You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
Mergozzo Eco River Run 2014Sabato 23 agosto, nel tardo pomeriggio, si è corsa l’edizione zero della “Eco River Run”, una gara organizzata dall’ASD Gravellona in collaborazione con Dimensione Sport che prevedeva due tracciati: uno da 8,5km e l’altro da 17,5km.

I percorsi si snodavano lungo la riva sinistra del fiume Toce. Il più corto risaliva verso nord il fiume lungo la ciclabile, arrivando a passare per due volte sulla passerella che unisce Candoglia ad Ornavasso. Il lungo scendeva verso sud, dapprima sulla ciclabile asfaltata poi, dopo un breve passaggio sulla statale, si immetteva nello sterrato che conduce verso la foce a Feriolo. Qui i partecipanti (più di 500) si sono inoltrati nel bosco sulle rive del lago Maggiore, con passaggio anche su una piccola spiaggia, per poi correre sulla ciclabile dei canneti e tornare a percorrere i restanti 8 chilometri della strada del ritorno, che coincideva con l’andata. Per rispettare l’ambiente, la corsa prevedeva solo rifornimenti d’acqua lungo il percorso da 17,5 km con la raccomandazione di non lasciare i rifiuti troppo distanti dai punti di raccolta in modo da preservare l’integrità di questo stupendo scenario naturale.

Passando all’aspetto agonistico, la competizione è stata vinta da Stefano Clemente, che ha avuto la meglio su Ennio Frassetti e Giuseppe Bollini, corridore dell’Atletica Casorate curatore del blog Playbeppe. Tra le donne, la galliatese Valeria Bellan è arrivata prima seguita dalla lombarda Eugenia Vasconi e dalla borgomanerese Gabriella Gallo. Nella 8k il primo uomo è stato Simone Velati e la prima donna Paolina Pallaris.

Sicuramente si è trattato di una gara su percorso bellissimo, ben segnalato e con un’organizzazione eccellente; da migliorare solo il sistema delle premiazioni a posizione d’arrivo predeterminata, forse un po’ troppo lenta. Nel complesso, comunque, si tratta di un buon inizio, cui sicuramente seguiranno molte altre edizioni sempre più partecipate.

Intanto l’ASD Gravellona si prepara per la Mezza del VCO che andrà in scena domenica 28 settembre con partenza da Gravellona.

(Maria Muraro)

--------

Eco River Run prima edizione, un successo annunciato. I n 290 nel percorso lungo di 17,5 km, 160 nel medio di 8 km e 57 nel minigiro per un totale di 507 concorrenti. Organizzatori soddisfatti, podisti pure. Si è corso nel territorio della lacustre Mergozzo, lungo le rive del Toce, con percorrenza in andata e ritorno della passerella che unisce Ornavasso e Candoglia. Relax totale, quiete assoluta.
Nel tragitto maggiore successo di Stefano Clemente, 29 anni, cusiano di Bagnella di Omegna, già in forza al Cus Torino. A contendergli il successo è stato soprattutto Ennio Frassetti, 36 anni, elettricista di Crevoladossola, plurivittorioso nella corrente stagione. Il tracciato assolutamente pianeggiante non lo favoriva e si è dovuto accontentare del posto d'onore dietro a Clemente, ma davanti a Giuseppe Bollini, Giovanni Latella e Rocco Macellaro. Per Clemente e Frassetti un tempo finale inferiore all'ora. Molte anche le donne che si sono cimentate sul percorso lungo con brillante vittoria della galliatese Valeria Bellan davanti a Eugenia Vasconi, Gabriella Gallo, Laura Marsiglio e Romina Caretti. Straordinario il terzo posto di nonna jet, alias Gabriella Gallo, che ha tuttavia ufficializzato il suo forfait alla Sgamelàa d'Vigezz di domenica 31 agosto.
Velocissima la gara sugli 8 km che ha visto la vittoria del borgomanerese Simone Velati su Moreno Gradizzi, Andrea Pase, Emanuele Angozzi e Alessandro Frattini classificati nell'ordine. La top five femminile sul percorso ridotto ha visto prima Paolina Pallaris davanti ad Alice Grandi, Carola Esmati, Sara Cova e Floriana Della Valle. Serata limpida e ventilata, organizzazione a cura dell'Asd Gravellona di Giancarlo Ferrario e collaboratori. Puntuale il commento dello speaker Ivo Casorati.
Prossimi impegni. Mercoledì 27: Camminata dell'uva fragolina a Suno (km 6-2, ore 20) e Camminata avisina a Omegna (km 6-2, ore 20). Venerdì 29: Gamba d'oro a Bolzano Novarese (km 6-1,5, ore 19,30).


(Sandro Bottelli)
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items