Podisti.Net Piemonte
Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro
19 Dicembre, 2017
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…
Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio
17 Dicembre, 2017
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…
Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona
10 Dicembre, 2017
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k
06 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…
In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon
04 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre
27 Novembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
-
In 656 a Invorio dove vince Marco Gattoni
26 Nov, 2017 -
A Gozzano la seconda tappa di "Paesi in corsa"
19 Nov, 2017 -
14° Ysangarda trail
16 Nov, 2017 -
Podismo, un ricco week end
12 Nov, 2017 -
Verbania - 7^ Sportway Lago Maggiore Marathon
05 Nov, 2017 -
Cross spettacolare sulla Rocca di Arona
05 Nov, 2017 -
Claudio Guglielmetti vince a Serravalle Sesia
05 Nov, 2017 -
Trail Monte Casto
01 Nov, 2017 -
Torino/Foglizzo – 7^ 100 km delle Alpi
25 Ott, 2017 -
Dei fratelli Guglielmetti l'ultimo acuto a Pogno
15 Ott, 2017 -
Pettinengo (BI) – 47° Giro di Pettinengo
15 Ott, 2017 -
Aspettando il Calvario di Domodossola
01 Ott, 2017 -
Marco Rossi show a Paruzzaro
01 Ott, 2017 -
Gravellona Toce (VB) – 22^ MezzaMaratona del VCO
24 Set, 2017 -
Vasyl battuto da Rono a Gravellona
24 Set, 2017 -
Giuseppe Abbatecola sbanca anche Maggiora
18 Set, 2017 -
Salah Ouyat vince anche la Straverganbass
15 Set, 2017 -
A Borgosesia il tris di Abbatecola
11 Set, 2017 -
Elvio Vinzio vince a Grignasco (NO)
10 Set, 2017 -
A colloquio con Stefano Velatta
06 Set, 2017 -
Da Serrvalle a Suno aspettando Straborgo di notte
03 Set, 2017 -
E' pronto il cartellone di settembre
01 Set, 2017 -
Susa (TO) – 29° Memorial Partigiani Stellina
27 Ago, 2017 -
San Domenico di Varzo (VB) – 4^ Rampigada
22 Ago, 2017
Verbania
----------------
"Chi fa da sè fa per tre", sostiene un vecchio adagio. Ma per Nerino Paoletti "Chi fa da sè fa per... 12". Tante le ore di corsa sostenute dallo stagionato ultra maratoneta di Cannero Riviera nella "12 per un'ora" organizzata a Verbania dal locale Csi (Centro sportivo italiano). Nella kermesse che ha visto al via 22 squadre, Paoletti ha dato il cambio a se stesso ad ogni scadenza di ora, correndo senza soluzione di continuità dalle 10 del mattino alle 22 di sera. Nè lui nè altri sono nuovi a simili imprese, ma non sono molti coloro che sanno affrontare e sostenere una simile fatica fisica e mentale. Paoletti è un verbanese che lavora nella non lontana Svizzera, fa il macellaio a Locarno: e lui solo sa quante volte, prima o dopo la giornata lavorativa, abbia affrontato a piedi l'intero tragitto lacustre per fare allenamento. Tra le altre illustri presenze alla corsa svoltasi nel parco di Villa Maioni, da segnalare quella del sindaco di Gravellona Toce, il ben noto Giovanni Morandi, già specialista della corsa in montagna, che ha però gareggiato per una sola ora come del resto tutti gli altri concorrenti. E' importante che qualcuno si impegni per tenere in vita questa itinerante manifestazione nella speranza che la stessa trovi definitiva collocazione in una pista adeguatamente illuminata anche per le ore notturne. Come molti ricorderanno erano più del doppio le squadre che in un recente passato si cimentavano addirittura nella "24 per un'ora" organizzata nell'allora esistente pista dello Stadio dei pini di Verbania, ora Stadio Pedroli (ma senza pista).
L'imbattibile Dellavecchia
------------------------------------
Passano gli anni, ma la sua grinta è sempre la stessa. Come le sue vittorie, che non si contano più. Prima anche domenica a Grignasco la novarese Mara Dellavecchia al suo sesto successo in Gamba d'oro. Un vero e proprio "moto perpetuo" visto che Mara gareggia e vince dappertutto e in tutte le stagioni. Organizzata dall'Atletica Valsesia e sostenuta dal Comune di Grignasco, la corsa ha fatto registrare la presenza di 475 concorrenti che hanno affrontato, nella frescura, un percorso ben disegnato di una decina di chilometri sulle rive del fiume Sesia. Il vecchio tracciato ha però subito una variante a causa di uno smottamento che aveva reso impraticabile un passaggio: per circa un chilometro si sono così ritrovati "vis-à-vis" fuggitivi e inseguitori, ma nessuna seria conseguenza. Ha vinto Fabio Cominato, 28 anni, di Briga Novarese, già vincitore della prima tappa stagionale a Suno, il 1° marzo, su 861 concorrenti. Cominato ha preceduto Alessandro Sacco e l'emergente Federico Poletti, mentre in campo femminile la citata Dellavecchia ha anticipato la new entry Barbara Merlo e Laura Pagani. Nelle sezioni giovanili si sono fatti valere Andrea Casarotti e Alice Rossi, Matteo Lorenzini e Vittoria Favergiotti, Lorenzo Savoini e Cristina Amenta. Quest'ultima ha preceduto Annalisa Mattioli e Valentina Amenta, sorella gemella di Cristina. Sono ben tre i gemelli Amenta, ma il maschietto, di nome Simone, per il momento deve vedersela con "rivali" più agguerriti. Per chi non lo sapesse i genitori del "fantastico trio" sono Davide Amenta, ex corridore ciclista ora emigrato al podismo, e Silvia Boccia, nativa di Torino, pure lei podista dal passo svelto. Questa straordinaria famiglia abita a Fontaneto d'Agogna. I tre gemellini hanno 8 anni e, tutti felici, sono stati brillantemente promossi alla terza elementare. Cosa pretendere di più.