Podisti.Net Piemonte
Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro
Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio
Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona
Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k
In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon
Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre
-
In 656 a Invorio dove vince Marco Gattoni
26 Nov, 2017 -
A Gozzano la seconda tappa di "Paesi in corsa"
19 Nov, 2017 -
14° Ysangarda trail
16 Nov, 2017 -
Podismo, un ricco week end
12 Nov, 2017 -
Verbania - 7^ Sportway Lago Maggiore Marathon
05 Nov, 2017 -
Cross spettacolare sulla Rocca di Arona
05 Nov, 2017 -
Claudio Guglielmetti vince a Serravalle Sesia
05 Nov, 2017 -
Trail Monte Casto
01 Nov, 2017 -
Torino/Foglizzo – 7^ 100 km delle Alpi
25 Ott, 2017 -
Dei fratelli Guglielmetti l'ultimo acuto a Pogno
15 Ott, 2017 -
Pettinengo (BI) – 47° Giro di Pettinengo
15 Ott, 2017 -
Aspettando il Calvario di Domodossola
01 Ott, 2017 -
Marco Rossi show a Paruzzaro
01 Ott, 2017 -
Gravellona Toce (VB) – 22^ MezzaMaratona del VCO
24 Set, 2017 -
Vasyl battuto da Rono a Gravellona
24 Set, 2017 -
Giuseppe Abbatecola sbanca anche Maggiora
18 Set, 2017 -
Salah Ouyat vince anche la Straverganbass
15 Set, 2017 -
A Borgosesia il tris di Abbatecola
11 Set, 2017 -
Elvio Vinzio vince a Grignasco (NO)
10 Set, 2017 -
A colloquio con Stefano Velatta
06 Set, 2017 -
Da Serrvalle a Suno aspettando Straborgo di notte
03 Set, 2017 -
E' pronto il cartellone di settembre
01 Set, 2017 -
Susa (TO) – 29° Memorial Partigiani Stellina
27 Ago, 2017 -
San Domenico di Varzo (VB) – 4^ Rampigada
22 Ago, 2017
"Corri con i lupi", ma... guardati dai caprioli. Potrebbe essere il nuovo titolo della corsa promossa ed organizzata da Roberto Milan e collaboratori, valida come tappa numero 40 della kermesse Gamba d'oro che proprio quest'anno festeggerà la sua quarantesima edizione. Domenica mattina, qualche minuto dopo le 9,30, è accaduto l'incredibile. Si sono scontrati un podista valsesiano e un capriolo che vagava disorientato. Ha avuto ovviamente la peggio il podista, che si chiama Giuseppe Mongini ed abita a Quarona, a metà strada tra Borgosesia e Varallo. Un automezzo della Croce Rossa, giunto sul luogo dell'incidente dopo qualche minuto, lo ha soccorso e trasportato a Suno nei pressi della palestra comunale per una prima medicazione e in attesa di ricoverarlo al più vicino ospedale. Mongini è un pensionato 70enne molto noto negli ambienti del podismo amatoriale che frequenta praticamente da sempre e soprattutto da quando, raggiunta l'età pensionabile, ha chiuso la sua officina in Valsesia. Il borgomanerese Gianni Cantoia del team La Cecca ha precisato: "Mongini corre da decenni con il mio gruppo ed è una autentica roccia, un fenomeno di resistenza, tanto che nelle premiazioni di fine anno figura sempre tra i più presenti. Sono molto dispiaciuto per quanto gli è successo".
L'incidente si è verificato in aperta campagna in località Mottoscarone. La mattinata era calda, ma meno afosa del previsto. Oltretutto gli organizzatori avevano generosamente allestito sul percorso un doppio rifornimento di acqua (il primo dopo soli 3 km e mezzo, il secondo al km 7): questo per dire che nessuno ha accusato malori per disidratazione. Mongini stava percorrendo di buon passo un tratto sterrato, quando trasversalmente è sbucato il capriolo. Nell'impatto l'animale ha colpito alla fronte il podista che è stramazzato a terra, fortunatamente senza perdere i sensi. Altri podisti che seguivano ed avevano visto la scena lo hanno subito aiutato, sincerandosi che fosse ancora completamente cosciente.
Secondo quanto precisato da alcuni residenti di Suno non è la prima volta che caprioli o daini (qualcuno aggiunge anche cervi) si fanno sorprendere non lontano dalle abitazioni. Pare che negli anni scorsi molti "cervidi" abbiano forzato i recinti e poi trovato l'habitat ideale nelle campagne e sulle colline dei comuni di Suno, Cressa, Bogogno, Divignano e Mezzomerico. Tra prati e boschi vivono tranquilli, rischiando soltanto, a loro insaputa, di poter diventare "piatto prelibato" per cene dal tutto esaurito. Sono animali che poco sopportano i rumori e gli spari soprattutto: guarda caso, proprio ieri mattina, quasi tutti i podisti impegnati nella corsa hanno udito una interminabile serie di spari a breve distanza dall'osservatorio astronomico di Suno. Come non sarebbe neppure da scartare l'ipotesi che il capriolo di cui stiamo parlando sia stato spaventato proprio dall'insolito passaggio dei 600 podisti ed abbia cominciato a correre, pure lui, per ritrovare forse un po' di acqua nel suo paradiso perduto. Per quanto riguarda l'ordine di arrivo dei "bipedi", il più bravo è stato ancora una volta Andrea Medina, il giovane di Cureggio, che ha preceduto il rientrante Livio Saltarelli e Mauro Pastore. In campo femminile sono salite sul podio Sara Filippini, Cristina Guzzi e Gabriella Gallo. Tra i ragazzi si sono invece imposti Simone e Giulia Rizzi, Matteo Lorenzini e Martina Dorz, Alessandro Vesco e Valentina Amenta.