You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
Ei fù siccome immobile …  che quand al cùr al pàr ca l’è fermo!
Bagài,
questa è la telecronaca emozionante di un arrivo trionfale! Dopo una gara condotta tutta in solitaria imbocco il rettilineo finale; al di là delle transenne due ali di folla osannante che applaude ed urla a squarciagola “Bravo! Grande! Vai!”; il traguardo è lì a due passi e sto per concludere la mia gara; lo striscione del vincitore è teso a due passi ed il cronometro segna 2h 49’ e rotti; “Bravo! Sei un grande!” Uè Compa, darsedèt ca te sé drè a insugnà! Mi faccio un pizzicotto sulla pancia “aiha che dulùr”, ma alùra l’è vèra, a sun dersedà a sun minga dreè a insugnàs!
E’ pura realtà! Mi sembra anche di sentire “Grande Compa! Bravo Compa!” Non sto sognando,  sto tagliando il traguardo della mia 20km … mentre alle spalle sta sopraggiungendo il primo della 42km; ho vantaggio ed energie sufficienti per “batterlo” ma non sarebbe giusto toglierli il palcoscenico che si è meritato; ed allora rallento e mi faccio da parte mentre lui taglia il traguardo a mani alzate. Poi mentre mi tolgo il “patacca-chip” (ohiohiohi che fadiga a piegàs giò!) arriva il secondo, l’amico Road Marco Frigerio.
Questa magica volata è stata il coronamento di una splendida giornata; è la mia prima gara “lunga” del 2013 e sono contentissimo di avere raggiunto il traguardo a passo … di lumaca!
Ci sono tre distanze: 42km, 35km e 20km più una non competitiva di 11km; visti i miei tempi è l’occasione giusta per fare una 20km senza far aspettare troppo gli organizzatori.
Gran bella gara quella di Galliate, ben organizzata, con percorsi suggestivi misti asfalto sterrato nel Parco del Ticino, con passaggi panoramici e brevi saliscendi. Buone le segnalazioni; anche se l’ho fatta quasi tutta in solitaria non ho mai avuto timore di perdermi! Molto numerosi e ben gestiti i ristori; ricchissimo quello del 15°km con le mie bollicine nere preferite; c’era anche il pasta party finale a cui non ho partecipato perché a casa mi aspettavano le mie donne! Mia mamma e mia suocera (171 anni in due) devono mangiare a mezzogiorno in punto altrimenti gli viene il nervoso! ed io ... ero già in ritardo.
Per cui non mi sono fermato e mentre stavo andando all'auto a cambiarmi  all'ultimo attraversamento ho chiesto "E' già passata la prima donna?"; "No! perchè? Vuoi chiederle l'autografo?"; "L'autografo ce l'ho già sul pettorale, Varda chì! Ciàpa sù e porta a cà!"
Infatti avevo chiesto all’amica Simo (Simona Leone, 1° classificata della 42km) di farmi l’autografo sul pettorale prima della gara così avrei corso con la futura vincitrice sul cuore!
Ritrovo ed arrivo sono nella splendida  Piazza di Galliate, dove l’imponente e scenografica mole del Castello è la sede comoda di tutti i servizi; il ritiro pettorali e pacco gara sono abbastanza veloci, ma io non devo neppure mettermi in fila perchè l’amico Beppe Negri mi aveva già ritirato tutto compresa la bella maglietta della taglia “giusta”; decisamente “oneste” le quote di iscrizione anche se io avrei pagato volentieri qualche euro in più in cambio di … una medaglia (prevista solo per la Maratona).
La giornata è splendida e soleggiata, fin troppo calda per la stagione che ha fatto finora! Oltre a Beppe “sdentato” incontro tanti amici: Simo&Marco (Prima e Secondo!), Fabio&Onda’s, Silvio TheVoice, Roby&Castano’s, Sara&Baracca’s, Roberta&Happy’s, l’onorevole Paolo Cova che non ne manca una, un nutrito gruppo di Marziani: Ale-Chobin, la Frà-Heidi “capellona”, Franco, Giuliano cunt el veterinari Paolo;  la mia amica-rivale Marilena e tanti altri.
Al via circa 700 atleti più un nutrito numero di “non competitivi” tra cui la Biundìna della Scarpa d’Oro, la Manu col Bell’Andrea.
Io mi metto in coda e dopo circa 1km mi supera anche la Marilena facendomi ciao ciao …  Dopo un po’ vengo raggiunto dal gruppone dei non competitivi fino al 5° km dove un allegro complessino di percussionisti ci “dà il ritmo”; subito dopo c’è la deviazione e mi ritrovo solitario sul bel tratto lungo un canale; sono convinto di essere ultimo anche se non sono seguito dalla bici del servizio scopa; davanti non vedo nessuno ma i volontari sul percorso sono tutti al loro posto ed ai ristori non manca nulla; mi faccio un bel 10km in solitaria; il percorso è splendido e la mia lenta andatura è rallegrata dal canto degli uccelli tra gli alberi e dal gracidare delle rane nei fossi.
Faccio molta fatica ma tengo duro; la salita del 15° km non finisce più ma in cima c’è un ristoro coi fiocchi! Poi incrocio un paio di volte il percorso della 35km ed infine si rientra in Galliate; il traguardo è vicino e sono proprio soddisfatto; nella “convulsa volata finale” a riesi a fa casìn cunt a crono ma tanto il mio tempo è …  quello del vincitore!
Mi fermo poco ad assistere agli altri arrivi dei maratoneti e la Simo mi cazzierà perché non l’ho aspettata … ma faccio in tempo a fare una breve intervista con il mitico Franco Rancati. A casa la sera cerco la classifica per scoprire il mio tempo e … ussignùr non sono neppure l’ultimo; dietro di me ce ne sono altri due compresa la Marilena che chisà in dùe la s’era imbuscàda  per rivà dedrè .
Alla prossima,
Ettore “addio sogni di gloria” Compa
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items