You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…

E non è finita. Perchè c'è ancora l'intero autunno, stagione ideale per il podismo. Pianura, colline e montagne, serali senza soluzione di continuità. Riprendiamo il "rosario" delle non competitive partendo dai "Sentieri" di Gattico, opportunamente trasformati quest'anno in "Jungla d'asfalto" per le poco raccomandabili condizioni meteo della vigilia. In 350 al via e successo dell'italo marocchino Salah Ouyat, 40anni, firmato Palzola, che ha domato l'esuberanza dei fratelli pratesi Francesco e Claudio Guglielmetti con Andrea Brumana, pure lui di Prato Sesia, buon quarto. Tra le donne è stata prima l'astro nascente Martina Moglia, 19 anni, di Cureggio, matricola di architettura, che ha preceduto Chiara Schiavon, borgomanerese, altra brillante studentessa, che opterà invece per Medicina a Varese. Al terzo posto la vergiatese Barbara Benatti che ha ormai fatto del Novarese la sua personale riserva di caccia.

Bert a Bognanco
In Val Bognanco lo show dei big della corsa in montagna impegnati nella "Veia sky race". Ha vinto il torinese Paolo Bert (Team La Sportiva), facendo valere soprattutto le sue doti di discesista verso il traguardo di San Lorenzo. Al secondo posto il lombardo Daniel Antonioli (Esercito). Solo terzo il valdostano Dennis Brunod (Pol. Mont Avic) con un ritardo superiore agli 8 minuti. Nella gara femminile si è imposta la 24enne romena Denisa Dragomir con Manuela Brizio seconda e Ingrid Mutter terza. Nel percorso ridotto primo il 17enne elvetico Marco De Lorenzi (Capriaschese) che ha preceduto l'antigoriano Damiano Belotti (Ossola Skyrunning) e il varesino Maurizio Mora (Verbano). Donne: Cecilia Pedroni (Abbiategrasso), Susanna Serafini (Garbagnate) e Daniela Bona (Ossola Skyrunning) classificate nell'ordine.

Sgamelàa d'Vigezz
Domenica 28, torna una classica del podismo amatoriale, ovvero la Sgamelàa d'Vigezz. Si tratta dell'edizione numero 43 di una corsa etichettata "doppia effe", ovvero "fantastica e faticosa". Fantastica perchè nei suoi 24 km va a riprendere tutti i comuni incastonati nella impareggiabile "Valle dei pittori" ma anche faticosa per l'alternarsi di salite e discese con molto sterrato e poco asfalto a quote oscillanti tra i 700 e i 900 metri. Hanno firmato questa corsa tutti i big di casa nostra partendo da Alfredo Bernardini, appunto vincitore della prima edizione, e continuando con i fuoriclasse Aldo Allegranza, Claudio Galeazzi, Severino Bernardini e via elencando. Dopo la sede di partenza a Santa Maria Maggiore e lo scorso anno a Druogno, quest'anno si trasloca nel paese successivo che sarà Toceno. Nell'ordine saranno attraversate Craveggia, Zornasco, Villette, Re, Malesco, Santa Maria Maggiore, Druogno, Buttogno e Crana prima del traguardo finale a Toceno nella piazza della chiesa. Il via della Sgamelàa alle 10. I più forti, correndo ai 16 orari, impiegheranno un'ora e mezzo, il vincitore molto meno. Ma per tutti sarà valido il vecchio adagio: "Io c'ero e sono arrivato".

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items