Podisti.Net Piemonte
Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro
Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio
Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona
Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k
In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon
Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre
-
In 656 a Invorio dove vince Marco Gattoni
26 Nov, 2017 -
A Gozzano la seconda tappa di "Paesi in corsa"
19 Nov, 2017 -
14° Ysangarda trail
16 Nov, 2017 -
Podismo, un ricco week end
12 Nov, 2017 -
Verbania - 7^ Sportway Lago Maggiore Marathon
05 Nov, 2017 -
Cross spettacolare sulla Rocca di Arona
05 Nov, 2017 -
Claudio Guglielmetti vince a Serravalle Sesia
05 Nov, 2017 -
Trail Monte Casto
01 Nov, 2017 -
Torino/Foglizzo – 7^ 100 km delle Alpi
25 Ott, 2017 -
Dei fratelli Guglielmetti l'ultimo acuto a Pogno
15 Ott, 2017 -
Pettinengo (BI) – 47° Giro di Pettinengo
15 Ott, 2017 -
Aspettando il Calvario di Domodossola
01 Ott, 2017 -
Marco Rossi show a Paruzzaro
01 Ott, 2017 -
Gravellona Toce (VB) – 22^ MezzaMaratona del VCO
24 Set, 2017 -
Vasyl battuto da Rono a Gravellona
24 Set, 2017 -
Giuseppe Abbatecola sbanca anche Maggiora
18 Set, 2017 -
Salah Ouyat vince anche la Straverganbass
15 Set, 2017 -
A Borgosesia il tris di Abbatecola
11 Set, 2017 -
Elvio Vinzio vince a Grignasco (NO)
10 Set, 2017 -
A colloquio con Stefano Velatta
06 Set, 2017 -
Da Serrvalle a Suno aspettando Straborgo di notte
03 Set, 2017 -
E' pronto il cartellone di settembre
01 Set, 2017 -
Susa (TO) – 29° Memorial Partigiani Stellina
27 Ago, 2017 -
San Domenico di Varzo (VB) – 4^ Rampigada
22 Ago, 2017
Si è concluso il 15 Agosto questo festival delle maratone, intese come 42195 metri, quindi la distanza classica, ma più in generale la celebrazione della fatica, della corsa in compagnia e, anche , del divertimento. Tanti , tantissimi chilometri percorsi nell’arco dei 10 giorni, si è corso infatti dal 6 al 15 Agosto, qualche numero ad indicare cosa sia successo: complessivamente sono state corse 864 maratone, 113 mezze e una trentina di 10 chilometri. In totale sono stati percorsi quasi 40.000 chilometri; oltre mille le partecipazioni, considerando chi ha fatto una fugace 10 chilometri così come chi ha corso 20 volte in 10 giorni.
Una manifestazione che io trovo perfetta nella sua formula, corri la distanza che vuoi in relazione ai tuoi prossimi obiettivi; lo fai quando vuoi, nessuna complicazione da iscrizione. Arrivi, ti iscrivi e parti. Il tutto in una gara bene organizzata nella sua semplicità, non manca davvero nulla; per questo credo che nel tempo sia destinata a crescere. Una manifestazione che negli intendimenti vuole essere un ritrovo tra un gruppo di amici ( il Club dei Supermaratoneti) italiani e stranieri ( presenti in sette diverse nazionalità), ma si apre ai tanti runner del posto ( pochini, in verità) ed altri che cercano una gara con tutte le sue connotazioni o semplicemente un allenamento in una cornice davvero bella. Infatti il percorso da Gozzano a Ronco (giro di boa del km 10,549) e ritorno presenta dei tratti veramente belli, con panorami, sentieri boschivi, lungo il lago, con ondulazioni più o meno impegnative ma utili a qualificare la propria preparazione.
Se parliamo di prestazioni, il fenomeno è Marco Bonfiglio, un vero atleta, capace di vincere la Atene-Sparta-Atene nel 2015, 490 chilometri in 79 ore e pochi minuti. Era qui proprio per preparare la sua prossima avventura in terra greca, ha corso in totale solitudine (quel ritmo lo reggeva solo lui) 10 maratone in 10 giorni, alla media 4’15/km, tempo totale di 30 ore e due minuti.
Tra le donne è Angela Latorre a risultare la migliore, 10 maratone corse in 39 ore.
Altro fenomeno, anche se si tratta soprattutto di prestazione quantitativa, è l’irlandese Thomas Shanahan: di maratone ne ha corse addirittura 20 in 10 giorni; a ruota Daniele Alimonti, l’unico altro runner che ha voluto fare il pieno di maratone, riuscendo nell'intento di raddoppiare la distanza nella stessa giornata.
Felice il presidente del Club Supermarathon Italia ed organizzatore della gara, Paolo Gino, che guarda già con entusiasmo all’edizione del 2017, con il preciso intendimento di far crescere una manifestazione che ha molti numeri per soddisfare le esigenze di una vasta platea di runner.