You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…

"Corri con i lupi", ma... guardati dai caprioli. Potrebbe essere il nuovo titolo della corsa promossa ed organizzata da Roberto Milan e collaboratori, valida come tappa numero 40 della kermesse Gamba d'oro che proprio quest'anno festeggerà la sua quarantesima edizione. Domenica mattina, qualche minuto dopo le 9,30, è accaduto l'incredibile. Si sono scontrati un podista valsesiano e un capriolo che vagava disorientato. Ha avuto ovviamente la peggio il podista, che si chiama Giuseppe Mongini ed abita a Quarona, a metà strada tra Borgosesia e Varallo. Un automezzo della Croce Rossa, giunto sul luogo dell'incidente dopo qualche minuto, lo ha soccorso e trasportato a Suno nei pressi della palestra comunale per una prima medicazione e in attesa di ricoverarlo al più vicino ospedale. Mongini è un pensionato 70enne molto noto negli ambienti del podismo amatoriale che frequenta praticamente da sempre e soprattutto da quando, raggiunta l'età pensionabile, ha chiuso la sua officina in Valsesia. Il borgomanerese Gianni Cantoia del team La Cecca ha precisato: "Mongini corre da decenni con il mio gruppo ed è una autentica roccia, un fenomeno di resistenza, tanto che nelle premiazioni di fine anno figura sempre tra i più presenti. Sono molto dispiaciuto per quanto gli è successo".
L'incidente si è verificato in aperta campagna in località Mottoscarone. La mattinata era calda, ma meno afosa del previsto. Oltretutto gli organizzatori avevano generosamente allestito sul percorso un doppio rifornimento di acqua (il primo dopo soli 3 km e mezzo, il secondo al km 7): questo per dire che nessuno ha accusato malori per disidratazione. Mongini stava percorrendo di buon passo un tratto sterrato, quando trasversalmente è sbucato il capriolo. Nell'impatto l'animale ha colpito alla fronte il podista che è stramazzato a terra, fortunatamente senza perdere i sensi. Altri podisti che seguivano ed avevano visto la scena lo hanno subito aiutato, sincerandosi che fosse ancora completamente cosciente.
Secondo quanto precisato da alcuni residenti di Suno non è la prima volta che caprioli o daini (qualcuno aggiunge anche cervi) si fanno sorprendere non lontano dalle abitazioni. Pare che negli anni scorsi molti "cervidi" abbiano forzato i recinti e poi trovato l'habitat ideale nelle campagne e sulle colline dei comuni di Suno, Cressa, Bogogno, Divignano e Mezzomerico. Tra prati e boschi vivono tranquilli, rischiando soltanto, a loro insaputa, di poter diventare "piatto prelibato" per cene dal tutto esaurito. Sono animali che poco sopportano i rumori e gli spari soprattutto: guarda caso, proprio ieri mattina, quasi tutti i podisti impegnati nella corsa hanno udito una interminabile serie di spari a breve distanza dall'osservatorio astronomico di Suno. Come non sarebbe neppure da scartare l'ipotesi che il capriolo di cui stiamo parlando sia stato spaventato proprio dall'insolito passaggio dei 600 podisti ed abbia cominciato a correre, pure lui, per ritrovare forse un po' di acqua nel suo paradiso perduto. Per quanto riguarda l'ordine di arrivo dei "bipedi", il più bravo è stato ancora una volta Andrea Medina, il giovane di Cureggio, che ha preceduto il rientrante Livio Saltarelli e Mauro Pastore. In campo femminile sono salite sul podio Sara Filippini, Cristina Guzzi e Gabriella Gallo. Tra i ragazzi si sono invece imposti Simone e Giulia Rizzi, Matteo Lorenzini e Martina Dorz, Alessandro Vesco e Valentina Amenta.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items