Podisti.Net Piemonte
Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro
Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio
Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona
Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k
In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon
Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre
-
In 656 a Invorio dove vince Marco Gattoni
26 Nov, 2017 -
A Gozzano la seconda tappa di "Paesi in corsa"
19 Nov, 2017 -
14° Ysangarda trail
16 Nov, 2017 -
Podismo, un ricco week end
12 Nov, 2017 -
Verbania - 7^ Sportway Lago Maggiore Marathon
05 Nov, 2017 -
Cross spettacolare sulla Rocca di Arona
05 Nov, 2017 -
Claudio Guglielmetti vince a Serravalle Sesia
05 Nov, 2017 -
Trail Monte Casto
01 Nov, 2017 -
Torino/Foglizzo – 7^ 100 km delle Alpi
25 Ott, 2017 -
Dei fratelli Guglielmetti l'ultimo acuto a Pogno
15 Ott, 2017 -
Pettinengo (BI) – 47° Giro di Pettinengo
15 Ott, 2017 -
Aspettando il Calvario di Domodossola
01 Ott, 2017 -
Marco Rossi show a Paruzzaro
01 Ott, 2017 -
Gravellona Toce (VB) – 22^ MezzaMaratona del VCO
24 Set, 2017 -
Vasyl battuto da Rono a Gravellona
24 Set, 2017 -
Giuseppe Abbatecola sbanca anche Maggiora
18 Set, 2017 -
Salah Ouyat vince anche la Straverganbass
15 Set, 2017 -
A Borgosesia il tris di Abbatecola
11 Set, 2017 -
Elvio Vinzio vince a Grignasco (NO)
10 Set, 2017 -
A colloquio con Stefano Velatta
06 Set, 2017 -
Da Serrvalle a Suno aspettando Straborgo di notte
03 Set, 2017 -
E' pronto il cartellone di settembre
01 Set, 2017 -
Susa (TO) – 29° Memorial Partigiani Stellina
27 Ago, 2017 -
San Domenico di Varzo (VB) – 4^ Rampigada
22 Ago, 2017
Duecento iscritti, numero che non soddisfa e che impone una riflessione sul calendario zeppo di gare di questo periodo. Non per questo, però, il “sabato di corsa” sulle strade biellesi viene archiviato in maniera negativa, anzi: i 200 partecipanti complessivamente registrati alla 21^ edizione di “Corri Contro l'Emarginazione” e alla 1^ edizione de “La 20 di Biella” si sono divertiti, hanno sudato parecchio (quasi 30 gradi in partenza) ed hanno apprezzato i due percorsi proposti combattendo per un posto sul podio, chi per quello assoluto, chi per quello delle tante categorie d'età previste. Tante come i premi assegnati grazie alle partnership: Biella Sport Promotion e Gac Pettinengo ne hanno distribuiti moltissimi e, a fine gara, hanno rifocillato tutti i partecipanti con un rinfresco abbondante e di qualità, una sorta di “aperi-cena” post fatiche. Veniamo alle due gare che quest'anno, lo ricordiamo, partivano ed arrivavano entrambe allo stadio La Marmora-Pozzo di Biella. A tagliare per primi il traguardo di Corri Contro l'Emarginazione sono stati due atleti valdostani, portacolori dell’Atletica Cogne di Aosta: ha vinto Marco Vitalini in 21’17” precedendo l’amico e compagno di squadra Alessandro Benati. La lotta per il terzo posto è tutta biellese: la spunta, e sale sul podio, Fabrizio Riesi dello Splendor precedendo lo junior Alessandro Mello Rella del Saluzzo. In ambito femminile una stella di prima dimensione al via: è la nazionale azzurra Valeria Roffino, portacolori delle Fiamme Azzurre. Chiude in 24’21” precedendo Samia Soltane (Calvesi Aosta) di circa due minuti. Terza sul podio Sara Trevisan a completare la splendida giornata dei portacolori del Cogne Aosta. Se per Vitalini è la prima volta nell’albo d’oro della corsa biellese, per Roffino è il terzo successo dopo quelli ottenuti nel 2010 e nel 2013.
Nessun albo d'oro, chiaramente, per la “20 di Biella”. I nomi di riferimento per il futuro sono dunque quelli di Italo Quazzola e Lara Giardino: sono loro i trionfatori di questa prima edizione. Il varallese Quazzola, portacolori della gloriosa società Casone Noceto, ha corso fianco a fianco nei primi chilometri con l’amico Francesco Carrera, borgosesiano della Safatletica, poi lo ha staccato chiudendo la sua vittoriosa galoppata sull’asfalto biellese col tempo di 1h05’59”. Al secondo posto Carrera arriva con circa 2 minuti di ritardo, precedendo nettamente il vercellese Matteo Pezzana, portacolori del Palzola. In questa gara il regolamento prevedeva podio assoluto per 6 atleti, così nella classifica generale citiamo anche El Mostafa Racchi (Team Marathon), il master 50 bergamasco Cesare Tresoldi (Runners Bergamo) e il primo biellese, ovvero Luca Giovannini dell’Atletica Candelo.
Poche le donne al traguardo, solo 18, tra loro pochissime le biellesi. A tenere alto l'onore delle conterranee ci pensa Lara Giardino del Biella Running: il suo tempo da battere in futuro è di 1h24'22”. Vince con quasi 4 minuti su Maria Luisa Marchese (Atl. Novese) e quasi 9 minuti su Lorena Antonietta Di Vito (Cus Pro Patria Milano). Premiazione assoluta anche per Barbara Negrasi (Podistica Valpolcevera), Monica Brancaleoni (Durbano Gas Rivarolo 77) e Maria Barbara Forneron (Baudenasca).
Lungo le strade percorse dalle due gare erano presenti gli agenti della Polizia Municipale di Biella, Occhieppo Inferiore, Mongrando, Borriana, Sandigliano e Ponderano, oltre che gli operatori della Protezione Civile di Occhieppo Inferiore, Mongrando, Borriana, Sandigliano e Ponderano, nonché del Corpo Volontari AIB Piemonte.
I prossimi impegni “targati” Biella Sport Promotion e Gac Pettinengo saranno nel mese di luglio con ben tre appuntamenti: giovedì 6 luglio a Cossato con la 23ª edizione della StraCossato, giovedì 13 luglio a Pettinengo con la 3ª edizione del Rovella Trail e sabato 29 luglio con la 42ª Biella-Oropa, manifestazione che conclude anche il trittico del Gran Premio Podistico delle Valli Biellesi. Il 14 e 15 ottobre poi il doppio appuntamento con Circuito Città di Biella e Giro Podistico di Pettinengo e il 19 novembre il Balcone del Biellese Trail che quest'anno sarà su tre distanze e sarà valido quale prova unica per il