Podisti.Net Piemonte
Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro
19 Dicembre, 2017
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…
Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio
17 Dicembre, 2017
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…
Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona
10 Dicembre, 2017
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k
06 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…
In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon
04 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre
27 Novembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
-
In 656 a Invorio dove vince Marco Gattoni
26 Nov, 2017 -
A Gozzano la seconda tappa di "Paesi in corsa"
19 Nov, 2017 -
14° Ysangarda trail
16 Nov, 2017 -
Podismo, un ricco week end
12 Nov, 2017 -
Verbania - 7^ Sportway Lago Maggiore Marathon
05 Nov, 2017 -
Cross spettacolare sulla Rocca di Arona
05 Nov, 2017 -
Claudio Guglielmetti vince a Serravalle Sesia
05 Nov, 2017 -
Trail Monte Casto
01 Nov, 2017 -
Torino/Foglizzo – 7^ 100 km delle Alpi
25 Ott, 2017 -
Dei fratelli Guglielmetti l'ultimo acuto a Pogno
15 Ott, 2017 -
Pettinengo (BI) – 47° Giro di Pettinengo
15 Ott, 2017 -
Aspettando il Calvario di Domodossola
01 Ott, 2017 -
Marco Rossi show a Paruzzaro
01 Ott, 2017 -
Gravellona Toce (VB) – 22^ MezzaMaratona del VCO
24 Set, 2017 -
Vasyl battuto da Rono a Gravellona
24 Set, 2017 -
Giuseppe Abbatecola sbanca anche Maggiora
18 Set, 2017 -
Salah Ouyat vince anche la Straverganbass
15 Set, 2017 -
A Borgosesia il tris di Abbatecola
11 Set, 2017 -
Elvio Vinzio vince a Grignasco (NO)
10 Set, 2017 -
A colloquio con Stefano Velatta
06 Set, 2017 -
Da Serrvalle a Suno aspettando Straborgo di notte
03 Set, 2017 -
E' pronto il cartellone di settembre
01 Set, 2017 -
Susa (TO) – 29° Memorial Partigiani Stellina
27 Ago, 2017 -
San Domenico di Varzo (VB) – 4^ Rampigada
22 Ago, 2017
Cominciata all’alba sotto i migliori auspici meteo e proseguita nelle lunghe ore di gara, tra mille emozioni, la seconda edizione della Barbaresco Barolo UltraTrail 50K ha confermato le attese della vigilia.
Bravissimi e tutti vincitori gli atleti che hanno affrontato i cinquanta chilometri della gara con la determinazione e la consapevolezza di aver compiuto una grande impresa sportiva. Primo al traguardo Ioan Maxim che bissa il successo della scorsa edizione. Tra le donne exploit dell’albese Camilla Amerio.
Bisognava essere sul percorso e all’arrivo per capire che cos’è la Barbaresco-Barolo UltraTrail 50k che si è disputata ieri sulle colline delle Langhe attraverso i territori di ben quattordici comuni. Un insieme di emozioni distribuite tra la partenza e l’arrivo e nelle lunghe, impegnative, faticose ore di gara. Uno spirito sportivo, “trail”, che si è respirato tutto il giorno e che si rispecchiava negli occhi degli impavidi atleti giunti da tante regioni d’Italia e alcuni anche dall’estero, con la giusta determinazione e l’obiettivo di arrivare al traguardo a Barolo superando una prova sicuramente non alla portata di tutti.
Ottima è stata la risposta della gente e dei comuni che li hanno abbracciati, coccolati e accompagnati nella loro impresa attraverso i territori di Barbaresco, Neive, Treiso, Trezzo Tinella, Castino, Borgomale, Benevello, Lequio Berria, Albaretto Torre, Rodello, Sinio, Serralunga d’Alba, Castiglione Falletto, Barolo.
La gara maschile è stata vinta per il secondo anno consecutivo da Ioan Maxin (Valetudo Skyrunning Italia) che ha compiuto i 50 km e i 1830 metri di dislivello in 4 ore e 18 minuti davanti a Massimo Depetris (Valle Infernotto), Michele Evangelisti (Triangolo Sport asd), Pittatore Alessandro (Podisti Albesi), Carlalberto Cimenti (Uisp Bra).
Nella classifica femminile al primo posto una raggiante Camilla Amerio, atleta locale dellaPodistica Castagnitese, davanti a Marisa Aimazio (Trail Running) e a Stefania Sensi (Alpini Trofarello).
Grande festa per l’arrivo dell’ultima concorrente Miyauchi Maki, giapponese che ha ricevuto un premio speciale per l’atleta proveniente da più lontano.
Alle premiazioni sono intervenuti il Sindaco e il Vicesindaco di Barbaresco Alberto Bianco e Mario Zoppi, il Sindaco di Barolo Renata Bianco, i Main Sponsor Enrico Rivetto e Veglio Osvaldo, la Presidentessa Fidal Rosy Boaglio che ha consegnato anche le maglie del titolo provinciale a Massimo Depetris e Camilla Amerio. La classifica Super Team a punti grazie ai brillanti piazzamenti di Alessandro Pittatore, Flavio Ferrero e Dario Capriolo è andata al Gruppo Podisti Albesi.
La giornata si è conclusa con un’apprezzatissima festa al “Tajarin WIne Beer Party” e con un caloroso arrivederci alle prossime gare organizzate da Triangolo port nei territori delle Langhe, Monferrato, Roero.
Riportiamo di seguito una delle tante impressioni che ci sono giunte dagli atleti in gara:
“……. la fatica che ci ha schiaffeggiato lungo le salite… il caldo che ci ha rosolato braccia e gambe… non ci hanno fermato… sino alla fine camminancorrendo… abbiamo concluso 50km… siamo andati a vedere cosa c’è dopo i 42.
Quello che abbiamo visto e sentito ci è piaciuto…, ci ha emozionato e toccato.
Lo spettacolo che ci ha regalato il percorso mi fa semplicemente dire grazie… a chi ci ha incitato…, a chi ci ha nutrito e dissetato…,a chi ci ha fotografato…, a chi ha ragliato…, a chi ci ha corso accanto…, a chi ci ha aspettato…ed a chi ci ha pensato e lo ha fatto con tutto il cuore.
…Quanto ci abbiamo messo? Siamo arrivati in 7ore e 28… ed al di là del tempo del gps… ciò che conta è avercela fatta ed aver condiviso questa emozione con il compagno di mille gare… ed avere incrociato runners sempre positivi e felici x il semplice fatto che 50km li abbiamo corsi e camminati… senza mollare. (Niente paura…orgogliosi di ciò che siamo… e facciamo)…” - scritto da Mauro Ferraro (numero pettorale di gara 60), grazie Mauro!
Nei prossimi giorni sul sito www.triangolosport.it saranno pubblicati un ampio servizio video e tutte le foto della gara.
Bravissimi e tutti vincitori gli atleti che hanno affrontato i cinquanta chilometri della gara con la determinazione e la consapevolezza di aver compiuto una grande impresa sportiva. Primo al traguardo Ioan Maxim che bissa il successo della scorsa edizione. Tra le donne exploit dell’albese Camilla Amerio.
Bisognava essere sul percorso e all’arrivo per capire che cos’è la Barbaresco-Barolo UltraTrail 50k che si è disputata ieri sulle colline delle Langhe attraverso i territori di ben quattordici comuni. Un insieme di emozioni distribuite tra la partenza e l’arrivo e nelle lunghe, impegnative, faticose ore di gara. Uno spirito sportivo, “trail”, che si è respirato tutto il giorno e che si rispecchiava negli occhi degli impavidi atleti giunti da tante regioni d’Italia e alcuni anche dall’estero, con la giusta determinazione e l’obiettivo di arrivare al traguardo a Barolo superando una prova sicuramente non alla portata di tutti.
Ottima è stata la risposta della gente e dei comuni che li hanno abbracciati, coccolati e accompagnati nella loro impresa attraverso i territori di Barbaresco, Neive, Treiso, Trezzo Tinella, Castino, Borgomale, Benevello, Lequio Berria, Albaretto Torre, Rodello, Sinio, Serralunga d’Alba, Castiglione Falletto, Barolo.
La gara maschile è stata vinta per il secondo anno consecutivo da Ioan Maxin (Valetudo Skyrunning Italia) che ha compiuto i 50 km e i 1830 metri di dislivello in 4 ore e 18 minuti davanti a Massimo Depetris (Valle Infernotto), Michele Evangelisti (Triangolo Sport asd), Pittatore Alessandro (Podisti Albesi), Carlalberto Cimenti (Uisp Bra).
Nella classifica femminile al primo posto una raggiante Camilla Amerio, atleta locale dellaPodistica Castagnitese, davanti a Marisa Aimazio (Trail Running) e a Stefania Sensi (Alpini Trofarello).
Grande festa per l’arrivo dell’ultima concorrente Miyauchi Maki, giapponese che ha ricevuto un premio speciale per l’atleta proveniente da più lontano.
Alle premiazioni sono intervenuti il Sindaco e il Vicesindaco di Barbaresco Alberto Bianco e Mario Zoppi, il Sindaco di Barolo Renata Bianco, i Main Sponsor Enrico Rivetto e Veglio Osvaldo, la Presidentessa Fidal Rosy Boaglio che ha consegnato anche le maglie del titolo provinciale a Massimo Depetris e Camilla Amerio. La classifica Super Team a punti grazie ai brillanti piazzamenti di Alessandro Pittatore, Flavio Ferrero e Dario Capriolo è andata al Gruppo Podisti Albesi.
La giornata si è conclusa con un’apprezzatissima festa al “Tajarin WIne Beer Party” e con un caloroso arrivederci alle prossime gare organizzate da Triangolo port nei territori delle Langhe, Monferrato, Roero.
Riportiamo di seguito una delle tante impressioni che ci sono giunte dagli atleti in gara:
“……. la fatica che ci ha schiaffeggiato lungo le salite… il caldo che ci ha rosolato braccia e gambe… non ci hanno fermato… sino alla fine camminancorrendo… abbiamo concluso 50km… siamo andati a vedere cosa c’è dopo i 42.
Quello che abbiamo visto e sentito ci è piaciuto…, ci ha emozionato e toccato.
Lo spettacolo che ci ha regalato il percorso mi fa semplicemente dire grazie… a chi ci ha incitato…, a chi ci ha nutrito e dissetato…,a chi ci ha fotografato…, a chi ha ragliato…, a chi ci ha corso accanto…, a chi ci ha aspettato…ed a chi ci ha pensato e lo ha fatto con tutto il cuore.
…Quanto ci abbiamo messo? Siamo arrivati in 7ore e 28… ed al di là del tempo del gps… ciò che conta è avercela fatta ed aver condiviso questa emozione con il compagno di mille gare… ed avere incrociato runners sempre positivi e felici x il semplice fatto che 50km li abbiamo corsi e camminati… senza mollare. (Niente paura…orgogliosi di ciò che siamo… e facciamo)…” - scritto da Mauro Ferraro (numero pettorale di gara 60), grazie Mauro!
Nei prossimi giorni sul sito www.triangolosport.it saranno pubblicati un ampio servizio video e tutte le foto della gara.