You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
Il racconto della mia Biella-Piedicavallo comincia dalle gambe e fin qui tutto normale, ma in realtà io non intendo quelle che mi hanno portato fin quassù in questo bel paesino della valle del Cervo, io intendo quelle messe sotto ….il tavolo al termine della mia fatica.
Se poi a questo ci aggiungete delle buone e abbondanti libagioni ed una bella compagnia ecco che il dopo gara, per quanto faticosa possa essere stata, diventa veramente un piacevole momento.
Io e Sergio, l’amico milanese coinvolto in questa trasferta, conosciamo Andrea Busca e Daniele Chiarletti, sono di queste parti, a tavola parlano con tanta passione di corse in montagna, di natura, di sentieri, io provo a dirgli che l’atletica è un’altra cosa; però, a ben pensarci, anch’io oggi mi trovo in un contesto che poco ci azzecca…eppure mi piace tanto. Mi sa che un pò di ragione ce l’hanno loro.
Ma Daniele, giovane presidente del gruppo sportivo Gli Orsi Biella Podismo, ha in mente molto altro, ama la montagna, mi parla del trail dei parchi e dell’Oasi Zegna, però ha messo insieme una società sportiva, divenuta Fidal nel 2012 con il preciso intendimento di coniugare due mondi che spesso appaiono lontani tra loro. Buon lavoro, Daniele.
La 33^ edizione della Biella-Piedicavallo si svolge in …perfetto clima di gara “mitica”, con pioggia, vento, freddo, insomma, tutti gli ingredienti che dovrebbero suggerire una sana rinuncia ed invece mi trovo con altri 200 e passa podisti a condividere la fatica.
Alle 10, in perfetto orario, Claudio Piana, organizzatore di questa e di altre importanti gare nel biellese, suona la carica dalla piazza centrale. Un bel passaggio nelle viuzzole del centro storico e poi la strada comincia a salire verso Piedicavallo. Una salita che non è mai cattiva, si potrebbe definirla corribile, ma ho imparato che sono proprio queste le salite che ti fregano, perché pensi sempre di poterle correre ad un ritmo brillante ed invece non è sempre così, in particolare se durano 19 chilometri e il dislivello complessivo da superare è di quasi 700 metri.

Il tempo è inclemente, cerchi di non farci caso, anche se i rigagnoli d’acqua che attraversano la strada talvolta assomigliano a dei piccoli guadi e le scarpe, già bagnate per conto proprio, si appesantiscono ancora di più. Qualche macchina di troppo lungo il percorso, nonostante il lavoro degli addetti che presidiano i punti più critici e l’educazione dei locali automobilisti.

La cronaca della gara: prima della partenza scambio qualche chiacchera con Tommaso Vaccina, forte atleta e gran bella persona, sarà la sua ultima gara in vista della maratona di Milano. Resta insieme per una decina di chilometri con Belluschi, Abate e gli africani Tyar e Rachhi. Poi comincia la selezione, restano in due, Vaccina e Tyar, con quest’ultimo che al 15° km procede a strappi, probabilmente per cercare di staccare il compagno di fuga, ,ma Vaccina si sente bene e rompe gli indugi. Vincerà con quasi due minuti di vantaggio. Terzo posto per Michele Belluschi.
E’ stato bello rivedere Gabriele Abate, al suo rientro dopo un lungo stop.

Gara femminile forse meno avvincente, con Valeria Roffino che segna il terzo miglior tempo “all time” (1h20’04) , seguono nell’ordine Viviana Vellati e Monica Bottinelli.

Arrivare a Piedicavallo per me è sempre un’emozione, la corro fin da prima che un alluvione si portasse via la strada e causò una lunga interruzione della gara, ripartita nel 2012 grazie a Claudio Piana. La bella atmosfera è sempre la stessa, quella che immagino abbiano vissuto i grandi campioni che hanno segnato la storia di tante edizioni, Gianni Demadonna, Franco Ambrosioni, Walter Durbano,Rita Marchisio, Franco Arese.
I 214 classificati forse sono pochi, ma non và dimenticata la particolarità della gara, né le concomitanze con altre manifestazioni; forse lo spostamento più avanti nel calendario favorirebbe una maggiore partecipazione, anche se trovare date libere assomiglia sempre più ad una “mission impossible.
Quello che è certo è che se ti piace l’idea la gratificazione è tanta, poi costi di iscrizione bassi rispetto alla media ed una larghissima base di premiati. Niente chip ma giudici bravi e volonterosi, con classifiche esposte a tempo di record.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items