You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
Il record era annunciato e record c’è stato alla maratonina di Biella che, con i partecipanti alla 5 Miglia, ha superato il muro dei 500 iscritti di cui 494 giunti al traguardo.

Dopo quattro edizioni “sofferte”, con presenze inferiori alle aspettative, finalmente anche la prova biellese decolla nonostante un calendario sempre più affollato al limite del “collasso”.

Edizione “record” con oltre 50 atleti in più dell’edizione già record del 2012.

Ci voleva questa ulteriore iniezione di fiducia per il comitato organizzatore, che aveva minacciato la cancellazione dopo le prime quattro edizioni sottotono, che ha in “cabina di regia” Biella Sport Promotion e Gruppo Amici Corsa , che tra poco meno di un mese, dopo già tre appuntamenti organizzativi, scenderanno nuovamente in campo per altri due appuntamenti prima della pausa estiva che li porterà alle gare autunnali (Circuito di Biella, Giro di Pettinengo), l’autentico fiore all’occhiello che li ha fatti conoscere nel Mondo.

Nonostante l’euforia per il successo, un po’ di “amaro in bocca” trapela dal comitato organizzatore per qualche errore di percorso nella 5 Miglia che ha coinvolto tra l’altro la favorita della prova femminile Valeria Roffino, che ha seguito una motocicletta addetta alle ripresa anziché seguire le frecce, rimediando la squalifica.

“Mi spiace moltissimo per questi errori che hanno coinvolto anche un gruppo di master”, commenta Claudio Piana a nome del comitato organizzazione, “ci ha un po’ rovinato la festa, sono da sempre molto critico quando queste cose succedono in altre manifestazioni: nonostante la massima attenzione nella tracciatura e alla grande professionalità del personale della Protezione civile Biella Orso, è successo anche a noi, a dimostrazione che c’è sempre da imparare e molto da lavorare, ce ne assumiamo tutte le responsabilità, è la prima volta che succede e mi stupisco abbia coinvolto anche chi conosceva il percorso per averlo affrontato negli anni scorsi; se ci sarà una prossima edizione faremo ancora più attenzione per ora posso solo dire che sconteremo del 50% l’iscrizione di coloro che sono stati danneggiati per l’appuntamento prossimo con la Biella Oropa”.

Tornando alla cronaca, nella prova corta sulle 5 Miglia, vince la coppia Bona/Righetti che il prossimo 8 luglio diventeranno Coppia a tutti gli effetti in quanto convoleranno a Nozze.

Al femminile, 3° successo consecutivo per Maria Righetti (Atletica Lecco) davanti a Valentina Menonna (Splendor Cossato) e Samantha Ghedini (GS Zegna).

Al maschile Francesco Bona (Aeronautica) si impone davanti a Paolo Finesso (Triangolo Lariano) e, al vincitore del 2012, Alberto Mosca (Orecchiella Garfagnana), che era impegnato nella duplice veste di Atleta ed organizzatore del campionato dei Commercialisti di Piemonte Liguria e Valle d’Aosta

Nella Mezza al femminile, finisce solo 4^ la favorita della vigilia Khadija Arafi.

La vittoria nettissima è per Claudia Gelsomino (Atletica Palzola) in 1h20’30 davanti a Valentina Velatti e a Marzena Michelka, che conferma il terzo posto di un anno fa.

Ancora nel segno dell’Africa, per il sesto anno consecutivo, la gara maschile.

Dopo 3 vittorie “filate” del Kenia, è arrivato il terzo successo consecutivo per il Marocco, con Abdelhadi Laaouina (Atletica Susa) in 1h09’32, che relega alla piazza d’onore il vincitore 2012, Abderrahim Karim; il podio tutto magrebino si completa con il 3° posto di Adil Lyazali .

Primo degli italiani Diego Abbatescanni (Atletica Palzola) 4°, a solo 8 secondi dal bronzo. Cala il sipario sull’edizione 2013, che conferma la grande macchina organizzativa, capace di mettere in campo oltre 150 volontari coordinati da Gino Marangoni e dall’ AIB Biella Orso che hanno gestito le Protezioni Civili locali impegnate nei paesi attraversati dalla gara e le sezioni Ana dei Paesi attraversati che hanno gestito ristori e spugnaggi .

Un notevole sforzo organizzativo, andato in scena grazie al patrocinio del Comune di Biella e ad un pool di sponsor affezionatissimi.

Un ennesimo successo per la Corazzata Biella Sport Promotion e Gruppo Amici Corsa che scenderanno nuovamente in campo tra poco meno di un mese, quando, il 16 luglio, si correrà a Carisio il Memorial Gino Chiorboli ed il 20 luglio, la 38^ Biella Oropa. (su www. biellasport.net sono già aperte le iscrizioni ad entrambe le manifestazioni)

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items