You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
Non è vero che il popolo dei podisti è formato in prevalenza da ingenui camminatori che si fanno spennare come polli. Anzi è l'esatto contrario. E' vero, purtroppo, che ci sono organizzatori col "pelo sullo stomaco", capaci di pretendere 20 e magari 30 euro per una partecipazione a manifestazione di pressoché nullo peso culturale e naturalistico. Ma il vento ha cominciato a spirare in altre direzioni e la grande massa se ne è finalmente accorta. Tanto per fare qualche esempio: due euro soltanto per la recente corsa di Santa Croce promossa dalla Croce Rossa di Borgomanero che ha offerto gratuitamente un pantagruelico post corsa con piatti e specialità di ogni genere. E l'altra sera, a Sizzano, è arrivato, sempre per un paio di euro, anche il pasta party offerto dalla "Fapas" di Romagnano, una ditta che si occupa di isolanti termici ed acustici. Per carità, nessuno pretende di correre gratis e magari anche trovare la cenetta pronta senza spendere un penny, ma certe quote, da qualche tempo a questa parte, sono davvero salite alle stesse. "E io pago" direbbe Totò.
Sempre a Sizzano, gradevole il percorso scelto da Massimo Bolocchi e collaboratori, che lasciata Sizzano si snodava tra campagne e rinomati vigneti. Sperava di vincere Sergio Prolo, podista locale, ma gli hanno tirato il collo i due rappresentanti di Prato Sesia, ovvero Claudio Guglielmetti e Andrea Brumana, primo e terzo rispettivamente al traguardo di piazza Prone, con Prolo peraltro ottimo secondo. Un premio speciale è stato poi offerto a Cristiano Tara, gloria sportiva locale, ora trasferitosi a Ghemme. Il 42enne Tara era reduce da una terribile gara di triathlon in Scozia dov'era si era classificato primo degli italiani e decimo assoluto dopo le tre prove che prevedevano 3,8 km a nuoto nell'oceano, 201 km in bicicletta e 44 km a piedi. Il tutto nel tempo di 13 ore e 53 minuti. Lo chiamano sport estremo perchè a quei livelli pochi ci riescono.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items