Podisti.Net Piemonte
Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro
Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio
Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona
Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k
In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon
Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre
-
In 656 a Invorio dove vince Marco Gattoni
26 Nov, 2017 -
A Gozzano la seconda tappa di "Paesi in corsa"
19 Nov, 2017 -
14° Ysangarda trail
16 Nov, 2017 -
Podismo, un ricco week end
12 Nov, 2017 -
Verbania - 7^ Sportway Lago Maggiore Marathon
05 Nov, 2017 -
Cross spettacolare sulla Rocca di Arona
05 Nov, 2017 -
Claudio Guglielmetti vince a Serravalle Sesia
05 Nov, 2017 -
Trail Monte Casto
01 Nov, 2017 -
Torino/Foglizzo – 7^ 100 km delle Alpi
25 Ott, 2017 -
Dei fratelli Guglielmetti l'ultimo acuto a Pogno
15 Ott, 2017 -
Pettinengo (BI) – 47° Giro di Pettinengo
15 Ott, 2017 -
Aspettando il Calvario di Domodossola
01 Ott, 2017 -
Marco Rossi show a Paruzzaro
01 Ott, 2017 -
Gravellona Toce (VB) – 22^ MezzaMaratona del VCO
24 Set, 2017 -
Vasyl battuto da Rono a Gravellona
24 Set, 2017 -
Giuseppe Abbatecola sbanca anche Maggiora
18 Set, 2017 -
Salah Ouyat vince anche la Straverganbass
15 Set, 2017 -
A Borgosesia il tris di Abbatecola
11 Set, 2017 -
Elvio Vinzio vince a Grignasco (NO)
10 Set, 2017 -
A colloquio con Stefano Velatta
06 Set, 2017 -
Da Serrvalle a Suno aspettando Straborgo di notte
03 Set, 2017 -
E' pronto il cartellone di settembre
01 Set, 2017 -
Susa (TO) – 29° Memorial Partigiani Stellina
27 Ago, 2017 -
San Domenico di Varzo (VB) – 4^ Rampigada
22 Ago, 2017
Si è risolta in un successo la prima edizione della Lago Maggiore Zip Line Trail, disputatasi oggi (2 ottobre) con partenza e arrivo all'Alpe Segletta di Aurano (VB) e organizzata da AVIS MARATHON VERBANIA coadiuvata dall’associazione TERRE ALTE LAGHI, con il supporto dei Comuni di Aurano, Oggebbio, Cannero Riviera e Trarego Viggiona, con il supporto dell’Unione Montana Valgrande e lago di Mergozzo, del Parco Nazionale Valgrande e di diverse associazioni locali.
La gara lunga (25 Km, 1200 m D+) è stata vinta da Riccardo Borgialli in 2h02'58"; il portacolori del Salomon Bergteam ha superato il compagno di squadra e amico, il quotato Giulio Ornati, giunto secondo in 2h03'34". Borgialli, raggiante al termine della gara, ha spiegato di aver trovato il percorso, sia per la lunghezza sia per la sua particolare conformazione - corribile per ampi tratti - a lui molto congeniale e questo gli ha permesso di sopravanzare Ornati.
Terza posizione per Pietro Traglio (GS Bognanco), in 2h21'44".
In campo femminile nuovo assolo di Emanuela Brizio: la portacolori della Valetudo Skyrunning Italia, che conosce questi percorsi alla perfezione, essendo originaria di Aurano, ha vinto con il tempo di 2h30'17"; in seconda posizione è giunta la sempre positiva Lara Crivelli (Team Vibram), con il tempo di 2h37'13", mentre al terzo posto si è classificata la lombarda Cecilia Pedroni (Trail Runner Finale Ligure) con il tempo di 2h39'37".
La prova sul percorso corto (11 km, 450 m D+) ha visto in campo maschile la vittoria di Andrea Agnelli (ASD Caddese), con il tempo di 54'45", davanti a Simone Iannone (Podistica Cannobio - 55'35") e Simone De Francesco (ASD Caddese - 56'10"); tra le donne la prima è stata Cristina Della Torre (1h16'01"), che ha preceduto Ombretta Bellorini (Atletica 3V - 1h22'33") e il Sindaco di Verbania Silvia Marchionini (AVIS Marathon Verbania - 1h23'44").
370 gli iscritti totali tra gara di 25 km e 11 km, corsa e nordic walking.
La Lago Maggiore Zip Line Trail era valida anche come ultima prova del Circuito VCO Top Race: Massimo Regazzoni e Alice Modignani - Fasoli si sono aggiudicati la classifica finale rispettivamente con 380 e 316 km totali accumulati nelle 10 prove disputatesi nel corso dell'anno.
Aldilà degli aspetti agonistici, la Lago Maggiore Zip Line Trail ha pienamente centrato gli obiettivi, ovvero promuovere il territorio dell'Alta Valle Intrasca, ricco di suggestioni paesaggistiche, storiche e culturali; il tempo incerto, con nuvole basse e pioggia a tratti, non ha comunque impedito agli atleti di godere, almeno in parte, dei panorami sul Lago Maggiore e sulle vette circostanti; molto apprezzati anche i tratti di sentiero riscoperti e valorizzati grazie al grande lavoro preparatorio degli organizzatori.