You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…

Continua, lenta ma costante, la crescita di partecipanti a questa particolare ed originale manifestazione podistica: quasi 400 atleti, 100 in più rispetto alla precedente edizione, comprendendo anche i nostri amici a quattro zampe.
Da un punto di vista tecnico abbiamo potuto osservare alcune individualità di rilievo sia nella gara clou, quella della corsa non competitiva che nel fitwalking. Meritano quindi la citazione innanzitutto le due giovani promesse Ras Diego (’Atletica Pinerolo) e Barale Andrea (Ruota Chiusani) che hanno impresso sin da subito un ritmo intenso, tale da tenere alla larga qualsiasi altro competitors. Sono finiti a pari merito sul traguardo a suggellare il carattere non competitivo di questa corsa con un tempo di tutto rispetto e lasciando il terzo classificato a quasi tre minuti. Siamo sicuri che se continueranno ad allenarsi con costanza, e non fare colpi di testa, potranno cogliere altre significative affermazioni. Nella gara femminile maiuscola impresa per Rullo Rosy che bissa con autorità il successo dello scorso anno; davvero pimpante questa giovane “nonna sprint“ che lascia indietro le “nipotine” Pocciati Barbara (Atletica Val Pellice) e la promettente portacolori dell’Atletica Pinerolo, Valetti Giorgia. Stilisticamente molto bello da vedere nonché efficace il fitwalkink di alcuni camminatori così come l’azione atletica dei praticanti del nordic walking, disciplina che sta sempre più diffondendosi alle nostre latitudini con presenze significative anche in questa occasione.
Ma la manifestazione o, meglio, questo raduno podistico con finalità ludico motorie, ha presentato uno spettacolo variegato e multicolore di tanti camminatori, di podisti meno avvezzi alla competizione, che hanno apprezzato un tracciato vario, originale e perfettamente segnalato che attraversava, con discrezione, il centro di Bricherasio per inoltrarsi con, non impegnativi tornanti, verso il Belvedere, piacevole punto panoramico vivendo in armonia una bella giornata di sport e di socialità.
A completare il tutto le combattute gare giovanili esordienti C-B-A nelle distanze da metri 300 a 600 nonché le categorie giovanili Ragazzi e Cadetti maschili e femminili nelle distanze 1000 e 1500.
Il gran finale, come da tradizione ed a suggello di una organizzazione che non esistiamo a definire perfetta, un ristoro ricco con un pacco gara contenente prodotti di qualità.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items