembre
01 Set, 2017 -
Susa (TO) – 29° Memorial Partigiani Stellina
27 Ago, 2017 -
San Domenico di Varzo (VB) – 4^ Rampigada
22 Ago, 2017
Circa 330 presenze complessivamente per “Athletic For Ever”, la giornata dedicata alla corsa su strada organizzata sabato da Biella Sport Promotion e Gac Pettinengo. Di questi circa 120 hanno presto parte all’edizione numero 20 di Corri Contro l’Emarginazione e gli altri alla 9^ Maratonina di Biella. Numeri in ribasso rispetto agli anni scorsi, ma allo stesso tempo soddisfacenti considerando il gran numero di gare concomitanti e l’intenso calendario di manifestazioni podistiche nel Biellese in questi giorni.
Prima di passare al racconto delle due gare uno sguardo ai premi cumulativi di società. Nella classifica a numero ha primeggiato l’Olimpia Runners, davanti al Gaglianico 74 e allo Splendor. La società cossatese, poi, si è aggiudicata la Coppa per la miglior società della classifica a punti della maratonina, stilata in base ai primi 100 classificati.
20^ Corri Contro l’Emarginazione
Un nome noto e uno nuovo nell’albo d’oro di Corri Contro l’Emarginazione: l’edizione numero 20, organizzata sabato da Gac Pettinengo e Biella Sport Promotion, consegna alla storia la quarta vittoria di Alberto Mosca, portacolori dell’Atletica Palzola, mentre tra le donne è la cossatese Barbara Merlo (Splendor) ad avere la gioia di salire per la prima volta sul gradino più alto del podio. Al via 125 atleti, dei quali 118 regolarmente al traguardo.
La testa della gara è inizialmente condivisa da Alberto Mosca e dal valdostano Alberto Boldrin: Mosca però è decisamente più veloce e allunga fin dal primo giro del percorso sulle strade del Villaggio Lamarmora. Alla fine saranno 49 i secondi di divario dal secondo: per Mosca il tempo è di 23’07”, il più alto tra quelli dei vincitori delle edizioni disputate sul nuovo percorso, ovvero dal 2011 in avanti. Per lui, comunque, la soddisfazione di ottenere il quarto successo in questa manifestazione (vinse nel 1999, nel 2012 e nel 2014).
Per la terza posizione è lotta serrata tra il modenese Paolo Calamai e il giovane di Carisio, Matteo Chiorboli: alla fine è quest’ultimo ad avere la meglio superando l’avversario di soli 2 secondi, controllando a distanza anche il valdostana Mauro Vierin, giunto quinto.
E’ una gara in rimonta quella di Policarpo Crisci, 6° assoluto dopo aver superato Alessio Menonna (7°) e Luca Alciato (8°), arrivati al traguardo in un trenino dove hanno trovato posto anche Stefano Forlin e Denis Feruglio.
Tra le Donne Successo per la cossatese Barbara Merlo
Barbara Merlo, miglior donna a chiudere i 7,7 km del percorso, ha avuto nella valdostana Roberta Cuneaz una temibile avversaria solo nel primo giro di gara. Poi la cossatese ha allungato il passo tagliando il traguardo in 28’53” (anche in questo caso il più alto delle edizioni dal 2011 in poi) con un vantaggio di 56 secondi sull’avversaria. Al terzo posto la valsesiana Clara Defilippi a 1’37” dalla vincitrice. A seguire nell'ordine Antonella Manfrinato (Olimpia Running), Barbara Valsecchi (Biella Running), Stella Dell'Alma (Borgomanero), Simonetta Tagliavini (Atl. Candelo) e Paola Delle Donne (Gaglianico 74).
Il modenese Paolo Calamai vince la “Corsa Dei Commercialisti”
Gara nella gara è stata quella riservata ai commercialisti: una ventina complessivamente con folta presenza da Modena, invitati in città da Alberto Mosca a prendere parte alla manifestazione a loro riservata.
Fuori classifica lo stesso Alberto Mosca, il successo è andato a Paolo Calamai (Mds Panaria Group), davanti a Federico Bacchiega (La Fratellanza Modena) e a Nicola Vittorio Brambilla (Happy Runner Club). Mentre tra le donne presenti la migliore commercialista è stata Lea Bianchi davanti a Tiziana Perrone e a Federica Balbo.
9^ Maratonina di Biella
Come spesso accaduto nelle ultime edizioni della gara, il vincitore è uscito dagli iscritti last minute, almeno per quanto riguarda il settore maschile. Mentre tra le donne c’è la conferma dell’ottimo periodo di forma di quella che in quest’annata è l’atleta biellese di punta tra le non professioniste.
Vince il Marocchino Tariq Bamaarouf
In avvio parte forte Damiano Gentina (Pod. Arona) che stacca subito di una ventina di metri il gruppone e fa gara di testa per circa 3 chilometri, prima di essere risucchiato (terminerà poi 16° assoluto). Uno dei protagonisti annunciati è il biellese Stefano Velatta (Gaglianico 74) che però si trova a fare i conti con tre iscritti last minute, ovvero il vercellese Matteo Pezzana e i marocchini El Mostafa Rachhi, spesso in gara nel Biellese, e Tariq Bamaarouf, atleta pressochè sconosciuto fino ad un anno e salito poi alla ribalta con un terzo posto alla Turin Marathon nell’ottobre 2015.
Questi quattro atleti comandano a lungo, affiancati da un altro biellese, Marco Menonna: la gara è molto tattica e con un ritmo blando che fa il gioco di Velatta abituato a distanze ben più lunghe.
La svolta al 18° chilometro quando Menonna cede di qualche metro, mentre davanti Bamaarouf sembra averne più degli altri: l’allungo arriva deciso nel rettilineo tra Ponderano e Biella. Il divario diventa evidentemente incolmabile al 20° con il futuro vincitore che conserva una ventina di secondi di vantaggio: chiuderà in 1h18’01”, tempo alto come preventivabile visto il ritmo tenuto.
La lotta per il podio è serrata tra Pezzana (già terzo nel 2014), Velatta e Rachhi, arrivati in quest’ordine al traguardo con il vercellese a vincere la volata lunga sul biellese e il marocchino a rallentare vistosamente nell'ultimo chilometro causa un guaio fisico. Per Velatta, dunque, la soddisfazione di essere il primo uomo biellese a salire sul podio da quando la gara è nata nel 2008.
A seguire Menonna chiude 5° precedendo Nicola Memè e Francesco Piccinelli. Ultimo sul “podio premi” (allargato a 8 dall’organizzazione) è Luca Giovannini dell’Atletica Candelo, arrivato appaiato al compagno di squadra Massimo Pasqual Cucco che ha voluto lasciare all’amico la posizione con un gesto cavalleresco.
Lara Giardino senza rivali tra le donne
In ambito femminile nessuna iscritta dell’ultim’ora eccellente, anzi, poco prima della partenza arriva il forfait telefonico di Katarzyna Kuzminska, vincitrice nel 2014, bloccata da un guasto tecnico alla sua auto.
Così Lara Giardino ha la strada spianata: è prima donna dall’inizio alla fine e chiude in 1h27’28”, anche in questo caso tempo molto alto rispetto alle vincitrici delle precedenti edizioni.
Sul podio con Giardino salgono Elena Graziano (Running Center Club Torino) staccata di oltre 8 minuti e Cinzia Cucchi (Gp Talamona) a quasi 10 minuti. Tra le migliori 8 premiate dall’organizzazione anche un’altra biellese: si tratta di Paola Birolo, ultramaratoneta dell’Olimpia Runners che ha terminato 5ª assoluta in 1h41’53”.
I ringraziamenti
Al termine delle due gare ricco rinfresco per tutti, come da tradizione nelle gare organizzate da Gac e Biella Sport Promotion e la soddisfazione da parte di Claudio Piana per un doppio evento riuscito molto bene. Fondamentale l'aiuto del Corpo Volontari AIB Piemonte, nonchè la collaborazione della Polizia Municipale di Biella., Occhieppo Inferiore, Mongrando, Borriana, Sandigliano e Ponderano e il contributo della Protezione Civile di Occhieppo Inferiore, Mongrando, Borriana Sandigliano e Ponderano. Le foto della manifestazione saranno visibili sul sito www.biellaedintorni.it.
I prossimi appuntamenti
Terminata questa lunga giornata per Gac Pettinengo e Biella Sport Promotion è già tempo di pensare al prossimo appuntamento: giovedì 30 giugno sarà la volta della “StraCossato”, storica manifestazione della Pro Loco Cossatese giunta alla 22^ edizione, ma che per la prima volta sarà gestita dallo staff di Claudio Piana. Nuovo il percorso con partenza e arrivo da Piazza della Croce Rossa a Cossato.
Per questa gara come per il "Rovella Trail” del 14 luglio e la "Biella-Oropa" del 30 luglio le iscrizioni sono già aperte sul sito www.biellasport.net