You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
Red Bull K3, la prima gara di “triplo chilometro verticale”, si è tenuta oggi sullo storico percorso che da Susa (Torino), passando per Mompantero, conduce in vetta al Rocciamelone, a 3538 metri di altezza.

Nonostante il meteo non abbia graziato la giornata, con pioggia nella prima parte del tracciato e neve in vetta ad aumentare il livello di difficoltà, l’evento si è svolto regolarmente e ha visto atleti di altissimo livello sfidarsi su un percorso di ben 3030 metri di dislivello positivo in soli 10 chilometri.
La lista dei partenti, ricca di nomi di spessore internazionale, non ha tradito le aspettative: la battaglia per le prime posizioni ha emozionato tutti gli spettatori presenti, così come la lotta serrata nelle retrovie per non essere eliminati dalla gara al passaggio dei due cancelli, posti a 1670 e 2850 metri.

Ad avere la meglio e a scrivere una pagina importante nella storia della corsa verticale è stato Marco Moletto, che è giunto per primo in vetta staccando il catalanoMarti-Ventosa Ferran Teixido secondo, e lo sloveno Nejc Kuhar, terzo classificato.

L’atleta piemontese, specialista delle prove verticali, ha iniziato una progressione vincente dopo 1500 metri di dislivello ed è riuscito a chiudere la gara con il tempo di 2 ore e 6 minuti, infrangendo il record di salita registrato nel 1988 da Daniele Ivol (2 ore e 14 minuti). 

Nella categoria femminile, la vittoria è andata alla fortissima Laura Orgué Vila, autrice di una prova di forza autorevole. La spagnola, reduce dal recente successo alla Dolomites Sky Race, ha imposto il suo ritmo già dalle prime fasi della competizione, fermando il cronometro dopo 2 ore 22 minuti. Al secondo posto, la fortissima runner americana Stevie Kremer, tra le favorite per la vittoria. Da segnalare anche la straordinaria performance di Corinne Favre, vera leggenda dell’ultratrail, che ha chiuso la gara in terza posizione.

Red Bull K3, grazie al suo format innovativo, si è confermato un evento rivoluzionario per la scena della corsa verticale e un’esperienza memorabile per tutti coloro che hanno avuto modo di prenderne parte.
 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items