You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
Domenica 29 giugno le nuvole grigie del Camino non hanno disturbato la corsa dei 320 partenti alla scalata del monte Camino a 2388 metri di quota: la gara è partita alle ore 08.30 nelle immediate vicinanze del piazzale unità d’Italia in pieno centro della città della lana di Biella, dopo circa un chilometro di asfalto la 14^ edizione della corsa, organizzata dal Gsa Pollone, si è infilata nei boschi ai piedi del Santuario della Madonna Nera di Oropa patrimonio dell’umanità dell’Unesco dal 2013. L’altimetria dei primi 15 chilometri di questo doppio vertical presentava tratti di ascesa molto dolci alternati da strappetti impegnativi, verso il Sacro monte di Oropa la gara scorreva sulla vecchia tranvia che collegava Oropa a Biella fino all’anno 1958. Lasciati gli applausi del numeroso pubblico presente al passaggio dei corridori nei pressi del Santuario la marcia dei runners è continuata, su sentiero prima, e poi su una ripida mulattiera verso la zona d’arrivo della funivia del monte Camino. Questo primo troncone di risalita meccanica termina in un luogo ambientale strategico, in questo punto i turisti possono arrivare in piena comodità al lago di Mucrone, una perla blu d’acqua purissima a quota 1894 metri sul livello del mare. Da questo punto la scalata si fa veramente impegnativa, noi corridori abbiamo dovuto fare i conti con un sentiero a gradoni naturali molto ripidi e negli ultimi mille la fatica si è fatta veramente sentire, per le sgradevoli nuvolacce la gara ha avuto la sua degna fine poco sotto la cima del Camino, per le ovvie precauzioni prese dagli organizzatori, non tanto per i corridori, ma per i volontari del servizio cronometraggio.

La gara maschile ha avuto poca storia per la posizione di vertice, l’aquila Valetudo Skyrunning Italia, Danesi Gianfranco, ha tirato una gara regolare in solitaria, dall’inizio alla fine, verso il 5 km il suo vantaggio sul favorito della vigilia Mersi Enzo era già di due minuti, l’azione di Danesi è proseguita in modo molto regolare, ai piedi del Camino poco prima di Oropa il suo vantaggio sull’inseguitore Mersi era di oltre tre minuti: per Gianfranco Danesi il tempo finale è stato di 2h11’38”, secondi e terzi due runners dell’atletica Monterosa M. Fogu, Enzo Mersi ha chiuso in 2h16’15”, mentre Balzaretti Silvio il time 2h21’21”. Nella corsa del Camino in rosa le posizioni per il podio sono state sempre in bilico, alla fine sui micidiali gradoni finali la new entry Valetudo rosa Dosio Cristina ha fatto la differenza e ha distanziato tutte le pretendenti alla vittoria finale, il crono finale di Dosio 2h36’44”, seconda la titolata aquila Emanuela Brizio in 2h39’54” (oggi Manu ha rodato il motore ai massimi regimi in vista delle impegnative salite e discese, a tutta, domenica prossima in alta valle Camonica), bronzo per Kuzminska Katarzyna team ATL. Canavesana. Settima in classifica generale femminile Ester Scotti e primo posto nella classifica per categoria. Tra i maschi i risultati Valetudo sono stati: categoria d: 4° Boffetti Luca, 21° Boaglio Lelio; categoria e: 5° Gritti Luigi, 12° Rottoli Giacomo, categoria f: 12° Pesenti Giorgio. Tarantola Salvatore, il nostro uomo ragno ha fatto una scivolatina di troppo nello scendere presso la stazione della funivia del lago Mucrone e si è rimediato una sutura ad una gamba di 5 punti: tanti auguri di pronta guarigione, Uomo Ragno!
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items