You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…

Una mattinata bellissima, baciata dal sole e con tanti volti felici: la “Karneval Run” ha iniziato con il botto, ovvero con oltre 500 partecipanti tra competitivi e non, impegnati su un percorso bellissimo che ha attraversato il cuore di Biella.

 

Un tracciato di circa 1500 mt. da ripetere una o due volte per i “camminatori” e tre volte per i runner che hanno partecipato alla gara cronometrata. Applausi per tutti, omaggi per tutti, ben 1000 euro distribuiti alle scuole locali che hanno preso parte alla “KarnevalSchool” e i complimenti dei dirigenti del Centro Commerciale “I Giardini” presenti all’evento che con il Comune di Biella hanno voluto fortemente la manifestazione.. Felici gli organizzatori: Biella Sport Promotion, Gac Pettinengo e Biella Running hanno saputo organizzare un evento che può avere un grande futuro e che, probabilmente, viste queste premesse lo avrà.

 

Tante le maschere al via, raccogliendo l’invito di Claudio Piana e Paolo Vialardi, “cuori e menti” dell’evento. In tempo di Carnevale… ogni corsa vale e dunque è stato davvero bello vedere bambini, adolescenti, giovani e anziani condividere qualcosa insieme.

 

Non conosciamo il nome del bimbo più giovane (era sulle spalle della mamma avvolto in un coperta di Nemo) ma conosciamo quello del più anziano: è Giovanni Ceccon, ultraottantenne che è l’essenza di questo sport per umiltà e sacrificio, pronto ad affrontare la prossima Biella-Graglia e allo stesso tempo felice di prendere parte ad un evento come questo.

 

Prima di rendere merito ai vincitori e ai protagonisti della corsa non competitiva, due parole sulla “Karneval Run”: tanti gli studenti di scuole medie e superiori che hanno partecipato tra i circa 360 partenti della “non competitiva”. Il primo premio è andato al Liceo Scientifico Avogadro di Biella con ben 69 partecipanti. Al secondo e al terzo posto rispettivamente l’Istituto Comprensivo di Biella con 35 e il Liceo Q. Sella di Biella con 34.

 

Circa 140 i partecipanti alla “Karneval Run” competitiva: tre giri del percorso iniziato in mezzo ai giardini Zumaglini e che ha toccato via Italia, piazza Duomo, via Seminari, via Losana, nuovamente i giardini Zumaglini, arrivando poi in piazza Casalegno dove i runner sono stati accolti dagli applausi dei partecipanti della corsa precedente e del pubblico presente. Un percorso completamente chiuso al traffico veicolare, grazie all’intervento e alla partnership all’evento da parte dell’Amministrazione Comunale di Biella.

 

Ha vinto in 14 minuti e 17 secondi il borgosesiano Francesco Carrera, portacolori dell’Atletica Piemonte, al termine di una gara condotta tutta in testa, seppur tallonato da vicino dal cavagliese Umberto Contran dell’Atletica Futura Firenze (14’31” il suo tempo). Sul terzo gradino del podio è salito il senegalese Mamadou Yally, da quest’anno tesserato Athletic 96 Bolzano: ha chiuso in 14’36” controllando il tentativo di aggancio del biellese Andrea Nicolo (Ugb) ottimo 4° in 14’47” regolando il valdostano Marco Vitalini (14’52”). Al 6° posto Paolo Zilvetti (Atl. Candelo): partito fortissimo ha dovuto arrendersi ad atleti molto più giovani di lui, confermandosi comunque in grandissima forma.

 

Tra le donne il primo gradino del podio è occupato da Ilaria Zaccagni, triverese in forza all’Atletica Palzola: ha condotto in solitaria fin dal primo chilometri e chiuso col tempo di 16 minuti e 50 secondi. Ad avere l’onore di salire sul podio anche Claudia Marchisa (Go Solvay Solexis Alessandria) arrivata circa un minuto dopo in 17’44” e Marica Mainelli del Biella Running che ha chiuso terza in 18’21”.

 

Al termine rinfresco graditissimo agli atleti e di grande qualità con i prodotti di eccellenze del territorio.

 

Chiusa con grande successo la “Karneval Run” per Claudio Piana, Gac Pettinengo e Biella Sport Promotion è ora di tuffarsi nel clima della Biella-Piedicavallo, classica della corsa su strada biellese in programma il prossimo 26 marzo. Gara che quest’anno si sdoppia e che propone, per chi non ha nelle gambe i 19.3 km, anche la 1^ edizione della Balma-Piedicavallo, corsa competitiva e non di 7 chilometri. Un doppio evento da non perdere.

 

La Biella-Piedicavallo fa parte anche del neonato Gran Premio Podistico delle Valli Biellesi insieme alla Biella-Santuario di Graglia, organizzata dal Gaglianico 74, e alla Biella-Oropa proposta sempre dal binomio Gac-Biella Sport.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items