Podisti.Net Piemonte
Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro
19 Dicembre, 2017
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…
Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio
17 Dicembre, 2017
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…
Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona
10 Dicembre, 2017
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k
06 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…
In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon
04 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre
27 Novembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
-
In 656 a Invorio dove vince Marco Gattoni
26 Nov, 2017 -
A Gozzano la seconda tappa di "Paesi in corsa"
19 Nov, 2017 -
14° Ysangarda trail
16 Nov, 2017 -
Podismo, un ricco week end
12 Nov, 2017 -
Verbania - 7^ Sportway Lago Maggiore Marathon
05 Nov, 2017 -
Cross spettacolare sulla Rocca di Arona
05 Nov, 2017 -
Claudio Guglielmetti vince a Serravalle Sesia
05 Nov, 2017 -
Trail Monte Casto
01 Nov, 2017 -
Torino/Foglizzo – 7^ 100 km delle Alpi
25 Ott, 2017 -
Dei fratelli Guglielmetti l'ultimo acuto a Pogno
15 Ott, 2017 -
Pettinengo (BI) – 47° Giro di Pettinengo
15 Ott, 2017 -
Aspettando il Calvario di Domodossola
01 Ott, 2017 -
Marco Rossi show a Paruzzaro
01 Ott, 2017 -
Gravellona Toce (VB) – 22^ MezzaMaratona del VCO
24 Set, 2017 -
Vasyl battuto da Rono a Gravellona
24 Set, 2017 -
Giuseppe Abbatecola sbanca anche Maggiora
18 Set, 2017 -
Salah Ouyat vince anche la Straverganbass
15 Set, 2017 -
A Borgosesia il tris di Abbatecola
11 Set, 2017 -
Elvio Vinzio vince a Grignasco (NO)
10 Set, 2017 -
A colloquio con Stefano Velatta
06 Set, 2017 -
Da Serrvalle a Suno aspettando Straborgo di notte
03 Set, 2017 -
E' pronto il cartellone di settembre
01 Set, 2017 -
Susa (TO) – 29° Memorial Partigiani Stellina
27 Ago, 2017 -
San Domenico di Varzo (VB) – 4^ Rampigada
22 Ago, 2017

Alle 9.30 sono partiti gli uomini con subito al comando l’atleta di casa Enrico Aimar (Atl. Saluzzo) seguito da Ezio Tallone (Dragonero), la coppia della ValVaraita, Manuel Solavaggione e Maxim Ioan, e gli ossolani del Genzianella, Marco Rainelli e Carlo Torello Viera. Nella discesa Aimar si avvantaggiava e proseguiva la corsa trionfale fino all’arrivo col tempo di 46’42”, mentre la lotta per il podio vedeva Tallone davanti nella parte in salita con Ioan bravo a recuperare nella discesa e giungere 2° al traguardo in 47’17” con 10” di vantaggio su Tallone. 4° Solavaggione, 5° Simone Peyracchia (ValVaraita), 6° Torello Viera che risultava 1° degli M2, 7° Moreno Dalmasso (Buschese), 8° Michele Rossi (Valsesia), 9° Mauro Uccelli (Genzianella), 1° M3, 10° Luca Gronchi (Giò 22 rivera) e 11° l’orgaizzatore Graziano Giordanengo (Dragonero). Tra le altre categorie successi per Marino Portigliotti negli M4 e Bruno Innocenti negli M5 entrambi del Valsesia.
Nella partenza delle 10.30 riservata agli Junior M e alle donne, subito al comando il pinerolese Diego Ras che ha fatto corsa solitaria tagliando il traguardo in 22’40” con 58” di vantaggio su Marco Giudici della Caddese e 1’36” su Ivan Fantoli sempre della Caddese. Tra le donne partenza decisa Laura Fornelli del ValVaraita seguita dalla compagna di squadra Elena Bagnus che nella discesa prende il comando e bissa il successo dell’anno scorso tagliando il traguardo in 26’20” con 20” di vantaggio sulla Fornelli che risultava 1ª tra le F2. Volata per il 3° posto con Mina ElKannoussi (Saluzzo) ad avere la meglio su Cristina Dosio (Giò 22 Rivera), seguivano Morena Almonti (Ferrero), Eufemia Magro (Dragonero), Luisa Brunetti (Buschese), Stefania Cherasco (Dragonero), Simona Dabbene (idem) e Sandra Lerda (idem). Tra le altre categorie Daniela Monasterolo della Buschese tra le F3 e Fiorella Bonnin del Valpellice.
Nella gara riservata alle Juonr F e Allievi successi per Elisabetta Mo del Valsesia e Hicham Kabir del Genzianella con 2° Giacomo Mattio (ValVaraita) e Matteo Grandis (Susa)
Tra le Allive 1^ Marianna Ramat (Susa), 2^ Federica Favretto (Susa) e 3^ Emma Biginelli (ValPellice), tra i Cadetti 1° Davide Genre (Pinerolo) con 2° e 3° i portacolori del Saluzzo Enrico Bersia e Riccardo Rabino, mentre tra le pari età femminili successo per Alessia Scaini (Savoia) con 2^ e 3^ le ValVaraitesi Cecilia Mattio e Cecilia Giolitti. Tra i Ragazzi 1° Fabrizio Casorzo (Pomaretto), 2° GianMarco Gatti (Genzianella) e 3° Alex Grosso (Valpellice), mentre tra le Ragazze 1^ Arianna Ribet (Pomaretto), 2^ Marta Griglio (Saluzzo) e 3^ Camilla Pereno (Savoia).
Ultime partenze dedicate agli esordienti che si sono misurati su percorsi ridotti e da regolamento hanno disputato gare dimostrative senza premi di classifica
La giornata proseguiva con il pranzo organizzata dalla Proloco Seles, quindi si svolgevano le premiazioni; a fianco del Presidente della Dragonero, Graziano Giordanengo, erano presenti, in rappresentanza della Fidal Piemonte il responsabile tecnico Gianni Crepaldi e il Vice Presidente Mauro Riba, che è stato anche speaker ufficiale della manifestazione, la presidente della Fidal Cuneo Rosy Boaglio, il Sindaco di Celle Macra Marco Cucchietti, Oscar Virano in rappresentanza della Comunità Montana Valle Grana e Maira, mentre la Proloco Seles era rappresentata dal suo vice-Presidente Claudio Mattalia.
Presente anche la famiglia Borsi che ha offerto dei premi speciali ai migliori tempi delle varie categorie adulti in ricordo di Alberto.
Trofei in legno (del Maestro Batista di Celle Macra) e coppe erano consegnati alle migliori società a punteggio adulti con successo della Pod Valle Varaita di Giulio Peyracchia sia tra gli uomini che tra lle donne che ha preceduto il Genzianella e la Valsesia tra gli uomini e la Dragonero e il Giò 22 rivera tra le donne, mentre tra le Società Giovanili successo per il Pomaretto davanti al Valvaraita.
Un ringraziamento particolare va all’Amministrazione Comunale di Celle di Macra, la Comunità Montana valle Grana e Maira, la famiglia Aimar che ha preparato il percorso e gli oggetti in legno del pacco gara, la squadra AIB e Protezione Civile di Macra, Celle Macra e Stroppo guidata da Fortunato, la Banca di Caraglio, Jolly Gel di Caraglio, la fotografa Monica Sarzotto, la famiglia Borsi e a tutti quelli che in silenzio hanno collaborato per la perfetta riuscita della manifestazione.