You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…

Comparelli Ettore Lido di Gozzano 2016

 

Ma per fortuna che c’è il Riccardo …
Bagài,
dopo quasi tre anni ho indossato il pettorale di una mezza e l’ho conclusa con un “ragionevole” margine rispetto al tempo massimo; ma cosa c’entra il Riccardo? Il Riccardo sono io! Infatti l’organizzatore Gino Paolo ha voluto fare un omaggio al suo collega Giorgio Gaber e mi ha iscritto come Comparelli Riccardo.
Così con il pettorale “taroccato” alle 8,00 di ieri mattina ero sulla spiaggia del lido di Gozzano sul lago d’Orta, dove una riga tirata sulla sabbia dal piede di Paolino “Fast” Fastigari rappresentava lo start di una gara su più distanze; la classica maratona, la mezza e la 10km.
A Gozzano ci sono arrivato grazie agli amici super-maratoneti Gabriella&Franco, che mi hanno parlato di questa manifestazione che dura 10 giorni con ogni giorno le stesse distanze e percorsi; anzi, per i più “malati” c’è la possibilità di correre ogni giorno una seconda maratona con partenza alle ore 14,00.
Il percorso è veramente molto bello; per la sua descrizione rimando all’articolo pubblicato qualche giorno fa dal “cantautore” Gino Paolo; io me lo sono proprio goduto dal primo all’ultimo km (vabbè gli ultimi km a sèri propi sciùpà!); i 10,5km da fare avanti e indietro (2 volte per i maratoneti) costeggia il lago d’Orta a tratti nel bosco, a tratti a bordo lago con continui saliscendi; i più tecnologi davano un dislivello di circa +250m a giro; i due punti di controllo dei giudici Uisp erano posizionati in modo da evitare ogni possibile “tentazione” di taglio a cui, mi è sembrato di capire da un commento del Rizzitelli, lo scorso anno qualcuno aveva ceduto.
Al ritrovo in riva al lago c’erano tante persone che avevo conosciuto durante la mia “carriera” di maratoneta delle retrovie; in queste manifestazioni sono presenti tutti i più grandi giocatori di Maratokemon; se scrivo che hanno gareggiato molte atlete “cicciottelle” spero non si offenda nessuna; mi spiace avere mancato il Mario “Arigatò” Liccardi, la keniana pallida Ilaria Fossati ed il settimino Tundo, presenti fino al giorno prima; ma c’erano il Bigno, Fast, MauMuggianu, il Toschi (battezzato dalla banda pisana della Galla l’unico che corre le maratone con le pinne ai piedi), il primatista Ancora, il sabbioso Capecci, la Mocellin e la Gavazzeni; diversi paesi stranieri erano rappresentati: Inghilterra, Irlanda, Germania, Norvegia, Francia, Israele, Austria e perfino l’India con il simpatico Silvabalan.
Organizzazione casalinga, ma efficiente; tutti i servizi erano garantiti: spogliatoi, docce, deposito borse, ristori ben forniti (frutta fresca e secca, pomodori, uvetta, biscotti, sali, acqua anche gassata e …cocacola da me assai gradita!); il percorso non era presidiato ma le indicazioni erano posizionate ottimamente comprese quelle dei km parziali; nei brevi tratti aperti al traffico le auto erano comunque poche e non davano fastidio. Misurazione dei tempi manuale e controllo da parte dei giudici in due postazioni chiave. Servizio fotografico gratuito ed efficiente all’arrivo ed ai ristori. Pettorale personalizzato per i pre-iscritti.
A noi giornalieri è stata data una medaglia “standard” mentre chi era iscritto per tutti i 10 giorni riceveva una medaglia tipo tessera del puzzle per comporre poi un “magamedaglione” finale. Niente pacco gara; i costi di iscrizione giornalieri erano a mio avviso medio-alti (io ho pagato 20,00 euro per la mezza); d’altra parte visto il numero di partecipanti non elevato, credo bastassero appena a coprire i costi (ieri eravamo in 91).
 Io sono partito con calma in compagnia di Franco; erano tre anni che non facevo una mezza; a correre non ce la faccio più però riesco a tenere un buon passo; sono stato “schiscio” nella prima parte su ghiaietto e sterrato con radici; ho dato il meglio di me tra il 6° ed il 15° km nonostante le salitelle; a me piacciono molto i percorsi in cui incroci chi sta tornando; puoi fare il tifo ed applaudire quelli veloci ed incoraggiare quelli in difficolta; all’ultimo ristoro c’era il Muggianu che aveva corso la maratona il pomeriggio precedente e con lui ho fatto l’ultimo tratto ciacolando di gusto per non dare retta ai piedi stanchi che si lamentavano del fondo sconnesso.
In conclusione è stata una bellissima mattinata in ottima compagnia; dopo tre anni ho finito una mezza e la cosa mi ha reso molto felice; il tempo finale è stato “ben” al di sotto del limite massimo, anche se rimane comunque irraggiungibile per l’amico Sciancato, anche nei suoi momenti di peggior forma (Dottor Marco, non mi batterai mai!).
Alla prossima,
Ettore “Riccardo” Comparelli

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items