You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…

Un evento unico ha avuto luogo sabato 15 dicembre nella rinomata località sciistica di Sestriere, la terza edizione del Vialatteatrail. Una gara di trail running con percorso completamente sulla neve, di notte, con il solo uso della lampada frontale. Un successo per gli organizzatori dell'ASD Bikeadventures che hanno superato gli 800 iscritti per una gara così impegnativa.

I percorsi inizialmente dovevano essere due, un tracciato più breve di 17 km e un tracciato più lungo di 28 km, ma le condizioni meteo hanno obbligato gli organizzatori a cambiare il programma e optare per una sola gara di 20 km e 1300 m di dislivello positivo.

Dopo le nevicate degli ultimi giorni, nelle ore precedenti il via, sulle montagne della Vialattea il meteo ha portato prima la nebbia, poi forti raffiche di vento che hanno fatto accumulare in alcuni tratti notevoli quantità di neve, obbligando la macchina organizzatrice a ritardare la partenza di mezz'ora (ore 18.30) per far sì che tutto potesse essere svolto nella la massima sicurezza.

Il colorato gruppo di atleti abbandonava le vie di Sestriere per attaccare la salita al Col Basset, diventata molto più impegnativa a causa della neve fresca che faceva sprofondare i concorrenti. Dopo la discesa su Sestriere, gli atleti ripassavano poi nella centrale piazza Fraiteve dove ad attenderli c'era un pubblico numeroso. All'intermedio al comando in campo maschile transitava il fortissimo francese Michel Lanne e in campo femminile la formidabile americana Stevie Kremer.

Dopo la discesa su Borgata, il fiume di luci colorate attaccava le due ultime salite molto impegnative, prima quella che portava allo chalet Raggio di Sole e poi all'Alpette, per poi scendere a Sestriere. Spettacolare dal centro di Sestriere la vista delle luci delle frontali che scendevano velocissime verso il paese.

Dopo 2h10'14" il primo a transitare in piazza Fraiteve è stato il francese Michel Lanne, sul secondo gradino del podio si piazzava il campione italiano di Ultraskymarathon, il bergamasco Fabio Bazzana in 2h13'26". Completava il podio il piemontese Filippo Barazzuol, forte mountain biker e scialpinista in 2h17'32".

Seguivano Danilo Lantermino, Daniele Fornoni, Stefano Butti, Paolo Bert, Franco Aglì, Paolo Bruno Franco e Bruno Brunod, al ritorno alle gare dopo 7 anni di stop.

Protagonista assoluta in campo femminile Stevie Kremer (quest'anno vincitrice della Jungfrau Marathon); l'americana chiudeva la sua prova sesta assoluta con il favoloso tempo di 2h27'39", mentre al secondo posto si piazzava la piemontese Debora Cardone in 2h54'18" e sul terzo gradino saliva Genny Garda in 3h12'43". Seguivano Giuliana Arrigoni, Annalisa Diaferia, Marina Plavan, Giulia Amadori, Hana Smisovska, Anna Conti e Scilla Tonetti.

Il vincitore Michel Lanne, quest'anno vincitore all'Andorra Ultra Mitic, ha commentato: "Gara durissima, meno male che è stata presa la decisione di accorciarla, molto più dura della seconda edizione che ho vinto. La neve fresca e la pendenza dell'ultima salita hanno reso la prova veramente impegnativa. Sono felicissimo di questa vittoria, mi sono divertito veramente molto".

Il Comune di Sestriere ha collaborato alla riuscita della manifestazione. In un week end in genere abbastanza tranquillo, Sestriere si è vista invadere da più di 1200 persone tra atleti e accompagnatori, che hanno animato la località sciistica e vivacizzato il sabato sera.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items