You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…

Dopo i recenti fasti con protagoniste le montagne ossolane, una settimana soft per smaltire la fatica e recuperare le energie necessarie per affrontare un settembre a tutta birra. Il rientro all'attività è in realtà già iniziato venerdì con due corse serali in concomitanza: la tappa Gamba d'oro a Serravalle Sesia e la prima edizione di Levo Running sulle alture stresiane. Buona l'affluenza a Briona con 465 concorrenti nonostante il caldo opprimente. Primo al traguardo il "fenicottero" Paolo Finesso, atleta di lunga carriera, classe 1976, residente a Grignasco. Alle sue spalle buoni piazzamenti di Michel Cagnacci, Antonio Loddo, Davide Amenta e Mauro Pastore, mentre in campo femminile sono entrate nella top five Mara Minato, Chiara Schiavon, Gabriella Gallo, Silvia Boccia e Simonetta Montis, classificate nell'ordine. Domenica 4, si corre a Barengo il "Giro dei vigneti", tappa numero 48 della Gamba d'oro organizzata dal locale gruppo podistico: da percorrere 11 km con partenza alle 9. Le altre corse Gamba d'oro di settembre saranno l'11 a Varallo Pombia, il 16 a San Maurizio d'Opaglio, il 18 a Borgosesia e il 25 a Cameri. Questo ed altro per rifinire la preparazione alla Mezza Maratona del Vco che scatterà a Gravellona domenica 25 settembre alle 10. Chiudiamo con la Rampigada di San Domenico che si è disputata in Val Divedro con 402 concorrenti al via. Una corsa affascinante e con vincitori di classe: Rolando Piana (Valetudo) e Susanna Serafini (Garbagnate). Alle spalle del neo ossolano Piana, che ha coperto i 18 km in un'ora 36' e 38", lo svizzero Roberto De Lorenzi (Vibram Bellagio) e Alberto Gramegna (Caddese), quindi Marco Ghezza, Mattia Bertoncini, Michele Fantoli, Cristiano Galletti, Stefano Cerlini, Luca Drusacchi e Ivano Balmetti. Mentre la Serafini ha nell'ordine preceduto Cecilia Pedroni (Finale Ligure), Elena Colonna (Ossola Skyrunning), Alice Fasoli, Rita Dokay, Stefania Lissandrelli, Manuela Bruno, Daniela Margarini, Lucia Colnago e Paola Buzio. La corsa del Veglia, questa la primitiva etichetta, avrebbe potuto contare su un numero di partecipanti ben più elevato se avesse evitato la concomitanza con altre corse altrettanto prestigiose e pure geograficamente non molto lontane, prima fra tutte la sempre spettacolare corsa della Valle Vigezzo. La più o meno velata concorrenza non fa bene a nessuno e fa invece molto male a quanti devono effettuare una scelta. Speriamo che il prossimo anno si trovino le date giuste e si possa così partecipare ad entrambe.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items