You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…

Due cusiani all'assalto del Mottarone. Lui è Giulio Ornati, nativo di Nonio sulle alture del lago d'Orta, valdostano di adozione; lei è Giovanna Cerutti, originaria di Sambughetto in Valstrona, tecnico di radiologia all'ospedale di Omegna. Sono loro i vincitori del trail del Mottarone, sognato e realizzato dal verbanese Max Valsesia che dello stesso Mottarone è il re, conosciuto per l'attività lavorativa e sportiva che lassù svolge tutto l'anno. Edizione da record con 922 partecipanti: 371 in gara sul tracciato lungo di 40 km, 551 sul corto di 18 km con partenza e arrivo nella sportivissima Armeno, paese turistico di cui è sindaco l'ex podista Pietro Fortis.
Ornati, specialista sulle lunghe distanze, è partito in tandem con Stefano Trisconi, altro big della specialità, poi ha allungato e tutto solo è giunto al traguardo col tempo di 3 ore e 50 minuti. Secondo Trisconi a una decina di minuti, terzo Stefano Radaelli a 12, poi Michael Dola e Diego Vuillermoz. Tra le donne successo della non più giovanissima, ma sempre tosta "Giò" Cerutti, in gara per il Gsa Valsesia, che con il tempo di 5 ore e 5 minuti ha, nell'ordine, preceduto Cecilia Pedroni, Marta Poretti, Sonia Locatelli e Francesca Ferrari.
Nel "Mottyno" di 18 km si è invece imposto l'ossolano Mauro Stoppini (Team Salomon) precedendo Stefano Rinaldi (Insubria Sky Team) e Ruben Mellerio (Caddese); mentre tra le donne ha vinto Michela Piana (Avis Marathon Verbania) anticipando l'arrivo di Elena Mauri e Martina Gioco (Runners Valbossa). Tra i progetti del vulcanico Max Valsesia quello di dividere il tracciato lungo in due tappe per accontentare i molti podisti che in vetta al Mottarone rimarrebbero giorno e notte. Se ne riparlerà per la prossima edizione. 

Da Serravalle a Pedemonte
--------------------------------------
Per Gamba d'oro e per Vco in corsa si è gareggiato più "umanamente" prima a Serravalle Sesia e poi a Pedemonte frazione di Gravellona. Vinicio Salmi ha proposto la classica 10 km in riva al Sesia che ha visto al via 549 concorrenti. Ancora primo l'ultraquarantenne Salah Ouyat, podista senza tramonto, che ha nell'ordine preceduto Simone Travaglia, Davide Amenta, Livio Saltarelli e Marco Munerato; mentre in campo femminile Federica Poletti ha anticipato Elèna Platini, Gabriella Gallo, Simona Banfo e Annalisa Diaferia.
Alla serale Corrida pedemontana di Gravellona, 250 concorrenti: primo l'ossolano Cristiano Galletti davanti a Simone Romeo e Andrea Piana. Donne: prima Melissa Ragonesi, altra ossolana, in arrivo da Villa, poi Arianna Matli e Antonella Pangallo. Tra i concorrenti di Pedemonte anche don Massimo Volpati, il nuovo parroco di San Maurizio d'Opaglio e annessa frazione di Pogno, che tra una messa e una predica riesce spesso ad onorare con la sua presenza anche la fluttuante massa di podisti. Ricordiamo che per venerdì 12 è in calendario alla frazione San Marco di Borgomanero una serale di km 6,5 con partenza alle 20. Da San Marco a San Michele in andata e ritorno su tracciato prevalentemente campestre.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items