You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…

Oltre 320 presenze-gara per la 3^ edizione del Balcone del Biellese Trail, organizzato questa mattina sulle strade e sui sentieri intorno a Pettinengo, il tempo incerto ha tenuto lontani una cinquantina di preiscritti, compensati però dall’iscrizione last minute di un centinaio di atleti.

Non ha piovuto durante la prova e ai più il tempo è parso quasi ideale per correre; alcuni tratti di percorso ricchi di fango e piuttosto scivolosi hanno reso il Trail ancor più affascinante per chi l'ha affrontato, decisamente diverso dalle due precedenti edizioni corsesi in giornate primaverili.

Tutto perfetto nell'organizzazione, curata da Biella Sport Promotion e Gac Pettinengo con la preziosa collaborazione della Pro Loco di Pettinengo, del Comune di Pettinengo e dell’Asd Pettinengo, oltre che del Corpo Volontari AIB Piemonte di Pettinengo, Selve Marcone e Zumaglia, nonché la partnership di diversi sponsor. Particolarmente apprezzati i ristori, così come è stata decisamente gradita la “polentata” finale offerta a tutti i partecipanti.

LA CORSA LUNGA

Tre su tre per Enzo Mersi nel BBT lungo di 21 chilometri con 1056 metri di dislivello: il pollonese non ha rivali e chiude con un vantaggio abissale sugli immediati inseguitori. Nessun altro nell'albo d'oro su questa distanza. Sul podio salgono anche Silvio Balzaretti e Carlo Torello Viera che allungano nell'ultima parte su Andrea Pelosi.

Un nome “caldo” di questa parte di stagione anche sul gradino più alto del podio femminile: ha vinto Marcella Belletti, la scorsa settimana prima all'Ysangarda. Succede nell'albo d'oro a Katarzyna Kuzminska che aveva vinto le prime due edizioni e in questa occasione non ha preso parte alla gara. Sul podio altre due biellesi: Barbara Cravello e Federica Poma.

Complessivamente 203 gli atleti partiti.

LA CORSA CORTA

Sui circa 8 chilometri (400 metri di dislivello) della corsa corta fa doppietta, dopo il successo del 2015, Alessandro Mello Rella, diciassettenne promessa dell'Unione Giovane Biella: vince con un circa un minuto e mezzo di vantaggio su Giulio Sunder, coetaneo e compagno di squadra del vincitore sino allo scorso anno. Non essendo tesserato per questa stagione non può però salire sul podio che viene “calcato” dunque dal terzo e dal quarto dell'ordine di arrivo, rispettivamente Christian Agnolin (Gac Pettinengo) e Salvatore Saia (Gaglianico 74). La prima edizione, lo ricordiamo fu vinta da Andrea Nicolo.

Tra le donne prima volta sul podio per Marica Mainelli (Biella Running), al traguardo con circa due minuti e mezzo su Maria Antonietta Di Napoli (Santhià). Terza Esmeralda Toffano, portacolori del Pont Saint Martin. Mainelli aveva tagliato il traguardo per prima anche nell'edizione 2014 ma all'epoca non era ancora tesserata e dunque nell'albo d'oro ci finì Barbara Merlo, mentre lo scorso anno vinse Elisa Travaglini.

Al via nella corta 115 atleti.

 

LA SOLIDARIETA'

La manifestazione aveva anche uno scopo benefico: 2 euro per ogni iscrizione, oltre ad eventuali offerte individuali, verranno devoluti alle popolazioni terremotate di Amatrice.

FUTURO

Con il Trail del Balcone si chiude la lunga stagione organizzativa di Biella Sport Promotion e Gac Pettinengo, lo squadrone presentatosi rinnovato e più compatto nell’ultima uscita ritornerà in campo il 26 marzo 2017 con la Biella Piedicavallo che potrebbe presentare la novità di una prova corta, sempre con arrivo a Piedicavallo oltre alla classica distanza di km 19,300.

Probabili novità anche per il “balcone“ 4 con la sicura prova di 2 km per i giovani e la molto probabile nascita di una 4 gara sulla distanza dei 30 km

Oltre 320 presenze-gara per la 3^ edizione del Balcone del Biellese Trail, organizzato questa mattina sulle strade e sui sentieri intorno a Pettinengo, il tempo incerto ha tenuto lontani una cinquantina di prescritti compensati però dall’iscrizione last minute di un centinaio di atleti.

Non ha piovuto durante la prova e ai più il tempo e parso quasi ideale per correre alcuni tratti di percorso ricchi di fango e piuttosto scivolosi hanno reso il Trail ancor più affascinante per chi l'ha affrontato, decisamente diverso dalle due precedenti edizioni corsesi in giornate primaverili.

Tutto perfetto nell'organizzazione, curata da Biella Sport Promotion e Gac Pettinengo con la preziosa collaborazione della Pro Loco di Pettinengo, del Comune di Pettinengo e dell’Asd Pettinengo, oltre che del Corpo Volontari AIB Piemonte di Pettinengo, Selve Marcone e Zumaglia, nonché la partnership di diversi sponsor. Particolarmente apprezzati i ristori, così come è stata decisamente gradita la “polentata” finale offerta a tutti i partecipanti.

LA CORSA LUNGA

Tre su tre per Enzo Mersi nel BBT lungo di 21 chilometri con 1056 metri di dislivello: il pollonese non ha rivali e chiude con un vantaggio abissale sugli immediati inseguitori. Nessun altro nell'albo d'oro su questa distanza. Sul podio salgono anche Silvio Balzaretti e Carlo Torello Viera che allungano nell'ultima parte su Andrea Pelosi.

Un nome “caldo” di questa parte di stagione anche sul gradino più alto del podio femminile: ha vinto Marcella Belletti, la scorsa settimana prima all'Ysangarda. Succede nell'albo d'oro a Katarzyna Kuzminska che aveva vinto le prime due edizioni e in questa occasione non ha preso parte alla gara. Sul podio altre due biellesi: Barbara Cravello e Federica Poma.

Complessivamente 203 gli atleti partiti.

 

LA CORSA CORTA

Sui circa 8 chilometri (400 metri di dislivello) della corsa corta fa doppietta, dopo il successo del 2015, Alessandro Mello Rella, diciassettenne promessa dell'Unione Giovane Biella: vince con un circa un minuto e mezzo di vantaggio su Giulio Sunder, coetaneo e compagno di squadra del vincitore sino allo scorso anno. Non essendo tesserato per questa stagione non può però salire sul podio che viene “calcato” dunque dal terzo e dal quarto dell'ordine di arrivo, rispettivamente Christian Agnolin (Gac Pettinengo) e Salvatore Saia (Gaglianico 74). La prima edizione, lo ricordiamo fu vinta da Andrea Nicolo.

Tra le donne prima volta sul podio per Marica Mainelli (Biella Running), al traguardo con circa due minuti e mezzo su Maria Antonietta Di Napoli (Santhià). Terza Esmeralda Toffano, portacolori del Pont Saint Martin. Mainelli aveva tagliato il traguardo per prima anche nell'edizione 2014 ma all'epoca non era ancora tesserata e dunque nell'albo d'oro ci finì Barbara Merlo, mentre lo scorso anno vinse Elisa Travaglini.

Al via nella corta 115 atleti.

 

LA SOLIDARIETA'

La manifestazione aveva anche uno scopo benefico: 2 euro per ogni iscrizione, oltre ad eventuali offerte individuali, verranno devoluti alle popolazioni terremotate di Amatrice.

FUTURO

Con il Trail del Balcone si chiude la lunga stagione organizzativa di Biella Sport Promotion e Gac Pettinengo, lo squadrone presentatosi rinnovato e più compatto nell’ultima uscita ritornerà in campo il 26 marzo 2017 con la Biella Piedicavallo che potrebbe presentare la novità di una prova corta, sempre con arrivo a Piedicavallo oltre alla classica distanza di km 19,300.

Probabili novità anche per il “balcone“ 4 con la sicura prova di 2 km per i giovani e la molto probabile nascita di una 4 gara sulla distanza dei 30 km

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items