You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…

Sgamelàa d'Vigezz numero 43, la parola ai numeri: 316 uomini e 109 donne per il percorso dei (circa) 24 km, ai quali vanno aggiunte le staffette per squadre di tre partecipanti e, volendo, anche un discreto numero di giovanissimi (la forza del domani) impegnati nel minigiro. In totale, diciamo 500 concorrenti. E non sono pochi considerando le oggettive difficoltà di una corsa dove non inventi nulla e tieni nel mirino soltanto il traguardo finale, sempre lontanissimo. Quella di quest'anno, a detta di molti e soprattutto di quanti solo tre ne hanno perdute e 40 condotte in porto, dovrebbe essere stata la più faticosa. E il motivo è presto detto: il dover 'scalare' dal solito itinerario un paese dopo l'altro ha portato quest'anno il finale sul tratto più impegnativo, quello che dopo Santa Maria Maggiore, Druogno e Crana conduce alla salita di Toceno al termine della quale era stato collocato il traguardo. Esclusi i "mostri sacri" (pochissimi per la verità, vista la concomitanza di altre corse in montagna), tutti arrivano ormai sfiniti nei chilometri finali, un autentico calvario. Più gradevole, invece, la prima parte della corsa, che nelle passate edizioni affrontavi dopo aver superato molti chilometri e quindi con i primi segnali di stanchezza.
Il prossimo anno la partenza sarà data da Craveggia, con Re e Malesco a seguire. Prima dei concorrenti, gli organizzatori: ai quali va riconosciuto il grande impegno per aver allestito una manifestazione difficile e comunque perfetta in ogni particolare.

Col tempo di un'ora 42 minuti e 47 secondi ha vinto Fabio Cominato, 28 anni, residente a Briga Novarese, che con Marco Rossi di Soriso secondo e Istvan Mattachini di Mezzomerico terzo ha dato scacco matto ai podisti ossolani, il primo dei quali è stato Giovanni Latella, piazzatosi al quarto posto. Poi nell'ordine: Fabio Polloni, Christian Mattachini (fratello di Istvan), Maurizio Muraro (il bancario aronese, già nono lo scorso anno, ha guadagnato quest'anno due posizioni), Giuseppe Duchini, Massimo Brunelli e buon decimo Maurizio Oioli.
Alla partenza si è notata anche la presenza dell'ex campione di discesa libera Kristian Ghedina, 47 anni, di Madonna di Campiglio, simpatico guascone, che alla premiazione ha anche deliziato i presenti raccontando barzellette. La sua partecipazione alla corsa è stata però solo "spirituale". Grande bagarre, invece, in campo femminile dove Romina Caretti ha preceduto Simona Locane e Alessandra Betteo, poi nell'ordine Raffaella Leonardi, Francesca Colombo, Sara Marconi, Lucia Vellata, Elisabetta Robotti, Elena Miotello e Maria Muraro: quest'ultima, residente a Gozzano ed insegnante a Novara, è la sorella di Maurizio (e se ne veda il resoconto in questo stesso sito); un vero exploit quello dei due fratelli, entrambi entrati nelle rispettive top ten. Nella classifica della staffetta per squadre, senza rivali il terzetto composto da Francesco, Claudio e Isaia Guglielmetti, tre fratelli di Prato Sesia. Tra le squadre femminili al primo posto quella composta da Veronica Bona, Erica Dinetti e Giovanna Selva. Ma ben piazzata anche quella delle sorelle Giulia, Giorgia e Monica Guglielmetti che - da non crederci - sono sorelle anche dei tre Guglielmetti di cui sopra. In sintesi: sei fratelli Guglielmetti, tre maschi ed altrettante femmine, a formare le due squadre. Qualcuno sta pensando di portarli in trionfo tutti e sei a Prato Sesia, sotto un baldacchino, in una delle tante processioni di questo religioso paese alle porte della Valsesia.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items