You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…

In the night, on the snow” questo è lo slogan del Vialatteatrail, un’abbinata già spettacolare quella tra neve e notte, quest’anno arricchita da una notte stellata favolosa e dalla luna che illuminava il percorso meglio di qualsiasi frontale. Luogo di partenza e arrivo, piazza 3°Reggimento Alpini a Sauze d’Oulx a 1510 m di quota, allestita in modo accogliente con stand, musica e luci rallegravano la location. Due percorsi previsti, il Vialatteatrail con i suoi 25 km e 1700 m di dislivello positivo e il Vialattearun su una distanza di 12 km e 900 m di dislivello positivo. Nel percorso lungo gli atleti affrontavano subito una prima parte molto impegnativa, una lunga salita che li portava ai 2700 m del Monte Fraiteve, “Cima Coppi” della gara, per lanciarsi poi sulla discesa che portava ai 2000 m di Sestriere. Qui iniziava l’ultima salita del percorso che permetteva agli atleti di raggiungere il Col Basset, solo 400 m di dislivello su una strada sterrata innevata, ma le condizioni del tracciato, con alcuni tratti ghiacciati hanno reso anche questa salita molto impegnativa. Dopo un breve traverso verso Rocce Nere iniziava una bella picchiata di quasi mille metri per tornare in piazza a Sauze. Sulla 25 km, sono mancati all’ultimo momento i protagonisti dell’edizione 2015, Giulio Ornate e Luca Carrara, rispettivamente primo e secondo l’anno scorso. Ma lo spettacolo non è mancato perché, sin dai primi metri, l’emiliano Giulio Piana e il valdostano Franco Collé si son dati battaglia, al passaggio a Sestriere i due transitavano insieme, seguiti a circa 2’ da Manuel Bortolas e Riccardo Borgialli. Solo nella seconda parte della gara, Giulio Piana riusciva a liberarsi dalla tenacia di Franco Collé e andava a vincere nel favoloso tempo di 2h33’01”, dopo 40” tagliava il traguardo Franco Collé, sul terzo gradino del podio saliva, dopo una grande prova Manuel Bortolas in 2h40’18”. Completavano la Top Ten Francesco Rigodanza (autore di una seconda parte favolosa che gli ha permesso di passare dal 9° posto di Sestriere al 4° posto all’arrivo), Riccardo Borgialli, Nicola Bassi, Michele Fantoli, Fabrizio Vinassa, Daniele Fornoni e Paolo Brunofranco. In campo femminile gara senza storia, infatti la polacca Katarzyna Kuzminska, quest’anno protagonista assoluta nelle gare di sola salita, imponeva un ritmo incredibile sulla prima salita e già a Sestriere aveva un vantaggio di 12’. Tagliava il traguardo 16a assoluta in 3h03’36”, davanti a Giuliana Arrigoni e Marta Poretti. Sulla 12 km vittoria per “l’enfant du pays” Simone Eydallin che dominava chiudendo nell’incredibile tempo di 1h08’39”, secondo posto per Andrea Achille Pe (1h15’24”) e a completare il podio Davide Bernard. Per quanto riguarda le donne, vittoria per Camilla Magliano, davanti a Jessica Tieni e Lorena Casse. I 470 iscritti hanno decretato ancora una volta il successo di questa manifestazione che è stata la prima nel suo genere in Italia.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items