Podisti.Net Piemonte
Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro
19 Dicembre, 2017
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…
Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio
17 Dicembre, 2017
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…
Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona
10 Dicembre, 2017
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k
06 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…
In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon
04 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre
27 Novembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
-
In 656 a Invorio dove vince Marco Gattoni
26 Nov, 2017 -
A Gozzano la seconda tappa di "Paesi in corsa"
19 Nov, 2017 -
14° Ysangarda trail
16 Nov, 2017 -
Podismo, un ricco week end
12 Nov, 2017 -
Verbania - 7^ Sportway Lago Maggiore Marathon
05 Nov, 2017 -
Cross spettacolare sulla Rocca di Arona
05 Nov, 2017 -
Claudio Guglielmetti vince a Serravalle Sesia
05 Nov, 2017 -
Trail Monte Casto
01 Nov, 2017 -
Torino/Foglizzo – 7^ 100 km delle Alpi
25 Ott, 2017 -
Dei fratelli Guglielmetti l'ultimo acuto a Pogno
15 Ott, 2017 -
Pettinengo (BI) – 47° Giro di Pettinengo
15 Ott, 2017 -
Aspettando il Calvario di Domodossola
01 Ott, 2017 -
Marco Rossi show a Paruzzaro
01 Ott, 2017 -
Gravellona Toce (VB) – 22^ MezzaMaratona del VCO
24 Set, 2017 -
Vasyl battuto da Rono a Gravellona
24 Set, 2017 -
Giuseppe Abbatecola sbanca anche Maggiora
18 Set, 2017 -
Salah Ouyat vince anche la Straverganbass
15 Set, 2017 -
A Borgosesia il tris di Abbatecola
11 Set, 2017 -
Elvio Vinzio vince a Grignasco (NO)
10 Set, 2017 -
A colloquio con Stefano Velatta
06 Set, 2017 -
Da Serrvalle a Suno aspettando Straborgo di notte
03 Set, 2017 -
E' pronto il cartellone di settembre
01 Set, 2017 -
Susa (TO) – 29° Memorial Partigiani Stellina
27 Ago, 2017 -
San Domenico di Varzo (VB) – 4^ Rampigada
22 Ago, 2017
I big della corsa in montagna hanno dato spettacolo a Calasca Castiglione, in Valle Anzasca, dove era in programma il campionato regionale a staffetta. Secondo pronostico, si è imposta la squadra del Genzianella forte della presenza di Rolando Piana, Mattia Scrimaglia e Marco Rainelli. Si è gareggiato su un circuito di 6 km con tre staffettisti per gli uomini, due per le donne e gli juniores maschili. Al termine della prima frazione era al comando il corridore di casa Mauro Stoppini (Genzianella B) tallonato a 6 secondi da Scrimaglia; poi Rolando Piana ha facilmente colmato l'esiguo ritardo, mentre Rainelli ha chiuso alla grande col tempo complessivo di un'ora e 12 minuti. Al secondo posto i torinesi dell'Atletica Giò 22 Rivera (Loris Giorda, Lorenzo Oria e Simone Giorda) staccati di 2 minuti e 24 secondi; al terzo posto i cuneesi della Podistica Valle Varaita (Manuel Solavaggione, Leonardo Giletta e Simone Peyracchia). Eccellente anche il quarto posto della Caddese, che ha presentato Marco Martinella, Rocco Macellaro e Alberto Gramegna. In campo femminile prima la Podistica Valle Varaita precedendo Valli di Lanzo e Caddese. Nella gara juniores si è imposta la Caddese con la coppia formata da Fabio Falcioni e Marco Giudici.
* In birra veritas?
Veramente originale la kermesse organizzata da Vco in corsa a Suna di Verbania. A parte i pittoreschi travestimenti di molti concorrenti, il copione prevedeva che alla conclusione di ciascuno dei 6 giri da un chilometro, i podisti gustassero un bel bicchiere di birra. Difficile dire quanto abbia influito l'inedito "carburante" sul rendimento dei protagonisti. Il più veloce è comunque stato il gravellonese Stefano Cerlini, che di professione fa l'ingegnere, precedendo Enrico Di Lullo, Alessandro Persini e Giuseppe Prina; mentre in campo femminile si è imposta Alessandra Betteo davanti a Michela Piana (che era la grande favorita, birra a parte), Arianna Matli, Eleonora Ardizzoia e Valeria Pagano. In gara anche Silvia Marchionini, neo sindaco di Verbania, piazzatasi al sesto posto.
Secondo alcuni, la scattante Silvia avrebbe deliberatamente saltato almeno un paio di "ristori" per non incorrere in qualche alcol-test a sorpresa.
* Il bis di Stefano Basalini
Non pago del successo ottenuto in vetta al Mottarone, Stefano Basalini ha concesso il bis nella serale valida per il 5° Gran Premio Omegna nel ricordo di Patrizia Pizzi. Il canoista, questa volta, ha dovuto vedersela con due triathleti argentini in ritiro sul lago d'Orta, Gabriel Bonari e Gaston Montenegro, che lo hanno molto impegnato nei tre giri di uno spettacolare circuito cittadino. In campo femminile spunto vincente della borgomanerese
Federica Cerutti che ha preceduto la veterana Giovanni Cerutti, cusiana di Sanbughetto, e la new entry Barbara Cravero. Al via in più di 200 in una serata ideale.
* Torna la Baceno-Devero
E' ufficiale. La Baceno-Devero tornerà sabato 16 agosto. Già aperte le iscrizioni la cui quota è stata fissata in 15 euro per gli adulti e 5 per i bambini. Si tratta della più classica delle corse ossolane, un vero e proprio inno alla salita. Il record rimane saldamente in pugno a Severino Bernardini, originario di Viceno di Crodo, ex campione italiano di maratona a Carpi, il quale arrivò a Crampiolo in meno di un'ora. Da un paio di anni il percorso è leggermente cambiato con una variazione nei dintorni di Baceno subito dopo il via. Nel 2013 si è imposto Alberto Gramegna (Caddese) in un'ora 15'18" precedendo Rolando Piana, Claudio Caretti, Simone Iannone e Cristian Minoggio; prima donna (trentunesima assoluta su 321 concorrenti) Susanna Serafini (Runners Varese).