Podisti.Net Piemonte
Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro
Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio
Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona
Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k
In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon
Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre
-
In 656 a Invorio dove vince Marco Gattoni
26 Nov, 2017 -
A Gozzano la seconda tappa di "Paesi in corsa"
19 Nov, 2017 -
14° Ysangarda trail
16 Nov, 2017 -
Podismo, un ricco week end
12 Nov, 2017 -
Verbania - 7^ Sportway Lago Maggiore Marathon
05 Nov, 2017 -
Cross spettacolare sulla Rocca di Arona
05 Nov, 2017 -
Claudio Guglielmetti vince a Serravalle Sesia
05 Nov, 2017 -
Trail Monte Casto
01 Nov, 2017 -
Torino/Foglizzo – 7^ 100 km delle Alpi
25 Ott, 2017 -
Dei fratelli Guglielmetti l'ultimo acuto a Pogno
15 Ott, 2017 -
Pettinengo (BI) – 47° Giro di Pettinengo
15 Ott, 2017 -
Aspettando il Calvario di Domodossola
01 Ott, 2017 -
Marco Rossi show a Paruzzaro
01 Ott, 2017 -
Gravellona Toce (VB) – 22^ MezzaMaratona del VCO
24 Set, 2017 -
Vasyl battuto da Rono a Gravellona
24 Set, 2017 -
Giuseppe Abbatecola sbanca anche Maggiora
18 Set, 2017 -
Salah Ouyat vince anche la Straverganbass
15 Set, 2017 -
A Borgosesia il tris di Abbatecola
11 Set, 2017 -
Elvio Vinzio vince a Grignasco (NO)
10 Set, 2017 -
A colloquio con Stefano Velatta
06 Set, 2017 -
Da Serrvalle a Suno aspettando Straborgo di notte
03 Set, 2017 -
E' pronto il cartellone di settembre
01 Set, 2017 -
Susa (TO) – 29° Memorial Partigiani Stellina
27 Ago, 2017 -
San Domenico di Varzo (VB) – 4^ Rampigada
22 Ago, 2017
E non è finita. Perchè c'è ancora l'intero autunno, stagione ideale per il podismo. Pianura, colline e montagne, serali senza soluzione di continuità. Riprendiamo il "rosario" delle non competitive partendo dai "Sentieri" di Gattico, opportunamente trasformati quest'anno in "Jungla d'asfalto" per le poco raccomandabili condizioni meteo della vigilia. In 350 al via e successo dell'italo marocchino Salah Ouyat, 40anni, firmato Palzola, che ha domato l'esuberanza dei fratelli pratesi Francesco e Claudio Guglielmetti con Andrea Brumana, pure lui di Prato Sesia, buon quarto. Tra le donne è stata prima l'astro nascente Martina Moglia, 19 anni, di Cureggio, matricola di architettura, che ha preceduto Chiara Schiavon, borgomanerese, altra brillante studentessa, che opterà invece per Medicina a Varese. Al terzo posto la vergiatese Barbara Benatti che ha ormai fatto del Novarese la sua personale riserva di caccia.
Bert a Bognanco
In Val Bognanco lo show dei big della corsa in montagna impegnati nella "Veia sky race". Ha vinto il torinese Paolo Bert (Team La Sportiva), facendo valere soprattutto le sue doti di discesista verso il traguardo di San Lorenzo. Al secondo posto il lombardo Daniel Antonioli (Esercito). Solo terzo il valdostano Dennis Brunod (Pol. Mont Avic) con un ritardo superiore agli 8 minuti. Nella gara femminile si è imposta la 24enne romena Denisa Dragomir con Manuela Brizio seconda e Ingrid Mutter terza. Nel percorso ridotto primo il 17enne elvetico Marco De Lorenzi (Capriaschese) che ha preceduto l'antigoriano Damiano Belotti (Ossola Skyrunning) e il varesino Maurizio Mora (Verbano). Donne: Cecilia Pedroni (Abbiategrasso), Susanna Serafini (Garbagnate) e Daniela Bona (Ossola Skyrunning) classificate nell'ordine.
Sgamelàa d'Vigezz
Domenica 28, torna una classica del podismo amatoriale, ovvero la Sgamelàa d'Vigezz. Si tratta dell'edizione numero 43 di una corsa etichettata "doppia effe", ovvero "fantastica e faticosa". Fantastica perchè nei suoi 24 km va a riprendere tutti i comuni incastonati nella impareggiabile "Valle dei pittori" ma anche faticosa per l'alternarsi di salite e discese con molto sterrato e poco asfalto a quote oscillanti tra i 700 e i 900 metri. Hanno firmato questa corsa tutti i big di casa nostra partendo da Alfredo Bernardini, appunto vincitore della prima edizione, e continuando con i fuoriclasse Aldo Allegranza, Claudio Galeazzi, Severino Bernardini e via elencando. Dopo la sede di partenza a Santa Maria Maggiore e lo scorso anno a Druogno, quest'anno si trasloca nel paese successivo che sarà Toceno. Nell'ordine saranno attraversate Craveggia, Zornasco, Villette, Re, Malesco, Santa Maria Maggiore, Druogno, Buttogno e Crana prima del traguardo finale a Toceno nella piazza della chiesa. Il via della Sgamelàa alle 10. I più forti, correndo ai 16 orari, impiegheranno un'ora e mezzo, il vincitore molto meno. Ma per tutti sarà valido il vecchio adagio: "Io c'ero e sono arrivato".