Podisti.Net Piemonte
Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro
19 Dicembre, 2017
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…
Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio
17 Dicembre, 2017
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…
Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona
10 Dicembre, 2017
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k
06 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…
In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon
04 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre
27 Novembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
-
In 656 a Invorio dove vince Marco Gattoni
26 Nov, 2017 -
A Gozzano la seconda tappa di "Paesi in corsa"
19 Nov, 2017 -
14° Ysangarda trail
16 Nov, 2017 -
Podismo, un ricco week end
12 Nov, 2017 -
Verbania - 7^ Sportway Lago Maggiore Marathon
05 Nov, 2017 -
Cross spettacolare sulla Rocca di Arona
05 Nov, 2017 -
Claudio Guglielmetti vince a Serravalle Sesia
05 Nov, 2017 -
Trail Monte Casto
01 Nov, 2017 -
Torino/Foglizzo – 7^ 100 km delle Alpi
25 Ott, 2017 -
Dei fratelli Guglielmetti l'ultimo acuto a Pogno
15 Ott, 2017 -
Pettinengo (BI) – 47° Giro di Pettinengo
15 Ott, 2017 -
Aspettando il Calvario di Domodossola
01 Ott, 2017 -
Marco Rossi show a Paruzzaro
01 Ott, 2017 -
Gravellona Toce (VB) – 22^ MezzaMaratona del VCO
24 Set, 2017 -
Vasyl battuto da Rono a Gravellona
24 Set, 2017 -
Giuseppe Abbatecola sbanca anche Maggiora
18 Set, 2017 -
Salah Ouyat vince anche la Straverganbass
15 Set, 2017 -
A Borgosesia il tris di Abbatecola
11 Set, 2017 -
Elvio Vinzio vince a Grignasco (NO)
10 Set, 2017 -
A colloquio con Stefano Velatta
06 Set, 2017 -
Da Serrvalle a Suno aspettando Straborgo di notte
03 Set, 2017 -
E' pronto il cartellone di settembre
01 Set, 2017 -
Susa (TO) – 29° Memorial Partigiani Stellina
27 Ago, 2017 -
San Domenico di Varzo (VB) – 4^ Rampigada
22 Ago, 2017
Grande successo sabato 2 novembre per la 7^ edizione della Apple Run, manifestazione nazionale su percorso cittadino di 10km organizzata dall’Applerun Team Nuova Atletica Cavour e anteprima ufficiale di Tuttomele, rassegna agricolo-gastronomica che farà della mela la regina della cittadina piemontese dal 10 al 17 novembre.
Oltre 600 gli atleti al via della corsa podistica che hanno superato i 700 iscritti con le prove di fitwalking e nordic walking. Un record di iscritti e un alto livello qualitativo tra i top runner che testimoniano l'evidente bontà organizzativa dell'evento. E infatti i vincitori dell'edizione 2013 sono il keniano Bii Boniface Kiprono e la biellese Valeria Roffino, già trionfatori dell'edizione 2012, entrambi affezionati a questa gara per il bel percorso e il buon pubblico che fa da contorno lungo le strade del centro cittadino.
Boniface chiude la sua prova in 30:19: gara di testa fin dal primo metro, ma come lui stesso confessa, non è stato così facile regolare gli avversari. Nei primi due giri del percorso il keniano dell'Atl. Potenza Picena guida la corsa insieme al marocchino Lhoussaine Oukrid (Pro Patria Varese), al l'italiano Stefano Guidotti Icardi (CUS Torino) e al tunisino Mehdi Kelifi (Acquaviva Bari); seguono Luca Massimino (Roata Chiusani), Abdelhadi Laaouina (Atl. Susa) e Edward Young (Pod. Valchiusella). A metà del terzo e ultimo giro lo strappo decisivo di Kiprono che abbandona la compagnia e taglia il traguardo con 10 secondi di vantaggio su Oukrid che a sua volta precede Icardi di 17 secondi. Ai piedi del podio Kelifi seguito da Massimino.
In campo femminile Roffino (Fiamme Azzurre/Runner Team 99) prende da subito il comando della corsa e non lo lascerà fino al traguardo; vittoria netta la sua in 34:25, non lontano dal primato personale di 34:12 stabilito a Molfetta, ad andatura controllata a causa di un leggero fastidio al polpaccio destro. Prossimo appuntamento, in vista del quale non si deve certo rischiare, il Cross di Volpiano del 10 novembre, prima prova di selezione per i Campionati Europei di dicembre. Alle su spalle procede un terzetto composto da Catherine Bertone (Atl. Calvesi), fresca della partecipazione una settimana fa alla Maratona di Francoforte, Giorgia Morano (CUS Torino) e Sara Brogiato (Aeronautica) che vede inizialmente avvantaggiate le ultime due; nel giro finale però viene fuori la Bertone che sopravanza e stacca le compagne di viaggio andando a conquistare il secondo posto in 34:44. Seguono Morano (35:11) e Brogiato (35:14).
Molti gli ospiti della manifestazione, con in prima fila i rappresentanti del Comune di Cavour e di Tuttomele, il sindaco di Cantalupa; per la Federazione di Atletica presente il Fiduciario Tecnico Regionale Clelia Zola e i consiglieri regionali Aldo Ariotti e Renzo Fallarini mentre il Comitato Provinciale di Torino era rappresentato dal vicepresidente Sebastiano Spina. Presenti anche due grandi ex atleti, velocisti azzurri, amici del campione Pietro Mennea: Cesare Bussi e Mauro Marchioretto. Starter d’eccezione della 7^ Apple Run Walter Durbano, azzurro dal 1981 al 1995 nella maratona, ha vinto due volte la Maratona di Torino, nel 1991 e nel 1993.
Soddisfazione più che giustificata per l'Applerun Team di Marco Isoardi che divide il successo dell'evento con tutto lo staff organizzativo a partire da Mauro Riba, in grado di mettere insieme un parterre di atleti di livello, e Martina Mercol per il coordinamento organizzativo. Novità di quest'anno apprezzata da tutti gli iscritti, l’Applerun Food, un’etichetta che racchiude cibi naturali, sani, a km zero forniti da partner altamente qualificati e selezionati inseriti nel pacco gara dell’edizione 2013. Quest'anno inoltre l'Applerun ha sostenuto l'associazione Domus Onlus a cui verrà devoluta una parte della quota di iscrizione di coloro che ne hanno fatto richiesta: per entrare in contatto con l'associazione e conoscerne tutti i progetti in Italia e all'estero a sostegno di donne e bambini in difficoltà rimandiamo al sito www.domus-onlus.org.
Da ricordare, infine, che al primo classificato tra gli uomini e alla prima arrivata tra le donne è stata consegnata un'opera d'arte del Maestro Garis in ricordo di Guido Turaglio, atleta di Cavour prematuramente scomparso.
Oltre 600 gli atleti al via della corsa podistica che hanno superato i 700 iscritti con le prove di fitwalking e nordic walking. Un record di iscritti e un alto livello qualitativo tra i top runner che testimoniano l'evidente bontà organizzativa dell'evento. E infatti i vincitori dell'edizione 2013 sono il keniano Bii Boniface Kiprono e la biellese Valeria Roffino, già trionfatori dell'edizione 2012, entrambi affezionati a questa gara per il bel percorso e il buon pubblico che fa da contorno lungo le strade del centro cittadino.
Boniface chiude la sua prova in 30:19: gara di testa fin dal primo metro, ma come lui stesso confessa, non è stato così facile regolare gli avversari. Nei primi due giri del percorso il keniano dell'Atl. Potenza Picena guida la corsa insieme al marocchino Lhoussaine Oukrid (Pro Patria Varese), al l'italiano Stefano Guidotti Icardi (CUS Torino) e al tunisino Mehdi Kelifi (Acquaviva Bari); seguono Luca Massimino (Roata Chiusani), Abdelhadi Laaouina (Atl. Susa) e Edward Young (Pod. Valchiusella). A metà del terzo e ultimo giro lo strappo decisivo di Kiprono che abbandona la compagnia e taglia il traguardo con 10 secondi di vantaggio su Oukrid che a sua volta precede Icardi di 17 secondi. Ai piedi del podio Kelifi seguito da Massimino.
In campo femminile Roffino (Fiamme Azzurre/Runner Team 99) prende da subito il comando della corsa e non lo lascerà fino al traguardo; vittoria netta la sua in 34:25, non lontano dal primato personale di 34:12 stabilito a Molfetta, ad andatura controllata a causa di un leggero fastidio al polpaccio destro. Prossimo appuntamento, in vista del quale non si deve certo rischiare, il Cross di Volpiano del 10 novembre, prima prova di selezione per i Campionati Europei di dicembre. Alle su spalle procede un terzetto composto da Catherine Bertone (Atl. Calvesi), fresca della partecipazione una settimana fa alla Maratona di Francoforte, Giorgia Morano (CUS Torino) e Sara Brogiato (Aeronautica) che vede inizialmente avvantaggiate le ultime due; nel giro finale però viene fuori la Bertone che sopravanza e stacca le compagne di viaggio andando a conquistare il secondo posto in 34:44. Seguono Morano (35:11) e Brogiato (35:14).
Molti gli ospiti della manifestazione, con in prima fila i rappresentanti del Comune di Cavour e di Tuttomele, il sindaco di Cantalupa; per la Federazione di Atletica presente il Fiduciario Tecnico Regionale Clelia Zola e i consiglieri regionali Aldo Ariotti e Renzo Fallarini mentre il Comitato Provinciale di Torino era rappresentato dal vicepresidente Sebastiano Spina. Presenti anche due grandi ex atleti, velocisti azzurri, amici del campione Pietro Mennea: Cesare Bussi e Mauro Marchioretto. Starter d’eccezione della 7^ Apple Run Walter Durbano, azzurro dal 1981 al 1995 nella maratona, ha vinto due volte la Maratona di Torino, nel 1991 e nel 1993.
Soddisfazione più che giustificata per l'Applerun Team di Marco Isoardi che divide il successo dell'evento con tutto lo staff organizzativo a partire da Mauro Riba, in grado di mettere insieme un parterre di atleti di livello, e Martina Mercol per il coordinamento organizzativo. Novità di quest'anno apprezzata da tutti gli iscritti, l’Applerun Food, un’etichetta che racchiude cibi naturali, sani, a km zero forniti da partner altamente qualificati e selezionati inseriti nel pacco gara dell’edizione 2013. Quest'anno inoltre l'Applerun ha sostenuto l'associazione Domus Onlus a cui verrà devoluta una parte della quota di iscrizione di coloro che ne hanno fatto richiesta: per entrare in contatto con l'associazione e conoscerne tutti i progetti in Italia e all'estero a sostegno di donne e bambini in difficoltà rimandiamo al sito www.domus-onlus.org.
Da ricordare, infine, che al primo classificato tra gli uomini e alla prima arrivata tra le donne è stata consegnata un'opera d'arte del Maestro Garis in ricordo di Guido Turaglio, atleta di Cavour prematuramente scomparso.