You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
Due sprazzi di “azzurro” nel cielo plumbeo di Piedicavallo.
Tommaso Vaccina e Valeria Roffino hanno siglato la 33^ Biella Piedicavallo G.P. Botalla Formaggi, Trofei Fondazione Cassa di Risparmio di Biella , Lauretana e Comune di Biella con prestazioni di grande valore in una giornata piovosa e fredda che ha tenuto a “letto” una quarantina di atleti (30 avevano già pagato) che si erano prescritti.
Ancora due azzurri alla vittoria , sul traguardo della “classica” biellese ritornata lo scorso anno dopo oltre un decennio , due nomi importanti, dell’atletica leggera, più volte azzurri e campioni d’Italia per la “storica”prova in salita, che negli anni aveva annoverato tra i vincitori atleti che in carriera avevano vestito l’ azzurra a cominciare da Luciano Acquarone vincitore della seconda edizione per proseguire con Giambattista Bassi, Franco Ambrosioni, Aldo Allegranza, Walter Durbano e Giuseppe Miccoli , Franco Arese ai due primatisti Gianni Demadonna e Rita Marchisio e ai vincitori 2012 Marzena Michalska e Gabriele Abate.
Bellissima la gara maschile.
Una sorta di prova ad eliminazione, per i primi 5 km guidano in 5, Vaccina, Belluschi Abate e i “magrebini” Tyar e Rachhi.
Il primo a cedere è il vincitore 2012, Gabriele Abate, che rientrava alle gare dopo 4 mesi di Stop.
Verso metà gara sulla spinta di Tommaso Vaccina , già dominatore di 2 Biella Oropa, il quartetto si frazione ed è sfida a 2 , Vaccina, Tyar.
Negli ultimi 5 km. cambia decisamente passo Vaccina che guadagna metri su metri e giunge al traguardo con 1’36’ su Tyar mentre Michele Belluschi conquista il bronzo ed Abate chiude soddisfatto per il rientro in 5^posizione.
Nonostante il tempo inclemente , a testimonianza che le condizioni per correre erano quasi ideali Tommy Vaccina ha chiuso in 1h07’17” , 3” meglio del tempo del vincitore 2012
Grande prestazione anche per Valeria Roffino, la specialista delle siepi, reduce da una brillante stagione di cross ” e praticamente alla seconda gara lunga in carriera chiudeva al 12° posto assoluto in 1h20’04” terza prestazione di tutti i tempi della gara, dopo lo stagionato primato di Rita Marchisio (1h16’42”) e 1h19’19” della vincitrice dello scorso anno Marzena Michalska.
Il podio della gara femminile si completava con Viviana Vellati (Atletica Candelo), che ripeteva l’argento dello scorso anno, togliendo però 4 minuti alla sua prestazione 2012 e dalla verbanese Monica Bottinelli
I trofei messi in palio che assegnava i premi alla memoria di alcune pietre miliari della gara, Enrico Rizzo, Renato Damarco, Paolo Bellini e del fondatore Ismar Pasteris premiavano l’As Gaglianico 1974 (classifica numerosa) il GSA Valsesia (classifica a punti maschile) e il Gs Zegna Trivero (classifica a punti femminile)
In 248 hanno effettuato l’iscrizione , 216 anno preso il via in 214 sono giunti al traguardo , siamo ancora  lontani dal record di partenti del lontano 1974 (451 atleti al traguardo) un risultato che incoraggia ad andare avanti in quanto ottenuto in pessime condizioni climatiche e in una domenica strapiena di appuntamenti.
Centinaia di volontari sul percorso della protezione Civile Biella Orso e Valle Cervo hanno vigilato sulla viabilità e tutte le Sezioni degli alpini della Valle Cervo hanno contribuito alla realizzazione dei 4 punti di ristoro sul percorso e all’arrivo.
Lo squadrone del GAC Pettinengo alla prima delle sei organizzazioni della stagione con in cabina di regia Claudio Piana e alle varie postazioni Stafano e Claudio Musso, Gianluca Osella, Pieralberto Ferrarotti , Stefano Mazzetto , Ruggero Pregnolato, Aureliano Robbiolo, Pietro Baldi ,Roberto Ficarotta, Elisabetta Vigna, Lucia gaia, Cristina Pozzo , Marco Bozzonetti, Luigi e Paolo Sartori, Marzena Michalska hanno aperto con una grande prestazione di squadra in condizioni non certo ottimali la lunga stagione delle corse.
Grazie al patrocinio del Comune di Biella , di tutti i comuni della Valle Cervo e a un pool di Sponsor “ amici”.
Nel 2014 bisognerà cercare una data meno affollata, per “tentare” di crescere nelle presenze, intanto il prossimo 12 maggio andrà in “scena” la seconda gara della stagione per Gac Pettinengo e Biella Promotion, la tradizionale Kermesse attorno allo stadio Lamarmora di Biella, la 17^ Corri Contro l’Emarginazione.


 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items